one4seven Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 8 ore fa, Branch ha scritto: Ma ritengo errato considerare il suono piatto e privo di dinamica dei loro ultimi dischi come una componente del loro sound. Purtroppo lo è. Pensi che in fase di mastering non l'abbiamo considerato? La tendenza degli ultimi 30 anni è quella, in campo mainstream, e non solo in campo mainstream. Parafrasando @TetsuSan... Ci vorrebbe un nuovo Quincy Jones.
TetsuSan Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 58 minuti fa, one4seven ha scritto: La tendenza degli ultimi 30 anni è quella, Il concetto di "tendenza" mi piace molto. Addirittura l'ultimo di Peter Gabriel "cerca" di suonare bene ma il dr del file HR è 6 mentre il mix Dolby Atmos contenuto sul BR pare sia DR 12. Secondo me, se non sono scelte queste....il titolo corretto del thread dovrebbe essere : "Dischi deliberatamente mal suonanti" anche perché, come sono stati "registrati" dubito che in questo forum qualcuno lo sappia ( intendo : nessuno sa cosa c'è nel multitraccia, seppur digitale, oppure nel master ). Ora, la speranza è che, chi come Steven Wilson effettua un mix nuovo di LP storici partendo dal multitraccia originale digitalizzato, ( o Tony Visconti, per Bowie ) cerchi di migliorare il prodotto finale. A tal fine, signori audiofili, vi invito a leggere sull'ultimo numero di Audioreview (dicembre 2023) un articolo molto interessante relativo alla ripubblicazione di Parsifal dei Pooh. Un lavoro molto accurato ma complicatissimo, realizzato con il lodevole intento di far suonare meglio un disco senza stravolgerne lo spirito. Qui tornano in ballo i mitici thread di @REDFOX sulle edizioni bensuonanti.......ma chevvelodicoaffà ????
Progressive Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Il disco In Rainbow dei Radiohead è bello compresso, ha un suono impastato. Gran pezzo Weird Fishes/Arpeggi, il disco è bello ma personalmente non lo trovo così godibile all'ascolto, suono impastato. Condivido quanto scritto da Branch almeno per la versione digitale. Qui si tratta di ritoccare una registrazione (e su come suona non lo sappiamo) in modo alquanto discutibile. Per me non è un tratto distintivo della loro musica ma una scelta di far suonare un disco poco azzeccata.
Maurjmusic Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 6 ore fa, jedi ha scritto: Le registrazioni di David Bowie sono tutte pessime Non mi sembra, Hunky Dory, Ziggy Sturdust, Aladdin Sane , Low, Lodger son tutto men che pessimi e solo per citarne alcuni. (secondo me ovviamente).
grisulea Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 5 ore fa, jedi ha scritto: Le registrazioni di David Bowie in vinile sono tutte pessime ,con dinamica inesistente e bidimensionali Let's dance è una incisione eccellente. Sia cd che lp dell'83 hanno dr fino a 16 e si sente. Never let me down dell'87 arriva anche a 17, manca appena di bassi ma la dinamica c'è. Fantascienza rispetto alla maggior parte dei dischi che escono oggi che bene che vada arrivano a 10.
raf_04 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 1 ora fa, Progressive ha scritto: Il disco In Rainbow dei Radiohead ieri sera, incuriosito dai vostri diversi pareri sulla registrazione di questo disco, ho voluto riascoltarlo (versione CD). Premettendo che si tratta di un bellissimo disco, secondo me la registrazione non è malaccio (anzi!) fino a quando ci sono pochi strumenti: appena, però, subentra la chitarra elettrica la distorsione e saturazione regna sovrana. Peccato perchè si tratta di un disco veramente bello.
one4seven Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Se vi ricordate, in Rainbow fu autoprodotto (più o meno), ed offerto in download digitale ad un prezzo che avrebbe deciso l'acquirente. Solo successivamente fu distribuito su CD ed LP dalla XL Recordings.
jedi Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @grisulea Sinceramente non concordo. E ho praticamente tutti i vinili Io per dinamica non ritengo il volume ,e non ho nessun problema con le mie JBLK29900 , e prima con le Sasha Daw, ma dinamica tra il massimo e il minimo. Poi dipende uno cosa usa come parametri
Maurjmusic Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 1 ora fa, jedi ha scritto: Poi dipende uno cosa usa come parametri Queste info per avere un'idea ... https://dr.loudness-war.info/album/list/1/dr-max/desc?artist=David Bowie ( Blackstar uno dei peggiori e ... si sente ma moltissimi altri non sono affatto male e (Ziggy Stardust in vinile a volume adeguato è notevole)
TetsuSan Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Scusate se intervengo ancora ma : se non si specifica l'edizione, si parla del nulla cosmico. I dischi non suonano tutti uguali, non basta che abbiano la stessa copertina....... 1
jedi Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @Maurjmusic Lo risentito è poi dato il mio giudizio
Progressive Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 2 ore fa, raf_04 ha scritto: fino a quando ci sono pochi strumenti: appena, però, subentra la chitarra elettrica la distorsione e saturazione regna sovrana. Esatto. Il dr più alto del disco è 7, la traccia Weird Fishes/Arpeggi è dr 4. Arrivare a un dr così basso è davvero troppo. 1
grisulea Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 1 ora fa, jedi ha scritto: Sinceramente non concordo. Sono dati di fatto, i dr sono 16 e 17, il massimo circa per dischi del genere, difficile trovare dischi con valore più alto. Al di la del dato da me oltre a suonare bene sono molto dinamici. Ma anche ovunque li abbia ascoltati. Mi pare strana la tua affermazione, parliamo di dischi veramente fatti bene. Persino sulle audiostatic elettrostatiche suonavano bene.
aldofive Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @jedi ho la prima stampa italiana di Let's Dance e suona alla grande. Molto dinamica, tridimensionale e corposa. 1
martin logan Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Bene ... ora sono consapevole che non si riesce a mettersi d'accordo neppure sul peggio ; fino a ieri ero rimasto al meglio, dalle rece dei post-fiere HIFI dove per alcuni quella sala aveva il miglior suono mentre per altri aveva un sacco di difetti. Forse "sentiamo" in modo diverso ... o sarà solo il modo di esprimere a parole quello che ascoltiamo ? Interessante 1
one4seven Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @martin logan anche le aspettative contano... I giudizi possono essere facilmente influenzati da quello che ti aspetti, o da quello che vorresti che fosse.
TetsuSan Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @martin logan O forse non abbiamo ascoltato la stessa cosa.
Vmorrison Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @aldofive Neil Rogers…ha saputo e sa ancora far ballare la gente. Vedi duft punk
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora