Vai al contenuto
Melius Club

Il “giustizialismo” è in crisi ?


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, melos62 ha scritto:

l'insostenibile pesantezza dell'essere "quelli giusti"

Dipende per far cosa 😁

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

il fatto che all'estero

All’estero si celebrano messe di santita’, dall’Inghilterra, alla Francia, passando per la Germania per non parlare degli Usa

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

una sorta di franchigia per classe, un ritorno al pre 1789 :classic_biggrin:

No no era una risposta tecnica alla tua osservazione che prenderebbe soldi da noi…

Chi versa su 590 circa 270 allo Stato mette sul piatto molto piu’ di quello che prende.

e il 1789 non c’entra niente perche’ gli aristocratici erano esentasse mentre il nostro ne paga secondo le percentuali espropriative vigenti in italia niente meno che sopra i 50k

  • Melius 1
Inviato

Rimane il fatto che la gente non si informa sui giusti canale e per quello non vota il dovuto....

Siamo  ai giornali e tg come fonti per menti raffinate.

Poi però si devono scremare le testate Rai perché lottizzate, il rimanente perchè militanti di opposto segno, 3/4 dei giornali perché prezzolati , il rimanente 1/4 perché di parte opposta.

Poi rimane il focus sul grave problema dell'Italia che è  Sgarbi, non una politica che non sa che dire e fare da qualunque parte la si guardi.

Ero rimasto che la soluzione fosse la dipartita di Berlusconi ma,  morto lui, non è cambiato nulla, figuriamoci se muore Sgarbi.

Ci rimane da votare Bach, ma ora non sappiamo dove sia dopo la reprimenda del giorno.

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

gente che per ammazzare l'anno vecchio spara alla coscia di un compagno di partito

Darwinism

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

No no era una risposta tecnica alla tua osservazione che prenderebbe soldi da noi…

 

ha rubato soldi allo stato quindi a tutti noi, inutile cercare scappatoie. 

ma questa idea classista spiega molto bene quello che dicevo.

un bidello assenteista (anche senza truffa aggravata) non ha la simpatia di nessuno, se torna in servizio sono articoli e indignazione, giustamente direi... 

invece verso i potenti c'è una grande fetta di italiani che ragiona da tifoso/suddito, anzichè essere più critici come accade altrove nei confronti di chi sta nella stanza dei bottoni. 

questa differenza dal resto dell'europa che conta è una gigantesca limitazine del nostro paese a tutti i livelli, comrpeso quello economico.

Inviato

Poi uno si chiede perchè i ragazzi più scolarizzati e competitivi scappano a gambe levate per fare carriera all'estero.

La risposta è dentro di voi (ma è sbajata)

  • Haha 1
Inviato

Non e’ una idea classista ma un banale partita doppia rispetto a una osservazione contabile.

Per il resto condivido che Sgarbi dovrebbe fare un passo indietro.

Ma gli elettori di cdx non scendono in piazza per queste cose e non credo che lo farebbero neanche quelli di sx.

Si vota in un modo per altre ragioni non contemplando santini sul como’

 

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Non e’ una idea classista ma un banale partita doppia rispetto a una osservazione contabile.

Per il resto condivido che Sgarbi dovrebbe fare un passo indietro.

Ma gli elettori di cdx non scendono in piazza per queste cose e non credo che lo farebbero neanche quelli di sx.

Si vota in un modo per altre ragioni non contemplando santini sul como’

Non e’ una idea classista ma un banale partita doppia rispetto a una osservazione contabile.

Per il resto condivido che Sgarbi dovrebbe fare un passo indietro.

Ma gli elettori di cdx non scendono in piazza per queste cose e non credo che lo farebbero neanche quelli di sx.

Si vota in un modo per altre ragioni non contemplando santini sul como’

Non e’ una idea classista ma un banale partita doppia rispetto a una osservazione contabile.

Per il resto condivido che Sgarbi dovrebbe fare un passo indietro.

Ma gli elettori di cdx non scendono in piazza per queste cose e non credo che lo farebbero neanche quelli di sx.

Si vota in un modo per altre ragioni non contemplando santini sul como’

 

E' una filastrocca?

 

:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

Pozzolo, Santanchè, Lollobrigida, Delmastro, Sgarbi che svettano sulle prime pagine dei giornali.

Uno si aspettaerebbe dai sondaggi una mazzata al CDX.

E invece ….

Perché delinquono onestamente...

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Quella del si mette più di quello che si prende è una vecchia interessante querelle.

Io per il condominio di un appartamento di 120 mq, pago circa 2500 euro di spese condominiali.

Quanti cento metri quadri è uno Stato, con infrastrutture, trasporti, polizia, difesa, sanitá...?

Questo signor Paperone, con i suoi 500 mila euro, sicuramente guadagnati anche perché parte di una società organizzata in forma di Stato, quanti metri della strada che serve ad andare a casa sua costruirebbe?

È una cosa vecchia come il cucco, proprio sbagliata concettualmente, falsa, diciamo ingenerosa vero un mondo che in fondo ci ha anche ricompensato.

Insomma, capisco che l'India delle caste funziona diversamente.

Invece, ma dopo lo stato assoluto, quindi roba che si sa da mo, gli stati moderni funzionano con le tasse, e queste, nei paesi civili, secondo il principio della capacità contributiva.

Sta cosa è pure scritta nelle sacre norme del sacro matrimonio della sacra famiglia dei sacri valori cristiani della sacra Europa.

Okkey, sono stato antipatico, scusate....:classic_love:

Edit: altra cosa è pretendere che le risorse non si sprechino. E lì casca l'asino, che però spesso è qualcuno cui i denari sono stati trasferiti in modo iniquo.

Edit 2: ah, già, il giustizialismo...deve essere in crisi, anche se non tutti gli ismi lo sono. Per la verità il principio esiste da tempo, fa parte della "più bella del mondo" e si chiama principio di non colpevolezza.

Alla politica spetta decidere i comportamenti che costituiscono reato, alle forze dell'ordine ed alla magistratura perseguirli, ad entrambe, con conseguenze diverse, di essere valutate per come lo fanno.

Però il sistema generale lo crea la politica, e fa capo alle strutture amministrative di governo.

Ergo, se la norma è scritta in bengalese, in Italia non si capisce, se poi consentiamo nel processo i rinvii per visitare il Bengala, si prescrive.

Si possono anche scrivere norme col preciso scopo di non applicarle.

Inviato
8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

nei paesi civili, secondo il principio della capacità contributiva

si ma quando questa cosa qua è stata pensata non c'era tutta la sequela di esenzioni e

aiuti vari che ci sono adesso.

quindi se vuoi la tassazione progressiva va anche bene, però si eliminano integralmente

gli aiuti vari di ogni tipo e le esenzioni basate sull' isee e compagnia cantante

  • Amministratori
Inviato

@Roberto M non so se è in crisi il giustizialismo o la ssensibilità sociale verso determinati reati. oggi vedo più insofferenza verso gli immigrati che verso coloro che agiscono per il loro tornacnto con malaffre. eppure una volta il concetto di "chi snaglia deve pagare" "nula resterà impunito" "niente scont di pena" era un patrimonio della destra e del suo elettorato. che oggi l'italian medio giudichi più pericoloso un ladrincolodi un sottosegretatoio che non rispetta e leggi che lui stesso ha votato, non la repito una cosa positiva.

per uscire dl penale, se io mi metto nel dite nel naso mentre parlo con gli amii, cert non sono bene educato, ma se lo facessi un parlmentare mentre discute in aula non lo tollererei e non lo voterei. ma ognuno ha le proprie sensibilità, 

Il deputao Pozzalo si è detto offeso per essere stato deniti pistolero. Ma tu come definiresti uno che va armato ad una festa di capodanno, cin ubìna pistolacarica e con l colpo in canna? e se la pistola ha sparato ma non ha sparato lui, come è finita quella pistola in mno altrui? gliela hanno sotratta proditoriamente? fosse vero andrebbe espulso perchè è come drebbero a napoli un fesso, 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma quando questa cosa qua è stata pensata non c'era tutta la sequela di esenzioni e

aiuti vari che ci sono adesso.

Su questo con me sfondi una porta apertissima. Invece di discutere sui massimi sistemi, dovremmo metterci lì sui meccanismi tecnici, quelli si, spesso discutibili.

È che c'è il gruppone disonesto e lì anche i cavilli insopportabili.

Tutto legato.

Io però potrei accettare, magari temporaneamente, di sperimentare una semplificazione molto consistente, per verificare se per caso snellendo si riesce lo stesso ad avere il gettito.

Però è un terno al lotto con rischio default. Per questo molti parlano e poco fanno, io li capisco anche, basterebbe proclamassero meno.

Edit: la questione è collegata al tema della giustizia. Il modo in cui configuro la fattispecie di reato e quello in cui configuro le regole processuali, influiscono sul risultato. Come mettere un treno che va a 20 all'ora su un binario con 100 semafori rossi, e poi dire che la linea ferroviaria è inutile perché il treno non lo prende nessuno.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

 

Ma gli elettori di cdx non scendono in piazza per queste cose e non credo che lo farebbero neanche quelli di sx.

 

 

quelli di sx, e un tempo pure quelli di destra, non avevano bisogno di scendere in piazza perché un caso come quello di sgarbi e tanti altri semplicemente non sono possibili. i delinquenti possono rimanere fino a che la cosa non diviene nota. 

 

1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Si vota in un modo per altre ragioni non contemplando santini sul como’

 

a furia di mettere nelle stanze dei bottoni, spesso con ruoli molto rilevanti, gli amici dei mafiosi, corrotti, evasori o gente che semplicemente ha un rapporto complicato con la legalità e l'onestà porta a risultati catastrofici.

è strano come questo concetto sia totalmente alieno e da "comunisti" solo in italia. 

stiamo facendo dei discorsi che nessuno in europa neppure potrebbe comprendere.

non pensiamo che questo non abbia un'influenza pesantissima sul ritardo e il declino rispetto agli altri paesi, quello economico innanzitutto.

Inviato

Chi ricorda di quale partito fosse Luca Leoni Orsenigo?

Luca Leoni Orsenigo.jpg


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...