piergiorgio Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 41 minuti fa, senek65 ha scritto: le monetine le usiamo per la macchinetta del caffè Io ho l'app 1
Muddy the Waters Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Ma poi fino a quando si riesce a fare il pieno con 120€ chissenefrega.. P.S. Con un Dodge RAM si potrebbe arrivare a 200€, però non è di fabbricazione tedesca, quindi poco onore….
piergiorgio Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 20 minuti fa, Guru ha scritto: chiuda la discussione Ma tanto ci pensa la moderazione
briandinazareth Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @lufranz @Paperinik2021 @piergiorgio @mozarteum per una volta evitiamo il vittimismo, stiamo sul pezzo con un esempio. secondo voi è accettabile che uno che si è macchiato di truffa aggravata nei confronti dello stato e assenteismo (prendendo anche i tuoi soldi), stia al governo e venga difeso ogni volta come fosse intoccabile? e se questo è indagato anche per furto di opere d'arte, trovate che sia normale che gli elettori e i politici della sua parte non abbiano neppure un piccolo sussulto? pensate che una cosa del genere sia anche solo pensabile nel resto d'europa?
piergiorgio Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @briandinazareth risposta leggera : 1) no, 2) no, 3) no. Ma ciò in Italia accade solo nelle favole, è da quando sono nato nel lontano 1960 che funziona così. Magari anche da prima.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 10 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Pozzolo, Santanchè, Lollobrigida, Delmastro, Sgarbi Il dream team. 6
briandinazareth Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 4 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Ma ciò in Italia accade solo nelle favole, è da quando sono nato nel lontano 1960 che funziona così. Magari anche da prima. a me non risulta che ci fossero sottosegretari condannati per reati simili nel 1960... mi pare che il grande sdoganamento del malaffare alla luce del sole o quasi sia molto più recente. non che non ci fosse prima, ovviamente, ma l'elettorato non avrebbe comunque accettato cose del genere e i partiti evitavano di candidare gente così profondamente compromessa. a sinistra come a destra, la destra è diventata molto più tollerante con i condannati e il malaffare di vario tipo dopo l'avventura berlusconiana, vedi l'alto numero di esponenti di fdi compromessi con la criminalità organizzata, altro fenomeno che non risale a 40 anni fa...
Roberto M Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 @briandinazareth Fattene una ragione, Il giustizialismo grillino da 5stelle-fatto quotidiano ha rotto ampiamente i cojoni. E quando viene cavalcato pure dai partiti di Sumahoro e Panzeri fa anche sbellicare dalle risate !
briandinazareth Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Fattene una ragione, Il giustizialismo grillino da 5stelle-fatto quotidiano ha rotto ampiamente i cojoni. E quando viene cavalcato pure dai partiti di Sumahoro e Panzeri fa anche sbellicare dalle risate ! ho fatto delle domande precise alle quali preferisci non rispondere e rifugiarti nei commenti stile concettina56 su facebook... questo è un altro grosso problema del dibattito pubblico, a prescindere dalle posizioni politiche... dei fatti non si riesce a parlare praticamente mai. riproviamo, vediamo se riesci a rispondere alle semplici domande che ho fatto prima.
P.Bateman Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Il contrario di giustizialismo è criminalismo? 1
Guru Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Il punto è che in Italia abbiamo, e parlo seriamente, una massa di burini, ignorantoni, cafoni, o se vogliamo chiamiamoli lanzichenecchi, che ormai vive e si informa esclusivamente su Facebook, perché attinge ad un'informazione più semplice e e dal tuo punto di vista meno barbosa rispetto a quella del telegiornale o addirittura, dio ce ne scampi, dei quotidiani. Ormai è qui che si fanno i giochi, perché l'utente medio di Facebook è piuttosto maturo, e la nostra è una popolazione non proprio giovanissima. Ci sono forze che hanno intuito prima di altre l'importanza di informare nel giusto modo attraverso questo canale, e attualmente sono irraggiungibili. Qualsiasi cosa facciano, o quasi. Un bacino estremamente volubile, che il bravo imbonitore di turno può facilmente abbindolare. Poi ci sono quelli con idee politiche ben radicate oppure che, pur dotati di un imprinting politico, analizzano. Ma non sono categorie che spostano i risultati di sondaggi ed elezioni.
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 10 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2024 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: l giustizialismo grillino da 5stelle-fatto quotidiano ha rotto ampiamente i cojoni https://www.youtube.com/watch?v=BH77f_YXDm8&pp=ygUkdG9uaSBib25qaSBkb3ZlIHNvbm8gbGUgaXN0aXR1emlvbmkg 3
briandinazareth Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 4 minuti fa, meliddo ha scritto: Il contrario di giustizialismo è criminalismo? è il criminalismo, basta che sia dalla propria parte. ovvero intransigenza verso tutti gli altri, anche in assenza di condanne o indagini e totale indifferenza (o addirittura approvazione) per i "nostri". una concezione tribale, totalmente ideologica e di gruppo che caratterizza la politica italiana più di qualunque altro paese in europa e non solo. 1
piergiorgio Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 25 minuti fa, briandinazareth ha scritto: altro fenomeno che non risale a 40 anni fa... Leggevo di rapporti stato-mafia ben più antichi... E non c'era la destra al governo. ma non sono molto addentro a queste cose, lascio a voi colti esponenti del forum la questione, a ping pong ci gioco stasera e non vorrei arrivare già stanco.
briandinazareth Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Adesso, piergiorgio ha scritto: Leggevo di rapporti stato-mafia ben più antichi... ma certo, ma se qualcuno veniva beccato e condannato per aver rubato allo stato non finiva a fare il sottosegretario, neppure nella dc siciliana. tra l'altro la destra era molto poco tollerante in questo senso, legge e ordine era uno slogan (poi magari erano meno categorici con i terroristi... ma è un'altra cosa).
Guru Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Comunque qualcuno ricordi al nostro @Roberto M che il fatto che indagini, sparamenti e quant'altro non influiscano sulle intenzioni di voto è una notizia tutt'altro che confortante, anche per la gente di destra. Gioire di ciò non è puerile, di più.
Roberto M Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 20 minuti fa, meliddo ha scritto: Il contrario di giustizialismo è criminalismo? No, e’ il garantismo. Dovresti leggerti qualcosa di Luigi Ferraioli (ho avuto la fortuna di averlo come professore di Filosofia del Diritto, assieme al suo assistente Guido Calvi).
briandinazareth Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Adesso, Roberto M ha scritto: No, e’ il garantismo. il garantismo verso persone condannate con sentenza definitiva? una curiosissima considerazione del concetto
Messaggi raccomandati