Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo un po di dispersione e direttività ?


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Io ho diffusori senza problemi di fase

In ambiente, ma anche no, sarai l'unico nell'universo

  • Haha 1
Inviato

Ma che pēnis c’entra l’ambiente..lo vedi che fate i minestroni 

Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Non ho mai sentito con musica acustica uno strumento fuori dai diffusori. Devo essre sincero non l’ho mai sentito con nessun impianto in 40 anni. 

Mi Sembra anche ridicolo parlarne.

Visto che ti sembra ridicolo parlarne non parliamone più ok ? 

Se l'effetto dei cani c'è non è rilevante ai fini della discussione come sia stato ottenuto, quello che interessa e che deve essere riprodotto. Diversamente abbiamo un problema.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Vmorrison ha scritto:

Ma che pēnis c’entra l’ambiente..lo vedi che fate i minestroni 

Perché l'ambiente secondo te non introduce massicce rotazioni di fase ??? Dopo questa affermazione posso dire che hai veramente le idee MOLTO confuse !!!:classic_laugh:

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Bunker ha scritto:

Visto che ti sembra ridicolo parlarne non parliamone più ok ? 

Se l'effetto dei cani c'è non è rilevante ai fini della discussione come sia stato ottenuto, quello che interessa e che deve essere riprodotto. Diversamente abbiamo un problema.

Stai parlando di un discoooooooo uno! 

Inviato
4 minuti fa, Bunker ha scritto:

Se l'effetto dei cani c'è non è rilevante ai fini della discussione come sia stato ottenuto, quello che interessa e che deve essere riprodotto. Diversamente abbiamo un problema.

Giustissimo.

Ma il problema c'é anche se abitualmente, con normali riprese stereo, si ascoltano suoni all'esterno dei diffusori.

E si chiamano riflessioni ambientali non controllate.

Inviato

Comunque la discussione sta scadendo nella solita diatriba per cui per il momento mi defilo in attesa che si cammino le acque (e che magari qualcuno si renda conto a mente fredda delle castronerie che ha scritto...).

Buon pomeriggio a tutti !

Inviato
3 minuti fa, Bunker ha scritto:

 

6 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ma che pēnis c’entra l’ambiente..lo vedi che fate i minestroni 

Perché l'ambiente secondo te non introduce massicce rotazioni di fase ??? Dopo questa affermazione posso dire che hai veramente le idee MOLTO confus

 

Io sono confuso voi state rigirando le leggi della stereofonia e io sarei confuso? 

Inviato
3 minuti fa, dec ha scritto:

Ma il problema c'é anche se abitualmente, con normali riprese stereo, si ascoltano suoni all'esterno dei diffusori.

E si chiamano riflessioni ambientali non controllate.

Ma poi si può avere una mancanza di focalizzazione una dilatazione del soundstage non strumenti fuori 

Inviato
2 minuti fa, Bunker ha scritto:

(e che magari qualcuno si renda conto a mente fredda delle castronerie che ha scritto...).

Quella che si chiama un'uscita di scena di pura classe...complimenti.:classic_smile:

 

Inviato
9 minuti fa, dec ha scritto:

Giustissimo.

Ma il problema c'é anche se abitualmente, con normali riprese stereo, si ascoltano suoni all'esterno dei diffusori.

E si chiamano riflessioni ambientali non controllate.

Ok questa e un osservazione interessante e che merita risposta.

Io non sostengo che non siano riflessioni, anzi. Quello che dico e che non tutte le riflessioni siano da considerare necessariamente incontrollate e negative. Vedi studi di Roy Allison e Floyd Toole. Oppure quegli studi, ancora perfettamente validi e utilizzati, li buttiamo nel cestino ?

Come funzionino con i diffusori a tromba (a differenza di Allison e Bose) mi è poco chiaro, però funzionano. Spero che qualcuno che dispone di risorse e strumenti adeguati prima o poi si occupi della questione. So di certo che ridurre la dispersione oltre il ragionevole non aiuta affatto.

 

Inviato
2 minuti fa, dec ha scritto:

Quella che si chiama un'uscita di scena di pura classe...complimenti.:classic_smile:

Beh scusa.... !! Una affermazione tipo "che centra l'ambiente con le rotazioni di fase" tu come la chiami ?? :classic_biggrin:

Inviato
18 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ma che pēnis c’entra l’ambiente..lo vedi che fate i minestroni 

Si buonanotte

Come se i diffusori messi in ambiente mantenessero uno straccio di fase minima 

Inviato
Adesso, Bunker ha scritto:

Beh scusa.... !! Una affermazione tipo "che centra l'ambiente con le rotazioni di fase" tu come la chiami ??

Non strumentalizzare bunker per sentire uno strumento fuori dalla linea dei diffusori in stereofonia le rotazioni fase dell’ambiente sono quisquilie

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Ma poi si può avere una mancanza di focalizzazione una dilatazione del soundstage non strumenti fuori 

Senti Van, diciamo che ho esagerato e hai ragione. È un ampliamento del soundstage e a volte si sentono degli effetti distintamente oltre i diffusori. Pace ? :classic_love:

Inviato

 

7 minuti fa, Bunker ha scritto:

Ok questa e un osservazione interessante e che merita risposta.

Io non sostengo che non siano riflessioni, anzi. Quello che dico e che non tutte le riflessioni siano da considerare necessariamente incontrollate e negative. Vedi studi di Roy Allison e Floyd Toole. Oppure quegli studi, ancora perfettamente validi e utilizzati, li buttiamo nel cestino ?

Come funzionino con i diffusori a tromba (a differenza di Allison e Bose) mi è poco chiaro, però funzionano. Spero che qualcuno che dispone di risorse e strumenti adeguati prima o poi si occupi della questione. So di certo che ridurre la dispersione non aiuta affatto.

C'è una profondissima differenza: Allison e Bose sfruttavano scientificamente le riflessioni, se tu con un impianto "tradizionale" senti strumenti all'esterno dei diffusori beh, queste riflessioni te le sta imponendo l'ambiente. Ti piacciono? Va benissimo, sono strafelice ma non cambiamo le semplici regole della stereofonia per questo, please.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...