Lukas82 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Il 16/1/2024 at 18:05, gimmetto ha scritto: Le prestazioni delle Sonus Faber, indipendentemente dal prezzo, alle ultime edizioni dell'Hi-Fidelity di Milano non sono state memorabili, a detta di molti. Ti credo, se continuano a collegare quei cassoni blu..........
gibraltar Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Boh, io spero solo che il povero Serblin, ovunque si trovi ora, non abbia la possibilità di vedere... 1
marcogiov Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Da fan e possessore di Sonus Faber (Stradivari G2 e le veterane Electa) sono stato molto contento di avere avuto la possibilità di ascoltare le Suprema. Ero prevenutissimo, perché il prezzo non ha proprio senso per il 99,999% delle persone, però la curiosità era forte e quello che ho sentito mi ha entusiasmato. Questo non è un post pubblicitario, proprio perché a quel prezzo è veramente improbabile che qualcuno le acquisti. Comunque fino a Natale chi vorrà ascoltarle potrà farlo da Il Tempio del Suono di Lissone, tra l’altro in un ambiente ben diverso da quelli delle varie manifestazioni. Il suono è timbricamente Sonus Faber, ma contemporaneamente il risultato è molto differente da quello a cui sono abituato . Davvero la sensazione di “essere lì” non ha pari, rispetto a tutte le volte che ho ascoltato musica riprodotta. L’amplificazione è McIntosh, con pre C12000, due MC1.25KW a pilotare i subwoofer e due MC3500 per le colonne principali. La sorgente è dCS.
Dufay Inviato 3 ore fa Autore Inviato 3 ore fa 8 minuti fa, marcogiov ha scritto: Da fan e possessore di Sonus Faber (Stradivari G2 e le veterane Electa) sono stato molto contento di avere avuto la possibilità di ascoltare le Suprema. Ero prevenutissimo, perché il prezzo non ha proprio senso per il 99,999% delle persone, però la curiosità era forte e quello che ho sentito mi ha entusiasmato. Questo non è un post pubblicitario, proprio perché a quel prezzo è veramente improbabile che qualcuno le acquisti. Comunque fino a Natale chi vorrà ascoltarle potrà farlo da Il Tempio del Suono di Lissone, tra l’altro in un ambiente ben diverso da quelli delle varie manifestazioni. Il suono è timbricamente Sonus Faber, ma contemporaneamente il risultato è molto differente da quello a cui sono abituato . Davvero la sensazione di “essere lì” non ha pari, rispetto a tutte le volte che ho ascoltato musica riprodotta. L’amplificazione è McIntosh, con pre C12000, due MC1.25KW a pilotare i subwoofer e due MC3500 per le colonne principali. La sorgente è dCS. Dove? Che pezzi hai ascoltato?
marcogiov Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa il Tempio del Suono, via G. Pascoli 32, Lissone MB. Andrò sicuramente un’altra volta, quando credo che potrò scegliere i pezzi io. Ieri non era possibile, perché non avevo la app dCS sull’iPhone. Ricordo particolarmente impressionanti il Bacchanale del Samson et Delilah di Saint-Saëns, Take Five Brubeck.
Dufay Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 22 minuti fa, marcogiov ha scritto: il Tempio del Suono, via G. Pascoli 32, Lissone MB. Andrò sicuramente un’altra volta, quando credo che potrò scegliere i pezzi io. Ieri non era possibile, perché non avevo la app dCS sull’iPhone. Ricordo particolarmente impressionanti il Bacchanale del Samson et Delilah di Saint-Saëns, Take Five Brubeck. Per quanto tempo starà su l'impianto?
marcogiov Inviato 59 minuti fa Inviato 59 minuti fa 1 ora fa, Dufay ha scritto: Per quanto tempo starà su l'impianto? Sembra fino a Natale.
Dufay Inviato 53 minuti fa Autore Inviato 53 minuti fa 5 minuti fa, marcogiov ha scritto: Sembra fino a Natale. Allora provo ad andare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora