alex2 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 Ma solo a me la torre dei subwoofer ricorda una colonna lavatrice + asciugatrice? alex2
Mighty Quinn Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @saltato puro medioevo audiofilo della serie lo sfarzo è tutto Addirittura cianno un crossover superbling solo analogico senza DSP, tipo preferisco la carrozza coi cavalli alla BMW M5....nessuna possibilità reale di ottimizzare al meglio il sistema in ambiente Solo bling bling Ma non sono certo né stupidi né incompetenti, anzi fanno quello che il mercato vuole Sono gli sudiofili che si rifiutano di migliorare pur di rimanere attaccati ai luoghi comuni
Dufay Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Inviato 13 Gennaio 2024 8 ore fa, alex2 ha scritto: Ma solo a me la torre dei subwoofer ricorda una colonna lavatrice + asciugatrice? alex2 Ha doppia funzione . Può fare sia bassi bagnati che asciutti
Dufay Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Inviato 13 Gennaio 2024 9 ore fa, saltato ha scritto: guardiamo la presentazione del nostro utente.....storico..Cucuzza Livio Ora si fa chiamare Pumpkin 1
alexis Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Mi sarei aspettato almeno come design.. un cambio di passo, almeno nel sistema top, sembra un modello standard, gonfiato colla pompetta, ma con prole un po‘ bolsa al seguito.. poi con quella parata occhiuta alle spalle.. mi sembra medioevo pure a me. E per la tecnica dovevano dare ascolto al sabbatinus e al misurateur e pure al gat-man.. Boh.. 1
Mighty Quinn Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 27 minuti fa, alexis ha scritto: poi con quella parata occhiuta alle spalle Ormai i mac sono una parodia delle peggiori cinesate Spiaze Sic transeat gloria mundi
Dufay Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Inviato 13 Gennaio 2024 Dal punto di vista tecnico, parlando di sistemi top, i sub separati e in numero superiore a uno è una scelta per me obbligata e devo dire sono stati coraggiosi a proporre un sistema che nasce sub più satelliti e non prevede un sub come un di più. Altre cose invece mi lasciano un po' perplesso. Come ho detto l'uso di un crossover elettronico analogico per i sub. La scelta della cassa chiusa e di altoparlanti che parrebbero tipo gommone cioè ad altissima escursione e grande massa mobile. Poi anche quello che sembrerebbe l'uso di un solo tipo di altoparlante per fare tutto dai presumo circa 50/60 Hertz fino all'incrocio col medio a cono
codex Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Altre cose invece mi lasciano un po' perplesso Beh, magari sono particolari, eppure... Sulla colonna principale sono montati 5 woofer da 20 cm, ma quello immediatamente sotto il mid dovrebbe essere un radiatore passivo. Il rivestimento in sughero della camera dei medio-alti avrà certamente ottimi effetti di attenuazione, ma si tratta di un materiale assai soggetto ad un precoce invecchiamento, cosa che su un diffusore di quel costo non è gradevole. Capisco l'ansia di indicare il materiale come "sostenibile", ma questa cosa non si comprende alla luce dei 5/6 kilowatt necessari per muovere il sistema, con conseguenti elevati consumi di energia elettrica. Sui sub c'è molto da discutere, visto che Sf ha nel listino il Gravis VI, che con "soli" 7500 euro offre più o meno le stesse prestazioni, ma è attivo, ovvero già amplificato in classe AB fino a 1800 watt. Mah...
Dufay Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Inviato 13 Gennaio 2024 4 minuti fa, codex ha scritto: Beh, magari sono particolari, eppure... Sulla colonna principale sono montati 5 woofer da 20 cm, ma quello immediatamente sotto il mid dovrebbe essere un radiatore passivo. Il rivestimento in sughero della camera dei medio-alti avrà certamente ottimi effetti di attenuazione, ma si tratta di un materiale assai soggetto ad un precoce invecchiamento, cosa che su un diffusore di quel costo non è gradevole. Capisco l'ansia di indicare il materiale come "sostenibile", ma questa cosa non si comprende alla luce dei 5/6 kilowatt necessari per muovere il sistema, con conseguenti elevati consumi di energia elettrica. Sui sub c'è molto da discutere, visto che Sf ha nel listino il Gravis VI, che con "soli" 7500 euro offre più o meno le stesse prestazioni, ma è attivo, ovvero già amplificato in classe AB fino a 1800 watt. Mah... Non ha molto senso un solo radiatore passivo se c'è
silvanik Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Io la vedo molto semplice, se ne venderanno almeno quante il marketing si è prefisso approvando il progetto avranno vinto loro, se invece sarà un flop detto team dovrà fare le valige. Sound quality no object.
codex Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Non ha molto senso un solo radiatore passivo se c'è Infatti, nella descrizione si parla di "link midwoofer". Ah, in Francia il prezzo è di 800.000 euro, 725.000 con un solo sub.
Membro_0024 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 4 minuti fa, silvanik ha scritto: Io la vedo molto semplice, se ne venderanno almeno quante il marketing si è prefisso approvando il progetto avranno vinto loro, se invece sarà un flop detto team dovrà fare le valige. Sound quality no object. sono d'accordo con quello che dici, in molti commenti sento tanta puzzetta del tipo "la volpe e l'uva" senza almeno aver sentito, ripeto esteticamente lo trovo molto in linea con quanto proposto da Sonus Faber ovviamente pompato in grande e per il lusso, ho visto cose davvero brutte a prezzi maggiori
Membro_0024 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 19 minuti fa, codex ha scritto: Il rivestimento in sughero della camera dei medio-alti avrà certamente ottimi effetti di attenuazione, ma si tratta di un materiale assai soggetto ad un precoce invecchiamento, cosa che su un diffusore di quel costo non è gradevole. secondo te chi spende 800000 euro sta a guardare quanto gli costerà cambiare il sughero tra 5/6 anni? Più probabile che cambierà i diffusori prima
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 13 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio 2024 Bisognerà stare attenti all'usato che sa di tappo 6
Dufay Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Inviato 13 Gennaio 2024 15 minuti fa, codex ha scritto: Infatti, nella descrizione si parla di "link midwoofer". Ah, in Francia il prezzo è di 800.000 euro, 725.000 con un solo sub. L'insopprimibile tendenza della sonus Faber e non solo sua di di tirare fuori nomi che sembrino altisonanti...
newton Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: L'insopprimibile tendenza della sonus Faber e non solo sua di di tirare fuori nomi che sembrino altisonanti... Mah, è marketing, il consumatore medio ha bisogno di sigle, nomi, brevetti che sembrano innovativi. E' sempre stato così in tutti i settori che hanno a che fate con la tecnologia, dall'automotive in giù. E' un po' noioso in effetti e il progetto mi pare, con il massimo rispetto per una grande azienda, un po' tradizionale, un po' nato già anziano. Magari il mercato li premierà, anzi lo auspico, però da appassionato non posso dire che mi appassiona. Stesso discorso vale per i quintali di Mc dietro. Ma io non sono il cliente tipo, oltre a non avere un milione di euro ovviamente
speaktome74 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: L'insopprimibile tendenza della sonus Faber e non solo sua di di tirare fuori nomi che sembrino altisonanti... Suonava meglio un termine come mink-woofer
Mighty Quinn Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Alcuni commenti sotto al video sono divertenti, tipo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora