melos62 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 a parte questi casi estremi e grotteschi citati da RobertoM, la diffusione ossessiva della ideologia gender - scelgo il mio sesso (non solo maschio o femmina ma tra decine di sfumature diverse) a piacimento e se qualcuno non si trova a suo agio con la mia scelta lo asfalto con gogna mediatica e querele - è un cavallo di troia del già vituperato relativismo pervasivo che aggredisce ogni evidenza oggettiva, per frammentare ulteriormente le personalità e le formazioni sociali. Molte comunità nazionali, tra cui la maggioranza delle famiglie italiane al momento - non la reputano una direzione (deriva) condivisibile; ripeto: non è perchè piace ad alcune minoranze "illuminate" potenti che questa debba essere condivisa da tutti e imposta di fatto nella formazione dei bambini attraverso la scuola, il cinema, la tv generalista ecc. Vedi esperienza della birra budweiser. Ovviamente l'ostilità all'agenda gender non coincide con l'essere ostili verso le persone omosessuali, sono due aspetti ben distinti (e infatti tanti omosessuali sono contrari alla pedagogia del gender). 1
Panurge Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 5 minuti fa, melos62 ha scritto: alla pedagogia del gender Che vi sia, ciascun lo dice; Dove sia, nessun lo sa. Se tu sai dov'ha ricetto, Dove muore e torna in vita, Me l'addita e ti prometto Di serbar lá fedeltà.
briandinazareth Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 ripetiamo che non esiste un'agenda gender o un'ideologia gender, questi termini sono stati coniati da gruppi di destra, conditi con molta omofobia, che hanno in odio le persone transgender. tra l'altro il fenomeno è sempre stato presente nella storia dell'uomo (ne conosciamo anche le caratteristiche biologiche) e non è una novità di questi giorni... semplicemente, a prescindere dai risibili risvolti pratici, viviamo in una società più libera dove queste persone non devono nascondersi e possono affermare la loro identità come gli altri. concentrarsi sempre e solo sulle situazioni borderline e gli eccessi che la libertà comporta, è solo un paravento per non accettare queste persone e il fatto che l'identità sessuale non è una cosa che decidi tu e che in molti casi può non coincidere con le caratteristiche sessuali del tuo corpo. l'ossessione verso i transgender e simili è solo l'ultimo paravento del bigottismo, l'idea di una società uniforme e confecente a quello che pensiamo noi. una società libera, secolarizzata e non bigotta invece non ha problemi ad accettare le differenze e capire che neppure le decidiamo noi. è successa l'identica cosa per gli omosessuali, fortunatamente oggi pochissimi hanno il coraggio di esporre pubblicamente la propria fobia, ma solo 20 anni fa non era così. che poi, alla fine, ma cosa ve ne frega (e cosa frega al papa...) se reg vuole farsi chiamare loretta? ma pensate alla vostra di vita...
melos62 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: Che vi sia, ciascun lo dice; Dove sia, nessun lo sa. Se tu sai dov'ha ricetto, Dove muore e torna in vita, Me l'addita e ti prometto Di serbar lá fedeltà. non vedesti anni orsono la speranza invero vana dei consorzi arcobaleno di riempir di volumetti la scolastica italiana con i prìncipi in gonnella e barbute cinderelle? Se del bulbo fai difetto non ti falli la memoria: e l'ingenuo scolaretto non turbo' l'inane boria 2
melos62 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 (Tentativo fatto con il pd e grillini al governo, non passò anche perchè una buona parte dei parlamentari anche di csx si mostrò contraria)
LUIGI64 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Esiste una ideologia gender? Conversazione con Bard La risposta a questa domanda dipende da come si definisce "ideologia gender". Se per "ideologia gender" si intende la convinzione che il genere sia una costruzione sociale e che non esista un'identità di genere binaria (maschio o femmina), allora la risposta è sì, esiste. Questa convinzione è sostenuta da diversi campi della scienza, tra cui gli studi di genere, la psicologia e la sociologia. Gli studi di genere, in particolare, hanno dimostrato che i ruoli di genere, ovvero le aspettative sociali su come dovrebbero comportarsi maschi e femmine, sono culturalmente variabili. Ad esempio, in alcune culture, è considerato normale che i maschi piangano, mentre in altre culture è considerato un segno di debolezza. Questo dimostra che i ruoli di genere non sono universali, ma sono piuttosto il risultato di processi sociali e culturali. Se invece per "ideologia gender" si intende la convinzione che il genere sia completamente arbitrario e che chiunque possa scegliere il proprio genere a piacimento, allora la risposta è più complessa. Questa convinzione è sostenuta da alcuni attivisti per i diritti LGBT+, ma è contestata da molti altri, tra cui alcuni studiosi di genere. Coloro che contestano questa convinzione sostengono che il genere è un costrutto sociale, ma che è anche radicato in alcune caratteristiche biologiche, come il sesso cromosomico. Ad esempio, i maschi hanno cromosomi XY, mentre le femmine hanno cromosomi XX. Queste differenze cromosomiche possono influenzare lo sviluppo di caratteristiche fisiche e psicologiche, come la struttura muscolare, la distribuzione del grasso corporeo e le preferenze sessuali. In conclusione, esiste un'ideologia gender nel senso che esiste una convinzione che il genere sia una costruzione sociale. Tuttavia, la portata di questa convinzione è controversa.
nullo Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Tuttavia, la portata di questa convinzione è controversa Questo è certo. Il problema rimane il come possa essere univocalmente condivisa la via di uscita. Alla fine di questa battaglia ideologica, comunque la si pensi e qualsiasi sia la sintesi, ci sarà sempre qualcuno pronto a sentirsi cornuto e mazziato.
SimoTocca Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Il 16/1/2024 at 16:27, senek65 ha scritto: Il Vangelo è incompatibile con l'HiFi. Macche! Hai sentito cosa ha detto oggi, Papa Francesco, che come sempre è una miniera di sorprese? Ha detto che la “castità” non vuol mica dire “astenersi dal sesso”! Il piacere, dice Papa Francesco, è un dono di Dio! Castitá significa quindi non evitare il sesso, anzi! Goderne, ma evitando la Lussuria! Se riporti il paragone al nostro mondo: l’HiFi è un piacere, e come tale è un dono di Dio e bisogna goderne! È l’eccesso che porta all’inferno… come in tutte le cose del resto…😉😆🍷🌈🐈⬛🍾🍾😘😘 1
briandinazareth Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 6 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Castitá significa quindi non evitare il sesso, anzi! Goderne, ma evitando la Lussuria! Si, vabbè, ma così il sesso è palloso 🤣
SimoTocca Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @briandinazareth Hehehe! Verissimo! Ma ricordati cosa cantava Dalla “anche i preti potranno sposarsi, ma soltanto a una certa età..”. 😆😉 E poi… io mi riferivo all’HiFi! Altro che sesso…! 😉😉😆😆😂😂
Messaggi raccomandati