Vai al contenuto
Melius Club

Papa Francesco: il gender è colonizzazione ideologica


Messaggi raccomandati

Inviato

Io sono per la libertà di genere.

Maschi ,femmine Gay,Lesbiche ,Trans non mi creano nessun problema.

Quello che mi altera ,è certi discorsi sessisti ,come all tempo del Machcartismo dove il popolo di colore era ghettizzato e sui mezzi non s potevano sedere dove vi era la popolazione bianca.

Ma quello che mi fa pena ,invece è certi discorsi fatti da dei politici che definire di basso cabotaggio è fargli un regalo.

 

 

 

Inviato
36 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

la percentuale di omosessuali tra gli ecclesiastici credo sia rilevante.

Sono sempre avanti, dei precursori. Oggi se non dichiari che la tua azienda è omosessuale LGBT+*(a-b)^2, il boicottaggio è dietro l’angolo.

briandinazareth
Inviato

esiste la questione del privilegio, che naturalmente provoca resistenza da chi lo ha e come strategia difensiva usa uno strano concetto di merito.

negli usa la cosa è molto evidente, è limitativo giudicarlo con il nostro metro. 

Esiste anche una questione di libertà e con la fissa, particolarmente fra chi crede agli assoluti che siano religiosi o no. 
con la convinzione di sapere cosa sia l'uomo, cosa deve fare, come organizzarsi, come sentirsi e rappresentarsi ecc., spesso non riescono a resistere alla tentazione di ficcare il naso negli affari non loro. 
il concetto dello stato etico contrapposto a quello liberale.
 

perché poi alla fine:
vuoi la famiglia tradizionale?
vuoi un altro tipo di famiglia?

non vuoi una famiglia? 
ti vedi di un altro genere rispetto a quello di nascita?
ti piacciono gli uomini, le donne o vai sia a vela che a motore?

estiquatsi pensa che il mond sia vario e molteplice e soprattutto ma cosa ce ne frega
 

mi chiedo perché interessi così tanto a chi sta sempre a guardare quello che fann gli altri della loro vita per esercitare la nobile arte dello scandalizzarsi.



 


 

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, luimas ha scritto:

Molto meglio  lasciarsi immediatamente per riaccoppiarsi e lasciarsi più e più volte che tanto i figli mica soffrono ...

Se alla prima difficoltà ci si lascia ...

 

in genere questa posizione vale quando è l'uomo a tradire e la moglie deve accettare l'avversità. 

al contrario noto una certa maggiore rigidità e intransigenza :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Si puo’ mandare afangulo uno di colore che non rispetta la precedenza all’incrocio

Va aggiunto "ma 'ndo ti credi d'essere, dentro la foresta ?"

Muddy the Waters
Inviato
26 minuti fa, luimas ha scritto:

Molto meglio  lasciarsi immediatamente per riaccoppiarsi e lasciarsi più e più volte che tanto i figli mica soffrono ...

Se alla prima difficoltà ci si lascia ...

Semplicemente occorre accettare il fatto che le relazioni durevoli sono sostenute solo da meri interessi economici, quindi fare sesso con partner diversi oppure cercare nuove esperienze (come ad esempio quelle con lo stesso sesso) e’ assolutamente normale.

Inviato
5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Bisogna vedere complessivamente come i potenti stiano plasmando la nuova società: i singoli segnali sono palesi. Nell’ottica di riduzione della popolazione mondiale, crescere degli asessuati è un punto fondamentale: non si riproducono. In Italia questo già avviene per altri fattori, ma anche qui si sta andando nella direzione di eliminazione “culturale” del maschi: la prova mediatica è già stata testata qualche settimana addietro.

Per un po’ la Chiesa potrebbe fare da argine, ma temo soccomberà.

Non cielo dicono...

Inviato

Ma alla fine, in una società secolarizzata come quella occidentale che ci piace tanto (detto in senso non ironico) a qualcuno interessa davvero ciò che dice la chiesa?

Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

il che vita di mezza della  non ricordo chi).

Cirinnà,  quella del cane billionaire

Inviato
26 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Non cielo dicono...

A me non interessa: posso reggere qualsiasi cosa, e non ho figli. Se anche fosse “dopo di me il nulla”, mi fa né caldo né freddo. 
Ma non ho le fette di salame sugli occhi. 

Muddy the Waters
Inviato
29 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma alla fine, in una società secolarizzata come quella occidentale che ci piace tanto (detto in senso non ironico) a qualcuno interessa davvero ciò che dice la chiesa?

Te lo dico in maniera patriottica:

Me ne frego!

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Muddy the Waters ha scritto:

Semplicemente occorre accettare il fatto che le relazioni durevoli sono sostenute solo da meri interessi economici

 

ma come si fa a sostenere certe sciocchezze !!

ma hai conosciuto coppie felicemente sposate da decenni?

quello che temo è che la "sottocultura sociale" dominante (e in crescita costante dal '68), stia creando dei "mostri" privi di "umani affetti relazionali":  la libertà NON è individualismo, è relazione.

Quando la libertà è individualismo sfrenato, si trasforma in solitudine, non in felicità (che invece dovrebbe essere l'obiettivo primario degli esseri umani).

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Max440 ha scritto:

quello che temo è che la "sottocultura sociale" dominante (e in crescita costante dal '68), stia creando dei "mostri" privi di "umani affetti relazionali":  la libertà NON è individualismo, è relazione.

 

la libertà è poter decidere il grado di individualismo o relazione che desideriamo. 

quello che è crollata è l'idea del matrimonio per sempre, sicuramente minoritario, che però prima sopravviveva fondamentalmente per la pressione sociale e la poca indipendenza economica femminile.

non sono crollate le relazioni fra le persone di ogni tipo, anzi ci sono diversi fatti che fanno presumere il contrario, nonostante la riduzione della dimensione delle famiglie.

Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, melos62 ha scritto:

il mobbing

Ieri ho presieduto una riunione famiglie scuola, perchè in una classe c'è un bambino disabile con comportamenti oppositivi e talvolta violenti.

Naturalmente un gruppetto di mamme benpensanti proponeva le scuole speciali, l'allontanamento del disabile, la denuncia del dirigente, e faceva pressione sulla povera mamma, anche lei in cura psichiatrica, perchè lo portasse altrove, non essendo evidentemente (secondo loro) in grado di curarlo.

Le ho invitate a fare una protesta politica, mettendo fuori uno striscione con su scritto "Basta disabili gravi nelle scuole!".

Il politically correct ci ha proprio rotto. 

Edit: per fortuna le famiglie che si sono picchiate fuori dai miei cancelli erano tradizionali...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Muddy the Waters
Inviato
36 minuti fa, Max440 ha scritto:

ma hai conosciuto coppie felicemente sposate da decenni?

No

Ho conosciuto coppie che fingono di essere felici e non trombano da anni.

Pero’ economicamente stanno bene, ognuno si fa i penēs suoi e vivono così.

Inviato

Non è difficile salvare il matrimonio, basta avere qualche diversivo…

  • Melius 1
Inviato

Per fortuna e finalmente abbiamo alla guida del paese fulgidi esempi di famiglia tradizionale, pericolo scampato. 2 ave Maria, 3 Pater Noster e un offerta a San Crispino.

  • Haha 1
Muddy the Waters
Inviato

Dio, Patria, Famiglia!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...