Vai al contenuto
Melius Club

Papa Francesco: il gender è colonizzazione ideologica


Messaggi raccomandati

Inviato

Una definizione di famiglia degli anni settanta

31680693312.jpg

Inviato
8 minuti fa, aleippo ha scritto:

Una definizione di famiglia degli anni settanta

chi era bambino o ragazzino in quegli anni, in una famiglia altoborghese benestante, si è imbibito di quegli slogan e di quella ideologia che si presentava come una affascinante novità. Poi sono cresciuti, università, occasioni di carriera garantite dal milieu privilegiato, e sono finiti per fare i direttori di giornale, i magistrati, i docenti universitari o i parlamentari a gauche col cartello di vita di mezza.

Inviato
14 minuti fa, melos62 ha scritto:

parlamentari a gauche

 

2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La sinistra a salve

.

Sti sessantottini maledetti....

.

meloni-basita-900x600.jpgsalvini-rosario-900x600.jpgimages?q=tbn:ANd9GcS6hgGsoAbLl8dP6_HCOep

Inviato

@UpTo11 nessuno di questi di cui hai messo i santini era ragazzino durante gli anni di piombo. o erano già grandi o erano piccoli o non ancora nati.

Inviato

@melos62  E come si spiega allora il loro fulgido esempio di dedizione alla famiglia tradizionale? Mi sembra che nell'equazione '68 = disfacimento della famiglia tradizionale qualquadra non cosa, visto che chi lo avversa non è certo il miglior esempio sulla piazza.

Inviato
3 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

E come si spiega allora il loro fulgido esempio di dedizione alla famiglia tradizionale? Mi sembra che nell'equazione '68 = disfacimento della famiglia tradizionale qualquadra non cosa, visto che chi lo avversa non è certo il miglior esempio sulla piazza.

mi sembra di averlo spiegato, la disgregazione della società basata sui legami familiari e di tradizione è comiciata già negli anni '50 ed ha avuto un'accelerazione dal '68 in avanti. Questi che hai messo fanno parte della società contemporanea, che in prevalenza non ha più la viisone del mondo per cui il matrimonio è un sacramento, ha valore sacro per il quale vale la pena di fare qualche sacrificio e qualche compromesso.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

niente, siamo sempre aal solito punto, c'è chi è convinto come debba essere una famiglia, i rapporti ecc. e pensa che debba valere per tutti. 

oltre che ad un'idea della libertà molto particolare (la libertà di fare quello che va bene per me), c'è un bel po' di arroganza in questo.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Abbiamo un mare di regole nuove di mero stampo relativistico per negare dignità a chi si appella a quelle vecchie.

Non se ne esce.

Sai che ti voglio bene.

Io però vorrei vedere voi, come capita a me per obbligo, prevedere come preparare i moduli per le svariate esigenze di scuola.

Ci si preoccupa del gender, ma io ho già davanti molteplici situazioni diverse anche fuori dalla omosessualità o dalla maternità surrogata.

Dunque scrivere mamma ________ , papá_________, come la tradizione illuminata suggerisce, ti porterebbe semplicemente a fare un errore giuridico di qualificazione del soggetto.

Non è il Mainstream che impone un cambiamento culturale, è il contrario.

E non è neppure una fantasia progressista del politically correct.

La battutella cattiva, che si mette giusto per punzecchiare, è che le cose sono avanti (o comunque altrove)  e noi restiamo indietro (o comunque altrove).

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, melos62 ha scritto:

cui il matrimonio è un sacramento, ha valore sacro per il quale vale la pena di fare qualche sacrificio e qualche compromesso.

Ora le mando i moduli da preparare 👹

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

quale Legge?

Credo si riferisca ai valori del rispetto dei limiti, il senso di responsabilità che il padre dovrebbe trasferire al figlio

Come afferma lo stesso Recalcati, il padre non dovrebbe ridursi in un puerile compagno di gioco, o un risibile pupazzo...

Inviato

Caro Max

Un conto sono le tradizioni ,un conto è il conservatorismo o peggio la restaurazione.

Quindi , 100 anni fa le minigonne sarebbero stato una blasfemia,e nel 800 le donne erano vestite come molte mussulmane lo fanno oggi.

Purtroppo una buona parte della chiesa ha sempre ostacolato il progresso e ricordo cosa facevano nel medioevo(bruciavano chi gli andava contro come stregoni o fattucchiere)

Be!,anche oggi i pro famiglia sentendoli parlare ,mi ricordano quei fanatici che con delle teorie da fanatici ,fanno allontanare anche i dubbiosi.

 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

 

Non è il Mainstream che impone un cambiamento culturale, è il contrario.

E non è neppure una fantasia progressista del politically correct.

Intanto grazie per il ti voglio bene.

Guarda che io derido gli ortodossi degli schieramenti avversi, non sono custode della tradizione.

I cambiamenti sono sempre avvenuti e sempre avverranno, solo che correre più del dovuto non ha senso perché scatena reazioni avverse, a volte pure controproducenti.

Così come il tentativo di fare passare per dogmi pareri frutto del relativismo più sfrenato.

Ogni processo ha il suo opportuno tempo di digestione nella parte più larga della collettività.

Ogni generalizzazione in ogni caso ha i propri lati controversi, il caso speciale rimarrebbe tale comunque, quindi il caso speciale va trattato come tale.

Diciamo che il mio è  un tentativo di buttare tali questioni e riflessioni nell'ambito della leggerezza, che è un passepartout che funziona meglio del ridicolo rigore morale di facciata e grugni accigliati che presentano certi personaggi quando salgono di un improbabile pulpito quando si parla di queste cose...

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dunque scrivere mamma ________ , papá_________, come la tradizione illuminata suggerisce, ti porterebbe semplicemente a fare un errore giuridico di qualificazione del soggetto.

Si, alle recite scolastiche di Natale alcuni bambini hanno tre o quattro tra mamme, papà e facenti funzione

briandinazareth
Inviato

che poi questa meraviglia della famiglia tradizionale è difficile da vedere. 

rimpiangiamo la famiglia degli anni '50? 

Rimpiangiamo veramente quella società e quei valori? 

io sinceramente proprio no. 

anche perché, volendo, nessuno proibisce di costruire una di quelle meravigliose famiglie pre 68... 

semplicemente non c'è nulla di male o di malato nel voler fare altre scelte.

Inviato

per chiarire, l'immagine da me postata prima ( l'ipocrisia della famiglia ritratta dal manifestino di Re Nudo ) non è documentazione, è una presa di posizione. Lo specifico per l'intervento del signor melos62

Inviato
2 ore fa, jedi ha scritto:

Purtroppo una buona parte della chiesa ha sempre ostacolato il progresso e ricordo cosa facevano nel medioevo(bruciavano chi gli andava contro come stregoni o fattucchiere)

Vabbè,  tu stai ancora a queste perle propagandistiche antipapiste ottocentesche. Come si fa a discutere cosi? Occorre documentarsi e magari non solo su Topolino.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, melos62 ha scritto:

matrimonio è un sacramento

Però durante il matrimonio se ne tirano parecchi, anche se laico.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...