Roberto M Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 12 ore fa, melos62 ha scritto: 12 ore fa, jedi ha scritto: Lasciamoci cosi Soffrirò, ma me ne farò una ragione E come si fa a dire che il forum non è divertente ? Dove li ritroviamo questi qui ? 2
briandinazareth Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 28 minuti fa, Max440 ha scritto: Chi decide chi sono gli adulti consenzienti? Chi decide la maggiore età? Chi se sono realmente consenzienti? ci sono delle convenzioni sociali, tra l'altro condivise da gran parte dell'umanità, che, con differenze limitate, stabiliscono queste cose, come l'età del consenso o per prendere la patente. tutte le libertà hanno dei paletti nel consesso civile, che non sarebbe tale altrimenti. la differenza è fra lo stato liberale e quello etico. solo il secondo può dare seguito a forti limitazioni della libertà personale basate sull'idea che sia giusto mettere il naso nella vita degli altri nelle scelte individuali. come ad esempio per chi pensa che l'omosessualità o la rappresentazione di genere al di fuori di quello cromosomico e ha difficoltà ad accettare che le persone continuino a fare quello che vogliono senza troppo curarsene ;)
Max440 Inviato 13 Gennaio 2024 Autore Inviato 13 Gennaio 2024 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: come ad esempio per chi pensa che l'omosessualità o la rappresentazione di genere Non confondiamo il mungere col tettare ... Omosessualità e "identità di genere" sono 2 cose diversissime !!! Tanto che molti tra omosessuali e lesbiche, non sono PER NULLA d'accordo con la teoria gender ... ps: legger, informarsi, poi se ne riparla ...
LeoCleo Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: come si fa a dire che il forum non è divertente ? Dove li ritroviamo questi qui ? Sto infatti pensando di rispescare gli insultatori patentati che ho scaricato tra gli ignorati. Ok, devo fare un grande sforzo per non cadere nella provocazione di rispondere (a tono), ma non posso privarmi di certe perle!
jedi Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @Max440 Se vogliamo andare in fondo oltre lo scandalo dello Ior ,vorrei ricordarti quanti preti pedofili ci sono stati (solo quelli scoperti) Quindi parlo della chiesa ,non di questo papa ,che ha molti osteggiatori nella chiesa stessa ,e quei preti che si danno molto da fare nel sociale ,ma in generale la chiesa è sempre stata retrograda ,dove non ha mai visto di ben occhio le evoluzioni culturali . Poi dire che al massimo ci sono stato qualche migliaio di "eretici" bruciati e torturati ,lo trovo una giustificazione molto aleatoria. E se ti riferisci che nell' Unione Sovietica ,hanno fatto delle abomini ,con Stalin sono perfettamente d'accordo ,ma non è mai stato il mio ideale
Roberto M Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 C’è un equivoco di fondo. Noi siamo uno Stato liberale, non uno Stato etico, quindi, oggi, c’è totale e assoluta indifferenza verso le minoranze, religiose ed etniche, ed ai gusti sessuali degli stessi. Oggi chiunque può accoppiarsi con chiunque, chiunque può avere una famiglia o no, può fare figli o no, può pregare il Dio che vuole, in sintesi può fare il pēnis che gli pare. Perché’ siamo uno stato liberale. Poi è arrivata la sinistra Woke, Gender, LGBTQ+, BLM e DEI che invece vuole proporre uno stato etico basato sul suo razzismo al contrario per cui, in nome della “tutela” della minoranza altri gruppi di persone vengono aggrediti, bullizzati, molestati, fino al punto di rischiare il loro posto di lavoro, si mortifica il “merito” per cui vengono imposte “quote” alle suddette minoranze, si giudicano con “doppio standard” i comportamenti violenti o comunque penalmente rilevanti di queste minoranze, si concedono le “attenuanti culturali” o comunque ci si gira dall’altra parte quando una “minoranza” picchia le donne, non manda a scuola le figlie, impone matrimoni combinati, manda i figli a rubare o a chiedere la carità. Si arriva perfino a molestare i bambini nella loro ordinata crescita, e non solo attaccando, censurando e storpiando pure le favole più innocue, ma addirittura imponendo negli asili e nelle scuole le teorie gender, con tanto di Drag Queen invitate. Neanche i bambini vogliono lasciare in pace. 2
briandinazareth Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 5 minuti fa, Max440 ha scritto: Non confondiamo il mungere col tettare ... Omosessualità e "identità di genere" sono 2 cose diversissime !!! Tanto che molti tra omosessuali e lesbiche, non sono PER NULLA d'accordo con la teoria gender ... ps: legger, informarsi, poi se ne riparla ... sull'informarsi cominciamo col dire che non esiste la "teoria gender", il termine è stato coniato dagli ambienti più conservatori americani contro la libertà di cambiare sesso o rappresentazione di genere. quindi parliamo della libertà individuale di decidere di rappresentarsi come si vuole o fare una transizione. sulla base di cosa esattamente contesti questa libertà? che problemi ti crea che uno nato reg voglia farsi chiamare loretta? (citazione colta ;) ) insomma perché ve ne frega tanto che le persone vivano la loro vita come decidete voi?
LeoCleo Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Tornando in topic, sto adottando una politica di esclusione. Spiego meglio: di tutte le pubblicità che quotidianamente mi assalgono, censisco quelle che veicolano messaggi di cancellazione delle differenze o di sovraesposizione urlata di LGBT+(a-b)^2-x+3a tra le indesiderate, e di conseguenza escludo dal mio carrello il prodotto reclamizzato. Già la lista è lunga, ma ho appena aggiunto un marchio automobilistico che testualmente bolla come “stereotipo” una famiglia con mamma, papà, figlio/a. Avanti, c’è posto!
briandinazareth Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: altri gruppi di persone vengono aggrediti, bullizzati, molestati, fino al punto di rischiare il loro posto di lavoro a quali gruppi ti riferisci esattamente?
jedi Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @briandinazareth Perche a molti cristiani praticanti ,gli crea problemi con i diversi. Perche in Italia abbiamo un governo di Destra /Destra? A parte una grande ignoranza politica e molti chi vanno a votare non sa neanche cosa vota ,e non conosce neanche i programmi che propongono. Ma sui problemi sociali siamo più' retrogradi di molte nazioni Europee, e la Spagna una volta "culla" del cattolicesimo piu' ortodosso , e molto piu' avanti con leggi piu' progressiste.
nullo Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @Max440 ho ben compreso, ma continua a non c'entrare un tubo con quello che intendevo dire io. E siccome come la cosa non sembra ( sgradevolmente) rappresentare un problema tuo, vedo di farlo valere anche in direzione contraria. Ma guarda tu che modo di dialogare...
nullo Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 9 minuti fa, jedi ha scritto: i programmi Mi viene da ridere, coalizioni fra partiti assolutamente disomogenei e vincoli di bilancio esterni. Parole al vento.
jedi Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @nullo Cosa ti riferisci a quali programmi. In base a quello che mi scrivi ,poi potro' capire come risponderti
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 13 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio 2024 8 ore fa, Jack ha scritto: poveri cristi Prendo spunto solo perchè è utile aad esprimere il mio punto dii vista rispetto al TD, non per rispondere al tuo intervento. La mia scuola ha un indice ESCS (quello che indica la condizione socioeconomica della famiglia) basso o mediobasso, il 38% di stranieri, mi pare 70/75 disabili ad oggi (c’è n’è sempre qualcuno in corso di certificazione per cui i numeri sono in continuo aggiornamento). Accogliamo gli alunni dei campi nomadi. Credo che i casi di difficoltà familiari ci siano ovunque, ma con un certo orgoglio diciamo che gli insegnanti della mia scuola cercano di dare un luogo di apprendimento sereno a tutti, ed affrontano le quotidiane difficoltà di avere a che fare con questa variegatissima umanità. Infatti Cristo, cui molti dicono di ispirarsi, è figlio di una famiglia umile, nasce da una relazione extraconiugale, accoglie una pubblicana senza giudicarla, salva i peccatori, distribuisce pani e pesci… Lo dico senza nessun desiderio particolare, ma solo come constatazione che deriva dalla finestra particolare del mondo che frequento per lavoro: il “mulino bianco” non è per tutti, anche nelle relazioni familiari, nella filiazione, nell’esercizio della potrstà sui figli, nelle relazioni educative, nel modo in cui si presentano e si è in grado di affrontare le diversità. Quindi l’attenzione è un segno di umanità oltre che un obbligo per il rispetto della riservatezza. Nel famoso modulo qualcuno ironizza su “genitore 1 e 2”, ma già da tempo, ad esempio, “titolare della responsabilità genitoriale” , pure lui foriero di qualche eccezione, aiuta a ricomprendere più situazioni. Io non uso genitore 1 e 2, perchè evidenzia potenziali assenze (nuclei monogenitoriali, disconoscimenti di paternità, tutori con affidmenti ai servizi sociali, dove l’affidatario a volte può qualcosa e non altro, amministrazioni di sostegno etc) Socaxxi, cari miei, ma riguardano più il fare che il dire! 4
senek65 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 3 ore fa, Max440 ha scritto: Trasformate la zebra in una bambina di 12 anni e poi ditemi se la pensate allo stesso modo! Ma tu stai farneticando. Riprenditi.
garmax1 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 4 ore fa, Max440 ha scritto: Dove stanno i limiti della legge e della libertà? Trasformate la zebra in una bambina di 12 anni e poi ditemi se la pensate allo stesso modo! Ti spiacerebbe spiegare meglio questa frase che ho postato?
Panurge Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 In effetti tenuto conto dei gusti dei religiosi è meglio non lasciarli troppo liberi. 2
melos62 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Cristo, cui molti dicono di ispirarsi, è figlio di una famiglia umile Insomma... Giuseppe era un carpentiere con dipendenti, era l'equivalente di un imprenditore dei nostri tempi, abbastanza benestante da potersi permettere vesti tessute d'un solo pezzo (Gesù era un amante delle cose belle e del buon vino, sicuro).in poche parole: un bonvivant, e i vangeli non riferiscono di borselli, forse Giuda 🥸) 1
Messaggi raccomandati