Roberto M Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Praticamente leggo solo audio2 e Nullo, per scelta, perché non sopporto proprio i post di sostegno per i palesitinesi e di odio per Israele e gli USA. I più colpiti dall’asse del Male sono l’Egitto (che perde gli introiti del canale di Suez) e l’Italia, in misura assai minore gli altri paesi europei, che hanno porti anche nell’Atlantico e quelli meno rilevanti sul piano economico-industriale (grecia, Croazia ecc). La Francia, pavidamente, e’ costretta a sfilarsi dalla coalizione perché ha il paese con il 10% di islamici pure particolarmente bellicosi, l’Italia per pavidità-opportunismo perché, ancora una volta preferisce confidare negli americani e perché, purtroppo, ci sono le elezioni europee e anche a destra ci sono molti elettori Rosso-Bruni. Poi c’è il cinico opportunismo politico perché sicuramente un coinvolgimento pesante dell’Italia farebbe perdere voti al CDX. Ancora una volta ci salverà il cūlus l’America.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2024 e' un mondo strano, gli stessi che metton0 sanzioni (non solo ai paesi in guerra come la russia ma anche ad alcuni prodotti cinesi o a cuba ed all'iran) poi parlano di tutela del commercio mondiae e di liberà di navigazione. quella del mar sosso è una patate bollente che glie europei si vogliono togliere dalle mani, nella speranza, giusta o sbagliata, che i pirati limitino gli attacchi alle navi batettenti bandiera di paesi coinvoti direttamente nei conflitti in quella are. può ovviamente preoccupare la presenza di una nava da guerra iraniana, ma per motivi geografici hanno più motivo di starci loro chegi usa o l'italia in quel tratto di mare.allargare i fronti di guerr non è mai una buona idea 1
Plot Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 2 ore fa, Uncino ha scritto: @Plot Hai ragione, a quanto pare ce ne siamo proprio tirati fuori. Meglio. ...pero' sarebbe opportuno capirne il perche'.., come al solito Italia e' sempre nebulosa su queste questioni, ma fortunatamente abbiamo sempre l'ufficio stampa di @Roberto M anti islamico per antonomasia e grande sostenitore dello Zio Sam, ma non capisce che la partita viene giocata in Medio-Oriente. Credevo che l paraocchi si mettessero solo ai cavalli che trainano le botticelle, mi sbagliavo.
Plot Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 PS; intanto e' anche arrivato lo spottone inquinatore da condominio "del nostro" che non ci legge, mentre noi invece ci tocca leggere 1
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 Tecnicamente noi abbiamo diritto a starci @cactus_atomo, dal momento che Suez ci collega a quella zona. Però che noi UE questa volta non ci saremmo lasciati coinvolgere e che di conseguenza non ci sarebbero stati interventi nello Yemen era già scritto nelle stelle. Poi se americani ed inglesi vogliono intervenire da soli... beh ognuno è libero di suicidarsi come meglio crede. La sicurezza della navigazione nel Mar Rosso tornerà da sola, ciò che vuole l'Iran è che torni senza poterla attribuire come merito agli Stati Uniti. La nave iraniana non è la causa ma al massimo il pretesto.
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 7 minuti fa, Plot ha scritto: ...pero' sarebbe opportuno capirne il perche'.., come al solito Italia e' sempre nebulosa su queste questioni, ma fortunatamente abbiamo sempre l'ufficio stampa di @Roberto M anti islamico per antonomasia e grande sostenitore dello Zio Sam, ma non capisce che la partita viene giocata in Medio-Oriente. Credevo che l paraocchi si mettessero solo ai cavalli che trainano le botticelle, mi sbagliavo. Perché gli imperi iniziano a crollare quando le province esterne decidono che la potenza egemone sta chiedendo un prezzo più alto delle loro possibilità.
Plot Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 2 minuti fa, Uncino ha scritto: Perché gli imperi iniziano a crollare quando le province esterne decidono che la potenza egemone sta chiedendo un prezzo più alto delle loro possibilità. Oggi, 11 gen 24, chissa' cosa si sono detti: - Blinken incontrano l’Egitto El-Sisi mentre si conclude il tour diplomatico in Medio Oriente -
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 2 minuti fa, Plot ha scritto: Oggi, 11 gen 24, chissa' cosa si sono detti: - Blinken incontrano l’Egitto El-Sisi mentre si conclude il tour diplomatico in Medio Oriente - La fonte della foto è araba o statunitense? È molto strana questa fotografia.
Roberto M Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 L’Iran ha perfino minacciato di chiudere il mediterraneo, che per noi significherebbe l’assedio totale, molto più di una dichiarazione di guerra, e soprattutto carestia e povertà assoluta, non essendo ovviamente autonomi e indipendenti come gli USA e l’UK. https://www.agi.it/estero/news/2023-12-23/medio-oriente-iran-minaccia-chiusura-mediterraneo-24565361/amp Di fronte ad una situazione come questa, sinceramente non mi capacito: 1) come possano esserci degli imbecilli masochisti che, in chiave anti-amicana, fanno il tifo per questi stati criminali dichiaratamente nostri nemici; 2) come possono esserci idioti che ancora oggi criticano questo governo perché ha aumentato le spese militari.
Plot Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: La fonte della foto è araba o statunitense? È molto strana questa fotografia. Per il momento non viene citata la fonte, in genere lo e', ma la news e' della La Reuters e l 'uomo in divisa militare fa parte del governo Egiziano 100%
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 2 minuti fa, Plot ha scritto: Per il momento non viene citata la fonte, in genere lo e', ma la news e' della La Reuters e l 'uomo in divisa militare fa parte del governo Egiziano 100% Comunque significa che non si sono detti niente di buono. Se ti fotografo di spalle mentre sei già dentro l'aereo e a salutarti non c'è neppure il cagnolino che fa da mascotte all'aeroporto, significa "Ciao ciao, è stato bello conoscerti".
audio2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 e cosa vuoi che si siano detti vi prendete i palestinesi ? no vi va bene se israele espropria gaza ? no ok ciao
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2024 noi vediano solo una faccia del problema, ma in quella zona del mondo la situazione è complessa, per noi sono quasi tutti mussulmani, ma li cìè una logivca pervrsa del tutti contro tutti. non dimentichiamo che gli afgani hanno buttato fuori russi ed americani, che l'iraq è stato occupato ma mai pacificato, la siria è ancora un camèp di battaglia, il libano può implodere, turchia arabia saudita e uran di contendono l'egemonia dell'area, a suo tempo gli usa dovettertornarsene a mani vuote anche dalla somalia. in quella zona qualunque intervento militare esterno può avere consenguenze imprevedibili e probabilmente ineescare danni per più pesanti d quelli provocati dai pirati. oggi con i droni attaccare una nave è reltivamente facile, e se li scoppiaun piccolo casino, l'impennata del prezo del petrolio potrebbe essere davvero una tranvata per noi. pattugliare senza un accordo preventivo con i paesi dell'area è inutile e cntroproducente
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 11 Gennaio 2024 @Roberto M iran minaccia...can che abbai non morde. finora non ha chiuso niente, e dubito che lo farà, la chusura del mediterraneo non la vogliono non solo gli usa e la ue, ma nanche i paesi del golgo, la russia, la turcha e via discorrendo.d'altra parte se l'iran dovesse muovere guerra a tutti quelli che lo consderano il fulcro dell'asse del male e che gli applican snzioni...la dilomazia è fatta anche di dichiarzioni. le spese militari o servono per fare guerra o sono soldi buttati, agli usa è costao meno arrivare a kabul che restare 20 anni a subire la gerriglia afgana, idem ai russi. e lo stesso vle per l'iraq, lo vogliao capire che laòe armi sono l'iltima chanche ma solo dopo che è stato esperito tutto il resto e magati anche qualcosa di più
Plot Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 8 minuti fa, Uncino ha scritto: Se ti fotografo di spalle mentre sei già dentro l'aereo e a salutarti non c'è neppure il cagnolino che fa da mascotte all'aeroporto, significa "Ciao ciao, è stato bello conoscerti". Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha incontrato il presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi al Cairo giovedì, concludendo un attacco di frenetica diplomazia tra Israele e i suoi vicini sulla guerra a Gaza. - La visita è arrivata il giorno dopo che El-Sisi ha incontrato il re Abdullah di Giordania e il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas nel porto del Mar Rosso di Aqaba mentre Washington spinge per un percorso in avanti dallo spargimento di sangue a Gaza, anche se il conflitto minaccia di diffondersi ulteriormente in Libano, Iraq e rotte di navigazione del Mar Rosso. - Blinken, che ha visitato nove paesi e la Cisgiordania occupata in una settimana, ha portato un accordo approssimativo a Israele che i suoi vicini a maggioranza musulmana aiuterebbero a riabilitare Gaza dopo la guerra e a continuare l’integrazione economica con Israele, ma solo se Israele si impegnasse a consentire la creazione di uno stato palestinese indipendente. - Quello stato incorporerebbe Gaza e la Cisgiordania, dove Blinken ha incontrato Abbas nella capitale palestinese de facto di Ramallah mercoledì. Washington vuole che l’impopolare Autorità Palestinese intraprenda riforme e riacquistare credibilità per prendere in carico Gaza se e quando Israele raggiunge il suo obiettivo di eliminare Hamas, che ha gestito la striscia dal 2007. In Egitto, Blinken probabilmente discuterà anche dei colloqui in corso con Hamas mediati da Egitto e Qatar. La Routers 11gennaio2024
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 Iran e Turchia sono le menti pensanti dell'Islam contemporaneo. E sono ottime menti.
Plot Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 E' importante sottolineare che gli attacchi Houti sono sempre stati rivolti a navi israeliane o ad eventuali societa' navali che fanno parte di alcune corporation a conduzione israeliana, come nel caso della Galaxy Leader: "Galaxy Leader, una nave da carico gestita dal Giappone con collegamenti con un uomo d'affari israeliano e i suoi 25 membri dell'equipaggio." - La nave cargo Galaxy Leader è scortata dalle barche Houthi nel Mar Rosso in questa foto rilasciata il 20 novembre 2023. (AFP / File) -
Uncino Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Inviato 11 Gennaio 2024 @Plot In realtà c'è anche di più, la Malesia già da tempo ha chiuso alle navi israeliane.
Messaggi raccomandati