Vai al contenuto
Melius Club

Yemen (Houti)


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato

Ma come pensi che io possa trovarti il link ad alcuni minuti fra decine di video che durano ore???

 

Sia la notizia della dotazione pressoché assente di missili che degli interminabili tempi di attesa per il munizionamento dell'artiglieria navale sono vecchie di mesi.

 

Da un articolo del Corriere (Maggio 2023)

In pratica la maggior parte del già poco che avevamo lo abbiamo dato agli ucraini e non c'è modo di rimpiazzarlo.

Dalla data dell'articolo ad oggi ci sono stati altri due pacchi regalo alla guerra degli ucraini!

---

La carenza delle «materie prime», complice lo sforzo per sostenere Kiev, ha fatto sì che oggi negli arsenali italiani manchino munizioni di artiglieria pesante e leggera. «Sugli scaffali — confermano dal Copasir — dopo sei decreti di aiuti all’Ucraina non è rimasto molto». E le società fornitrici non sono in grado di gestire le richieste: servirebbero investimenti ingenti, che solo commesse stipulate (e in parte saldate) potrebbero determinare. Risultato: al momento i produttori hanno una «capacità ridotta». Gli ordini di consegna per le munizioni sono a tre anni, che diventano sei per i missili.

Inviato
4 ore fa, Uncino ha scritto:

Dalla data dell'articolo ad oggi ci sono stati altri due pacchi regalo alla guerra degli ucraini!

---

La carenza delle «materie prime», complice lo sforzo per sostenere Kiev, ha fatto sì che oggi negli arsenali italiani manchino munizioni di artiglieria pesante e leggera. «Sugli scaffali — confermano dal Copasir — dopo sei decreti di aiuti all’Ucraina non è rimasto molto». E le società fornitrici non sono in grado di gestire le richieste: servirebbero investimenti ingenti, che solo commesse stipulate (e in parte saldate) potrebbero determinare. Risultato: al momento i produttori hanno una «capacità ridotta». Gli ordini di consegna per le munizioni sono a tre anni, che diventano sei per i missili.

Visto che affermi di essere così informato avrai sicuramente letto anche il perché spiegato sempre dallo stesso Ministro, perché alla fine il problema sempre quello è.

Inviato

Giusto per comprendere chi abbia un interesse reale ad una rielezione di Trump nelle prossima competizione elettorale americana ed il perché di questa strategia della tensione dell’Iran, ma anche di Russia e Cina, che porterà inevitabilmente ed un’escalation militare, il seguito oramai già scritto e sarà colpire l’Iran direttamente con un’azione militare prima delle elezioni americane. 

Inviato
13 ore fa, Uncino ha scritto:

come fanno

diciamo che quando t' ammazzano un generale così per strada così perchè gli gira

a qualcuno è un bell' incentivo.

Inviato

Se devono ritorcere ritorcano al 1000%, che so, tutte le caserme dei pasdaran, sto balletto sulle punte sta stufando, Von Clausewitz piange. Se deve essere Brics + autocrazie Vs occidente sia, ma in fretta. 

  • Melius 2
Inviato

Bravo Massimo.

L’iran vuole impantanare gli USA in una guerra di attrito. E ha buon gioco grazie alla debolezza intrinseca di Biden.

Basta, hanno rotto i cojoni, ci vuole un nuovo Reagan e una desert storm 2, va rovesciato il regime dei pasdaran, come e’ stato fatto con Saddam.

Ultimamente ascolto solo Wagner.

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

solo Wagner.

Facciamo un giro in Polonia? 

Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Basta, hanno rotto i cojoni, ci vuole un nuovo Reagan e una desert storm 2, va rovesciato il regime dei pasdaran, come e’ stato fatto con Saddam.

Ultimamente ascolto solo Wagner.

Peccato che l'Iran sia un osso molto più duro dell'Iraq…gli USA poi non tollererebbero miglia di morti americani per una guerra a migliaia di Km da casa…sei un ingenuo e fai tutto facile con il cūlus degli altri…

Inviato

noi contribuiamo con i nostri 63 missili

ma poi restiamo senza per noi, ops

Inviato
53 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Peccato che l'Iran sia un osso molto più duro dell'Iraq…gli USA poi non tollererebbero miglia di morti americani per una guerra

Io questo non credo.

 

Anzi penso che sarebbe necessaria solo una piccola spallata, come e’ stato fatto con Gheddafi, prendere di mira i “guardiani della rivoluzione”, i Pasdaran e gli aiatollah con poderosi attacchi aerei e missilistici, che poi ci pensano gli iraniani da soli a fare piazza pulita.

 

Perché la società civile iraniana (a differenza di altri popoli, come l’Afganistan e i Palestinesi) ne ha le palle piene degli aiatollah e non vede l’ora di liberarsene, e sonstanzialmente, e’ filo occidentale.

 

Io farei proprio a cambio, gli spedirei tutti i nostri rossobruni e fondamentalisti islamici in cambio dei ragazzi e delle ragazze che tutti i giorni protestano contro il regime criminale, spesso pagando con la vita, nel silenzio di quel turpe e corrotto carrozzone che e’ l’ONU.

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato
50 minuti fa, audio2 ha scritto:

noi contribuiamo con i nostri 63 missili

ma poi restiamo senza per noi, ops

Confermi pure tu che bisogna spendere in armi quindi, che ad oggi siamo impreparati pure a difendere i nostri interessi da attacchi di guerra dei nostri nemici, come e’ il blocco del canale di Suez.

Pero’ prima bisogna mettere a cuccia i pacifinti rossobruni.

 

Inviato
16 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Confermi pure tu che bisogna spendere in armi quindi, che ad oggi siamo impreparati pure a difendere i nostri interessi da attacchi di guerra dei nostri nemici, come e’ il blocco del canale di Suez.

L'Italia spende per la difesa 33,5 miliardi di euro, è il 12esimo paese la mondo per spesa militare con una percentuale sul PIL del 1,68%, il percentuale spende più di Cina, Giappone o Germania…in valore assoluto spende più  di un 1/3 della Russia…vorrei sapere come il nostro paese spendi i soldi per l'esercito se non ha nemmeno i missili per le sue navi…che ci comprano con 33,5 miliardi di euro? Dove vanno a finire i soldi? Mi vengono molti dubbi sulla reale destinazione delle risorse…

Inviato
14 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

L'Italia spende per la difesa 33,5 miliardi di euro, è il 12esimo paese la mondo per spesa militare con una percentuale sul PIL del 1,68%, il percentuale spende più di Cina, Giappone o Germania…in valore assoluto spende più  di un 1/3 della Russia…vorrei sapere come il nostro paese spendi i soldi per l'esercito se non ha nemmeno i missili per le sue navi…che ci comprano con 33,5 miliardi di euro? Dove vanno a finire i soldi? Mi vengono molti dubbi sulla reale destinazione delle risorse…

Russia e Stati Uniti giocano in una differente categoria perché sono autosufficienti in tutta la filiera.

Vale a dire che produrre un'arma o una munizione non comporta l'uscita di un dollaro (o rublo) dal ciclo economico del Paese.

Questo per ciò che concerne la produzione, però poi loro spendono un sacco di soldi in proiezione militare esterna (la maggior parte del budget per gli Stati Uniti) e difatti le voci andrebbero scorporate.

La Cina è l'unica grande potenza a spendere quasi il 100% in mantenimento locale, R&D e produzione.

In più la Cina non combatte guerre, e quelle costano molto.

Il Giappone non ha chissà quali Forze Armate, e la Germania (che sta anche mantenendo l'Ucraina) solo da poco ha deciso per l'aumento delle spese militari.

Come hai visto tu stesso dalla discussione di ieri sera, al di fuori dei tre big la corsa è a chi sta messo meno peggio.

Inviato
18 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

L'Italia spende per la difesa 33,5 miliardi di euro

a questo punto è ufficiale che vanno tutti in stipendi ai marescialli e forniture di forme di grana.

ma noi che siamo fuuurbi, attiriamo il nemico in una valle stretta e ripida ( come nei film western )

e gli tendiamo un subdolo agguato bombardandoli con il formaggio.

guardate che la crosta del grana è dura eh, se la prendi in testa puoi anche rimanere offeso.

@vizegraf vize, di qualcosa di militaresco.

615ZklxrCFL._AC_UL600_SR600,600_.jpg

 

 

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

in valore assoluto spende più  di un 1/3 della Russia…vorrei sapere come il nostro paese spendi i soldi per l'esercito se non ha nemmeno i missili per le sue navi

Sono dati drogati e non rispondono affatto al vero (purtroppo) perché noi consideriamo “spese militari” pure quelle per i Carabinieri e la guardia di finanza.

Inviato
32 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Dove vanno a finire i soldi? Mi vengono molti dubbi sulla reale destinazione delle risorse…

Basta vedere quanto incidono le spese per Carabinieri e Guardia di Finanza ed abbiamo il risultato preciso delle nostre spese militari vere.

Oltre ad essere inadempienti con gli obblighi con la NATO (il 2% del PIL, mentre stiamo all’1,68%) la stiamo anche truffando.

E dobbiamo pure sorbirci i pacifinti cretini che si lamentano “delle spese militari eccessive”.

Tutti a SX e nei 5stelle.

 

Inviato

@Roberto M e i guerrafondai co@@@oni tutti a dx ed al centro? Abbiamo finalmente chiuso il cerchio. Hai un modo di esprimere opinioni veramente antipatico

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...