Vai al contenuto
Melius Club

Yemen (Houti)


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Questa volta però hanno rotto gli zebedei: se sono pirati/terroristi che attaccano navi mercantili/civili, stare a guardare è semplicemente da vigliacchi.

Gli Houti sono una pedina dell’Iran, il problema è l’Iran.

Lo scrive bene Rampini nell’articolo linkato sopra

 

L’Iran è il grande guastatore in quest’area. Il suo regime clericale tiene le fila di quello che chiama «l’asse della resistenza contro il Grande Satana americano e il sionismo israeliano», di fatto un asse del terrore che unisce Hamas, Hezbollah, Houthi e altre milizie oltre al regime di Assad in Siria. Finora il gioco iraniano sta funzionando: accende tante guerre per procura e mantiene una «deniability», non entra mai in gioco direttamente, nega il proprio ruolo di mandante. È un gioco pericoloso ma molto redditizio. Teheran ha già vinto un premio alla lotteria, facendo saltare il disgelo tra Arabia saudita e Israele, un sodalizio all’insegna della prosperità economica che avrebbe messo a nudo la criminale incompetenza degli ayatollah in fatto di progresso sociale.

 

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, Roberto M ha scritto:

È un gioco pericoloso ma molto redditizio.

Deve però anche supportare 3 fronti: droni a Putin, armi ad Hamas e agli Houti. Vero che non ci mette truppe, ma soldi e materiali servono. 

Inviato
19 minuti fa, tomminno ha scritto:

Deve però anche supportare 3 fronti: droni a Putin, armi ad Hamas e agli Houti. Vero che non ci mette truppe, ma soldi e materiali servono

Infatti è così. 
E i paesi canaglia di tutto il mondo ne approfittano.

Per questo dovremmo rivedere completamente tutta la nostra sciagurata politica pacifista e incominciare ad investire molto pesantemente sulle armi e sull’esercito, e’ in assoluto la nostra priorità esiziale, altro che transizione ecologica e cazzate green.

Inviato

@Roberto MMah, forse ogni tanto bisognerebbe provare a vedere il bluff di certe dittature, ma non so se è oggettivamente possibile. 

Inviato
31 minuti fa, Panurge ha scritto:

Mah, forse ogni tanto bisognerebbe provare a vedere il bluff di certe dittature, ma non so se è oggettivamente possibile. 


L’Iran a questo giro rischia grosso.

Il problema nostro, insisto, è tutto interno, loro sopravvivono solo perché nell’occidente c’è l’estrema sinistra, i pacifisti, BLM, i fratelli musulmani, il wokismo, più o meno indotto dai soldi del Qatar e dai troll russi, e soprattutto perché con trump in America si è anche manifestato l’isolazionismo.

Fosse stato ai tempi della Tathcher e di Reagan avrebbero dato una bella bastonata al regime degli Aiatollah tagliando la testa del serpente, oggi, con la società civile che c’è in Iran (non vedono l’ora di liberarsi dei preti criminali al potere) sarebbe stato facilissimo il cambio di regime.

 

Inviato

Secondo un articolo de la Stampa , i primi attacchi risalgono al 19 novembre.

In questo lasso di tempo sarebbero 28 gli attacchi a navi commerciali.

Piu' di 2000 mercantili hanno dovuto cambiare  rotta.

 

  • Melius 1
Inviato

Come si vede dal grafico che ho portato ieri al giorno 11 il traffico era crollato a sole 200 KTEU.

Fra ebrei, americani ed inglesi, l'Italia sta perdendo gran parte del traffico.

Mi pare ovvio che l'Olanda appoggi questa azione militare, Rotterdam si trova in Olanda.

 

Inviato

QatarEnergy pauses LNG shipments through Red Sea, seeking security advice

By Maha El Dahan, Emily Chow and Andrew Mills

January 15, 20249:44 AM GMT+1Updated 2 hours ago

 

Questo farà male ad un sacco di gente.

Dobbiamo essere sempre più grati agli ebrei ed all'opera di pacificazione degli angloamericani.

Inviato

12 dicembre -AGI - Un missile da crociera terrestre, lanciato dallo Yemen controllato dagli Houthi, ha colpito una nave cisterna commerciale, provocando un incendio e danni ma nessuna vittima.

L'attacco alla petroliera Strinda, battente bandiera norvegese, è avvenuto intorno alle 22 (ora italiana) a circa 60 miglia nautiche (111 chilometri) a Nord di Bab al-Mandab,  lo stretto che congiunge il Mar Rosso con il Golfo di Aden e quindi con l'Oceano Indiano. Il cacciatorpediniere della marina americana Uss Mason era nelle vicinanze e ha prestato aiuto.

 

--

 

15 Gennaio (ANSA-AFP) - Una nave è stata colpita da un missile al largo dello Yemen. Lo ha reso noto l'agenzia per la sicurezza marittima britannica.

Una nave "è stata colpita dall'alto da un missile" a sud-est alla città portuale di Aden nel sud dello Yemen, ha riportato sul proprio sito senza ulteriori dettagli la United Kingdom Maritime Trade Operations, che monitora in traffici nel Mar Rosso. Ieri pomeriggio gli Houthi avevano lanciato un razzo verso una nave da guerra Usa in risposta ai raid anglo-americani in Yemen contro le postazioni del movimento filo-iraniano.

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/01/15/yemen-houthi-lanciano-missile-verso-nave-guerra-usa-abbattuto_e0748a71-e72b-4d4c-8f7d-4055958dfc4d.html

 

 

(Adnkronos) - E' una 'bulk carrier', una portarinfuse, di proprietà americana e battente bandiera delle Isole Marshall la nave colpita da un missile al largo dello Yemen. Lo ha indicato la società britannica di sicurezza marittima Ambrey, precisando che il missile ha causato un incendio nella stiva, ma la nave può continuare la navigazione. Secondo Ambrey, non ci sono vittime e l'imbarcazione non ha legami con Israele.

---------

Sono atti terroristici a tutti gli effetti , alimentati da stati canaglia.  Sanno che indirettamente fanno danni all'economia Europea quindi sono atti terroristici anche verso l'Europa con il beneplacito di chi li finanzia ovviamente.

 

Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

15 Gennaio (ANSA-AFP) - Una nave è stata colpita da un missile al largo dello Yemen. Lo ha reso noto l'agenzia per la sicurezza marittima britannica.

Una nave "è stata colpita dall'alto da un missile" a sud-est alla città portuale di Aden nel sud dello Yemen, ha riportato sul proprio sito senza ulteriori dettagli la United Kingdom Maritime Trade Operations, che monitora in traffici nel Mar Rosso. Ieri pomeriggio gli Houthi avevano lanciato un razzo verso una nave da guerra Usa in risposta ai raid anglo-americani in Yemen contro le postazioni del movimento filo-iraniano.


Bene, spero proprio che a questo punto la reazione mondiale contro questi terroristi ed i loro mandanti sia più forte e risoluta.

Va dichiarata guerra proprio, come a suo tempo e’ stato fatto con l’Irak e con l’ISIS. 

Inviato

https://www.corriere.it/economia/aziende/24_gennaio_15/qatar-stop-spedizioni-gas-mar-rosso-italia-9e9098f2-b392-11ee-8a8d-94970606ad83.shtml
 

Stop anche al metano liquido del Qatar.

Chi ci guadagna è chi ci rimette ?

Ci guadagna la Russia e L’Iran.

Ci rimette prima di tutti l’Italia, poi anche l’Europa.

Eppure la rete pullula di imbecilli di sinistra che fanno apertamente il tifo per gli Houti e se la prendono contro USA e GB.

 

 

 

Inviato

Il nodo iran prima o poi verrà al pettine anche perché pare ormai a tutti evidente, anche a chi prima esitava tipo i democratici americani, che non sia possibile permettergli di sviluppare l'arma atomica.

Non lo permetteranno gli usa, trump o non trump, ma prima di tutto israele.

Il rischio dello showdown è questo.

Inviato

@criMan

La neve appartiene ad una compagnia americana, era scontato che adesso non solo i movimenti che coinvolgono direttamente Israele, ma quelli di tutti i Paesi che sostengono gli attacchi contro lo Yemen devono essere considerati probabili bersagli.

Inviato
2 minuti fa, Uncino ha scritto:

La neve appartiene ad una compagnia americana, era scontato che adesso non solo i movimenti che coinvolgono direttamente Israele, ma quelli di tutti i Paesi che sostengono gli attacchi contro lo Yemen devono essere considerati probabili bersagli.

lo capisco. Ma non e' una scusante.

Possiamo essere d'accordo sullo sfacelo in corso con i Palestinesi in mezzo ma intervenire in questo modo crea danno anche a chi non e' per questa guerra. Se poi non silurano navi cinesi e russe a questo punto c'e' puzza di marcio lontano un chilometro che gli obiettivi sono anche altri.  Fare danno all'occidente.

Inviato
Adesso, criMan ha scritto:

lo capisco. Ma non e' una scusante.

Possiamo essere d'accordo sullo sfacelo in corso con i Palestinesi in mezzo ma intervenire in questo modo crea danno anche a chi non e' per questa guerra. Se poi non silurano navi cinesi e russe a questo punto c'e' puzza di marcio lontano un chilometro che gli obiettivi sono anche altri.  Fare danno all'occidente.

Eh ma immagino che l'intenzione sia per l'appunto quella.

L'attacco militare è stata una follia che ringraziando il cielo questa volta non abbiamo condiviso.

E ci sta andando molto ma molto bene, perché le conseguenze possono farsi ben più gravi del semplice blocco del traffico.

Perché dovrebbero sperare sulle navi cinesi e russe?

I cinesi ed i russi non stanno supportando i pazzi che hanno lanciato gli attacchi contro lo Yemen.

Presumibilmente non aprirebbero il fuoco neppure conto le navi UE (tolta l'Olanda che ha tutto l'interesse a tenere chiuso il Mar Rosso perché guadagna traffico su Rotterdam).

Inviato

@criMan

Aggiungo che la Cina perde moltissimo a causa di questo blocco, quindi decisamente non è ipotizzabile un suo coinvolgimento.

Quanto alla Russia... beh visto ciò che l'Occidente sta facendo contro di lei, mi pare che la volontà di ricambiare il favore ci stia tutta.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...