extermination Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non comunicare i dati del conducente a fronte di una sanzione maggiorata, è previsto dalla Legge. Certamente. Come dicevo più addietro, sabato mattina sono andato a ritirare una raccomandata atti giudiziari con dentro una multa per aver superato la linea di arresto dell'intersezione semaforica accertata con foto. Già pagata la multa e nel pomeriggio invio la prevista documentazione alla polizia municipale per farmi togliere i 2 punti.
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 15 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2024 @extermination ma da buon padre di famiglia non puoi mica addebitare i punti al figlio ? tanto ne hai solo uno e perdipiù vive all' estero. mal che vada poi chiede asilo politico ai sikkim. in subordine alla moglie, di solito servono principalmente a quello. 3
extermination Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 @audio2 Da incorniciare Fammi lavorare va! 1
Membro_0023 Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: invio la prevista documentazione alla polizia municipale per farmi togliere i 2 punti. 2 punti lo farei anch'io.
audio2 Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 ma il bidone di quei due punti li è che se ripeti la stessa infrazione nei due anni, che per sbaglio a milano può anche capitare eh, ti ritirano la patente ( mi pare ) vabbè dai dopo che ho venduto tutto, a mille euro al giorno più rimborso spese vi faccio io da autista, ma solo perchè mi siete simpatici ( alcuni di voi e nemmeno troppi ).
SerG Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 Ho pagato la multa, e dichiarato di essere io alla guida. Per come sono fatto, mi è sembrata la soluzione più logica. P.S.: Quello che mi scoccia, è di essere paragonato a uno che, a un incrocio, passa con il rosso pieno, con il rischio di causare anche delle morti. Io non sono passato con il rosso, ero sulla corsia sbagliata, ma, andando dritto, non sono passato con il rosso. Infatti, anche il vigile ha affermato che, se fossi stato un po' più a destra, avrei evitato la multa (sempre con quel tipo di semaforo però sarei passato).
esoteria Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 5 ore fa, SerG ha scritto: Ho pagato la multa, e dichiarato di essere io alla guida Ma la multa te l'hanno fatta per passaggio col rosso o solo per aver impegnato la corsia sbagliata?
gbale Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 5 ore fa, SerG ha scritto: Infatti, anche il vigile ha affermato che, se fossi stato un po' più a destra, avrei evitato la multa ( E' quello che ti ho detto io subito. Il tuo passaggio a quellincrocio anche accanto alla macchina ma entro la linea continua a sx, non era multa. E' qui il delirio. La pericolosità o l'imprudenza però non cambiavano. Altro esempio che tutto ciò serve a fare cassa.
martin logan Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 @releone71 Ti rivolgi a chi ha contestato l'infrazione e chiedi il suo annullamento in autotutela. In questi casi è davvero rarissimo che il modello di auto (che deve essere riportato sul verbale) sia identico a quello della targa "sbagliata" (la tua). Era successo anche a noi, la targa era relazionata a una AUDI mentre noi avevamo una Renault; ho scritto per chiarire l'errore e hanno annullato d'ufficio (in autotutela) la contestazione.
Martin Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 La corsia impegnata aveva il rosso, quindi non appena ha messo la verticale della ruota oltre la linea d'arresto, è passato con il rosso. Non so se potevano aggiungere "corsia sbagliata" per il fatto che ha proseguito diritto ignorando la segnaletica di "canalizzazione". Il passaggio "in corsia" accanto alla macchina configurava un bel 148.12 (sorpasso in corrispondenza di intersezioni) tuttavia il velox doveva esser eomologato per rilevare le infrazioni di sorpasso. Nota: Da quanto mi hanno detto i dispositivi devono essere strutturati per rilevare le infrazioni. Una banale telecamera che registrasse il traffico con rilevamento dei sorpassi demandato alla successiva "sbobinatura" dei file, non sarebbe un dispositivo "tecnicamente" omologabile per il rilievo automatico dell'infrazione. Vi risulta ?
martin logan Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 @SerG Guarda, parecchi anni fa è successo pure a me una cosa del genere in un incrocio maledetto di Lonate Pozzolo. Ero in auto ma non stavo sorpassando nessuno, non avevo nessuno davanti. Probabilmente stavo una ventina di centimetri sulla riga destinata a chi doveva svoltare a SX e mi sono beccato la multa e meno sei punti. Ho fatto ricorso al GdP e ho perso. Non ricordo la motivazione, ma così è andata.
SerG Inviato 15 Gennaio 2024 Autore Inviato 15 Gennaio 2024 @esoteria Art. 146, comma 3 - Passaggio al semaforo rosso.
releone71 Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 1 ora fa, martin logan ha scritto: è davvero rarissimo che il modello di auto (che deve essere riportato sul verbale) sia identico a quello della targa "sbagliata" (la tua). Già peraltro, leggendo meglio, vedo che il modello non è riportato. Solo la marca e la targa.
esoteria Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 17 minuti fa, SerG ha scritto: Art. 146, comma 3 - Passaggio al semaforo rosso. azz allora era meglio non dichiarare niente e pagare la somma aggiuntiva, come già segnalato da altri forumer se dovesse ricapitare entro i prossimi 2 anni ti ritirano direttamente la patente, ed in città con tutti questi maledetti sistemi è facilissimo trovarsi inavvertitamnte con una ruota appena fuori dalla linea di stop
Messaggi raccomandati