Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di una caduta


Messaggi raccomandati

Inviato

L'avete visto? C'è chi lo mette tra i migliori film del 2023...

Inviato

Trama tortuosa, film molto lento...non mi ha entusiamato.

  • Thanks 1
Inviato

 

Bel film, per me il migliore del 2023, assieme a Perfect Days.

Si tratta di un film con tante parole, che parla della crisi della coppia (quasi un Scene da un Matrimonio di bergmaniana memoria del ventunesimo secolo).   Lei, una  bravissima Sangra Huller, donna emancipata, la cui forza mette in crisi un marito, che come tanti uomini attuali non ha gli strumenti per reggere il confronto, in una situazione che sembra, e nel film è, senza via di uscita.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Dimenticavo....da vedere possibilmente in lingua originale (con gli eventuali sottotitoli del caso).  Il film é girato in due lingue che si alternano, inglese e francese (lei, inglese, vive in Francia, ed  é costretta a parlare francese quando deve interagire con i francesi), ed il passaggio da una lingua all’altra, con la difficoltá per la protagonista di esprimere concetti complessi in un altra lingua, aggiunge qualcosa al film. 

Inviato
3 ore fa, coldturkey ha scritto:

per me il migliore del 2023, assieme a Perfect Days

Ciao, hai visto anche Palazzina LAF? Non ho ancora visto Perfect days e Anatomia di una caduta, ma l'ho trovato un gran film.

Inviato
5 ore fa, coldturkey ha scritto:

Bel film, per me il migliore del 2023, assieme a Perfect Days.

Non ho visto Perfect Days ma preferisco "Io Capitano".

  • 5 settimane dopo...
Inviato
Il 14/1/2024 at 11:52, coldturkey ha scritto:

Dimenticavo....da vedere possibilmente in lingua originale (con gli eventuali sottotitoli del caso).  Il film é girato in due lingue che si alternano, inglese e francese (lei, inglese, vive in Francia, ed  é costretta a parlare francese quando deve interagire con i francesi), ed il passaggio da una lingua all’altra, con la difficoltà per la protagonista di esprimere concetti complessi in un'altra lingua, aggiunge qualcosa al film. 

 

Concordo assolutamente: solo una precisazione, lei non è inglese ma tedesca (sia il personaggio che l'interprete) e parla inglese perché gli altri personaggi non conoscono il tedesco.

Forse proprio questa particolarità ha indotto i francesi alla scelta suicida di non mandarlo agli Oscar per il miglior film internazionale, nonostante la meritatissima Palma d'Oro a Cannes: con ogni probabilità sarebbe entrato nella cinquina ed avrebbe avuto la doppia nomination per miglior film internazionale e miglior film, come "The zone of interest" quest'anno e "La vita è bella" 25 anni fa (due film che trattano il tema dell'Olocausto in modo assai particolare).

Meglio per "Io capitano": un temibilissimo concorrente in meno...

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Il genere è quello del dramma giudiziario, il film è di quelli che non vogliono raccontare una storia quanto, piuttosto, disegnare un quadro, che però non è la semplice interpretazione del fatto delittuoso, perché, volendo venirne a capo, si scava a fondo nei rapporti sentimentali e nei conflitti più o meno latenti della coppia protagonista della vicenda.

.

Si presuppone che la validità del film sia data dalla complessità del disegno man mano disvelato, nonostante apparenze fuorvianti e difficoltà linguistiche (la protagonista è tedesca di nascita e si esprime in due lingue non sue: quella del luogo dove si trova, cioè il francese, e quella meno legata ad un luogo specifico, cioè l'inglese).

.

Il tocco finale è nell' inevitabile colpo di scena, una testimonianza che matura nella intelligenza emotiva, più che nella pura logica, di un personaggio imprevedibile...

.

(spoiler, evidenziare il testo che segue per leggerlo)

...il bambino ipovedente figlio della coppia

fine_spoiler

 

Inviato

Io vorrei capire davvero come sia possibile che questo film abbia avuto un tale apprezzamento. 

Ieri ha vinto il premio per la sceneggiatura originale, quando secondo me è proprio l'aspetto carente del film. 

Cerca di rimanere in sospeso il giudizio riguardo all'omicidio, riuscendo a gestire pochissima suspence sul tema, tutta la gestione del figlio (interrogazioni, ruolo nelle indagini, ecc) è completamente surreale, tutto il processo è ridicolo essendo presenti talmente tante situazioni che mai avverrebbero in una vera aula di tribunale al solo scopo di creare un clima di persecuzione verso la protagonista. 

A mio parere è banale, noioso e in più la maggior parte della trama verte su situazioni del tutto irrealistiche. 

Inviato
Il 12/3/2024 at 00:23, Clem24 ha scritto:

A mio parere è banale, noioso e in più la maggior parte della trama verte su situazioni del tutto irrealistiche. 

In realtà il delitto in se non ha grande importanza il film vuole indagare le dinamiche della coppia e il rapporto madre figlio. Non un poliziesco!!!!

Inviato

credo che il delitto e soprattutto il conseguente processo siano uno strumento, o un artificio narrativo, per far partire un'indagine, che si sviluppa in parallelo a quella degli inquirenti e del tribunale, sui rapporti interni a quella famiglia; indagine che -come quella 'ufficiale'- porta in effetti a scoperte inattese, di fatti e sentimenti, e alla interpretazione di quei fatti e sentimenti da più punti di vista, così come accusa e difesa cercano di presentare in modo opposto gli stessi elementi.

MINI-SPOILER (evidenziare la riga sottostante per leggere):

alla fin fine, in un certo senso, il giudice di questa indagine sentimentale è il figlio.

Inviato

visto ieri sera, non mi è piaciuto: lento, lungo, noioso. Una combinazione mortale.

Mi hanno irritato già i primi 5 minuti con quella musica bruttissima in loop messa dal marito, a tutto volume, che impediva il dialogo tra la protagonista e la giornalista.

Dopo si cerca di spiegare il perchè, ma già questi primi 5 minuti non mi hanno predisposto bene nei confronti di un film che, in ogni caso, ho trovato parecchio brutto e noioso.

Poi de gustibus... 

ps bravissimo il ragazzino, unico personaggio interessante

  • 1 mese dopo...
analogico_09
Inviato

A me è piaciuto molto
 

Il 18/3/2024 at 11:37, raf_04 ha scritto:

i primi 5 minuti con quella musica bruttissima in loop messa dal marito, a tutto volume, che impediva il dialogo tra la protagonista e la giornalista.

Dopo si cerca di spiegare il perchè

 

Non è che si cerca di spiegare, è un particolare chiave del plot che si spiega da se' che anzi non occorre spiegare; credo si intuisca dopo pochi secondi che il "fastidio" sonoro iniziale che dura poco abbia un suo perchè tramico.

Ci sono ben altri fastidi di colonne sonore invasive ed ottundenti che durano dall'inizio alla fine del film sparate a tutto volume per "stordire" lo spettatore che non viene catturato dalle immagini "rinforzatte" con musiche che le fanno apparire ancora più insignificanti di quanto non appaiano già tali da sole.

Se la cosa ti ha infastidito è più che legittimo e rispettabile, però penso che quel breve tratto di pellicola venga largamente compensato dall'insieme filmico che ho trovato molto interessante.

Inviato

Hanno inserito solo la base senza il testo.

 

Inviato
Il 18/3/2024 at 11:37, raf_04 ha scritto:

Mi hanno irritato già i primi 5 minuti con quella musica bruttissima in loop messa dal marito,

E' esattamente questo lo scopo dell' autore. Forse ciò che non ha calcolato è che in una di quelle sale con il volume calibrato per i film d' azione - quelle colonne sonore che ti fanno ballare la pancia con il subwoofer - il fastidio può essere un po' troppo.

.

Concordo comunque con chi dice che si tratta di una scena chiave, che mette subito in chiaro quali siano i rapporti tra marito e moglie, andando a mettere un primo mattoncino in quello che poi sarà l'impianto dell' accusa.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

A me è piaciuto quasi tutto: lei bravissima (ma già la si conosce), il ragazzo pure. La location magnifica. Il rapporto madre-figlio certamente rappresenta uno dei punti nodali del film. La figura della assistente del tribunale, incaricata della sorveglianza, certamente si umanizza verso la fine del film. Il finale forse la parte meno convincente del film, abbastanza solido fino a quel punto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...