Vai al contenuto
Melius Club

Ripristino (o forse no) di Grado f3 +


Messaggi raccomandati

Inviato
22 ore fa, Francesco Reed ha scritto:

è un anno e mezzo che ascolto prevalentemente punk e garage

 

Vai di ortofon concorde mk2 club, giusta per affrontare il pogo :classic_biggrin:

 

Francesco Reed
Inviato

@BEST-GROOVE innanzitutto grazie per la risposta. Mi vien da ridere perché se un cliente ti chiede un accessorio da adattare tu dovresti suggerirgli un accessorio,non un altro pezzo completo direttamente . Nel caso invece non fosse possibile sostituirlo , andrebbe specificato chiaro e tondo. Rimanendo il fatto che in alcuni forum extra italici viene descritto come siano stati adattati altri stili proprio su quella puntina (forse in maniera erronea?). Ho poi scritto qui perché so che siete davvero appassionati e informati. 

Per concludere la mia risata era per la risposta ironica che mi era stata data in quanto "è ora di mandarla in pensione" mi è sembrata simpatica e un po perculante.

 

Ps in sintesi mi stai dicendo che sostituire cento euro di stilo (quello costa il green che è specificato che è adattabile) a quella puntina che è una economica non vale quanto comperare la goldring e2 a un prezzo simile? 

Che era un po' la domanda iniziale

 

Grazie

14 minuti fa, Nakamico ha scritto:

Vai di ortofon concorde mk2 club, giusta per affrontare il pogo :classic_biggrin:

Ahahah ci posso saltare sopra

  • Amministratori
Inviato

@Francesco Reed la testina è molto datata non trovare ricambi dopo 40anni è normale  uno stilo nis dopo tanti anni rischia di avere gli elastomeri andati. Se vuoi una grado ti troverai meglio con una nuova che con una vecchia rabberciata. Capisco la nostalgia ma oggi i ricambi per un elettrodomestico di 40anni fa sono introvabili. Sono vintagusta ma ogni tanto occorre arrendersi alla realtà 

Francesco Reed
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

@Francesco Reed la testina è molto datata non trovare ricambi dopo 40anni è normale  uno stilo nis dopo tanti anni rischia di avere gli elastomeri andati. Se vuoi una grado ti troverai meglio con una nuova che con una vecchia rabberciata. Capisco la nostalgia ma oggi i ricambi per un elettrodomestico di 40anni fa sono introvabili. Sono vintagusta ma ogni tanto occorre arrendersi alla realtà 

Si infatti questa è la conclusione. Non sempre vale la pena ed ho capito che questa testina non è poi solo vintage ma anche scarsa. Quindi si punta ad altro

Inviato

@Francesco Reed

1 ora fa, Francesco Reed ha scritto:

Si infatti questa è la conclusione. Non sempre vale la pena ed ho capito che questa testina non è poi solo vintage ma anche scarsa. Quindi si punta ad altro

In effetti nel mio post ti avevo all'incirca prospettato quanto poi in effetti e' avvenuto come anche le conclusioni a cui sei giunto. 

Come ti ho gia' scritto a quella testina F3+ ci puoi montare e funzionera' uno degli ultimissimi stili anche dell'ultimissima serie attuale Prestige 3 ma ovviamente non sara' confacente al 100% al progetto testina nel suo insieme perche' la Grado implemento' successivamente alla tua F3+ ( e tutte gli altri modelli Grado coevi) il sistema OTL di cui e' parte strutturale di progetto anche tutto il gruppo ferro vibrante/cantilever/stilo. 

Per la " scarsezza " del modello F3+ storicamente come caratteristica del brand anche i modelli piu' economici erano considerati ed apprezzati di buon livello prestazionale come suono ( al di la delle connotazioni timbriche particolari di tutte le Grado ). Si e' spesso detto che nei modelli piu' economici delle Grado c'e' gia' il 90%...forse un po' eccessiva la percentuale ma in parte c'e' del vero. 

C'era un modello molto economico ( mi pare sulle 50.000 Lire all'epoca ) la Grado GT Super che il compianto Direttore Bebo Moroni la defini' " Un  autentico mostro " ( testuali parole ). Ricordo che la utilizzava anche per testare giradischi di un certo rilievo come il Ping Triangle per es.

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Francesco Reed ha scritto:

non vale quanto comperare la goldring e2 a un prezzo simile? 

Che era un po' la domanda iniziale

 

Se ti piace il suono Grado (a me si molto) che più o meno negli anni mantiene l'impronta "family sound" con piccoli miglioramenti sonici fossi in te prenderei una Grado anche perchè essendo a riluttanza variabile (le più recenti non saprei bisognerebbe informarsi) risentono molto meno della capacità dei cavi di collegamento rispetto ad altre testine MM che adottano principi di funzionamento diversi ma se hai desiderio di cambiare allora nulla ti vieta di provare, come nessuno ti vieta di adottare altri stili Grado sulla tua se hai letto in giro che si può fare ma..... informati bene.

Inoltre rovistando in rete guarda cosa ho trovato ed osserva il suo costo che molto probabilmente sono saltate fuori da qualche magazzino che ha venduto tutto ossia nuove ma vecchio stock, questo per dirti che volessi una identica la pagheresti oltre 100 euro tra svalutazione e gli anni trascorsi da quando la prese tuo padre....più sotto all'annuncio leggerai che il venditore ha aggiunto degli stili compatibili ma è tutto da verificare se sono certezze o soltanto ipotesi.

 

 

https://www.lpgear.com/product/GRADF3EPL.html
 

Francesco Reed
Inviato

@long playing @BEST-GROOVE grazie davvero per la cortesia e per la condivisione di conoscenze. Siete davvero disponibili.

Magari vi tengo aggiornati sulla decisione finale.

Grazie ancora 👍🏼👍🏼

Inviato

@Francesco Reed

Nel 1979 la,tua Grado F3+ costava 27000 Lire. Ma tieni presente che una Pickering XV15/625 costava 52000 Lire...Confronta altri prezzi  vedi foto allegate  : 

20240114_140152.jpg

20240114_140219.jpg

20240114_140240.jpg

20240114_140303.jpg

20240114_140326.jpg

20240114_140344.jpg

Francesco Reed
Inviato

@long playing

Che meraviglia queste foto di riviste. Grazie, sto valutando se ricomprare direttamente una testina completa grado. Sto valutando la black, che sembra essere un po' al di sotto della green e l'ho trovata allo stesso prezzo della gold ring e2. Sto cercando di informandomi se la qualità sia anche differente per la Gold me la monterebbe il negoziante con il costo incluso nella puntina, mentre la Grado dovrei comprarla on-line (cosa che non mi fa impazzire) e me la monterebbe lui co costo a parte ovviamente 

 

Ps. Forse metto quei 20/30 euro di differenza ed opto per una green. Devo capire se la differenza è nella testina o solo nello stilo. Se la differenza consistesse solo in quest'ultimo forse andrei di black e in un futuro farei l upgrade

Inviato

@Francesco Reed E' ovvio che il negoziante voglia un minimo profitto per la sua attività di assistente.... Per montaggio si intende messa in dima sul tuo giradischi? Comunque sarebbe un costo da aggiungersi all'acquisto della testina (non fornita dal tuo negoziante)... Proprio non te la sentiresti di montarle tu? Non è assolutamente difficile e sul Tubo si trovano un mucchio di tutorial... Più che altro servirebbe la dima del tuo giradischi (anche questa reperibile on-line)...

Francesco Reed
Inviato
2 minuti fa, ginoux ha scritto:

@Francesco Reed E' ovvio che il negoziante voglia un minimo profitto per la sua attività di assistente.... Per montaggio si intende messa in dima sul tuo giradischi? Comunque sarebbe un costo da aggiungersi all'acquisto della testina (non fornita dal tuo negoziante)... Proprio non te la sentiresti di montarle tu? Non è assolutamente difficile e sul Tubo si trovano un mucchio di tutorial... Più che altro servirebbe la dima del tuo giradischi (anche questa reperibile on-line)...

Ma ci mancherebbe che non vorrei pagare per un servizio, certo che si.

Diciamo che preferisco lasciare a qualcuno la propria professione. Mi servirebbe dima e bilancino.

Per il resto io sono un tipo anche alquanto manuale, quindi potrei tranquillamente cimentarmi

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, long playing ha scritto:

Nel 1979 la,tua Grado F3+ costava 27000 Lire

 

......  che però guardando sull'annuario viene segnalata come F3E+ quasi ad indicare quella E come elittica? Boh non è dato saperlo, però sugli annuari nostrani quella testina ha mantenuto sempre la stessa sigla negli anni (la F3+ non è mai comparsa) mentre le sorelle della stessa serie sono indicate come F2+ F1+ senza la E a differenza di quelle vendute all' estero dove ci sono certe Grado F3+ senza la E......mistero!

 

  • Moderatori
Inviato
36 minuti fa, Francesco Reed ha scritto:

Devo capire se la differenza è nella testina o solo nello stilo

 

Dipende ....non si butta mai nulla come il maiale quindi quelle che non raggiungono o superano le tolleranze volute dalla casa rientrano in una scala gerarchica inferiore e il prezzo sarà  più basso ma sono le stesse rispetto a quelle che appartengono alla fascia leggermente più alta che però rientrano nelle tolleranze volute dal costruttore per poi passare a testine con stili migliori e anche lì a seconda delle tolleranze che ne vengono fuori vengono collocate in scaglioni diversi e prezzi di conseguenza.

Inviato

@Francesco Reed Prima di mettere mano al portafoglio senti se il tuo negoziante ha uno stilo Grado da battaglia per provarlo con la tua testina sul tuo gira, non tanto per la qualità del suono ma per vedere se si accoppia bene col braccio ( io avrei dubbi in proposito ma potrei anche sbagliarmi ). Non vorrei che una volta fatto l'esborso ti ritrovassi a contemplare la famosa Grado dance..

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, Francesco Reed ha scritto:

Devo capire se la differenza è nella testina o solo nello stilo.

Ora non ricordo la scala dei colori ma sono accoppiate due a due...ad esempio la Silver è la vesione "standard", la Gold una selezione degli stilo Silver con tolleranze più strette. Vale anche per Black/Blue e Green/Red

Inviato

@BEST-GROOVE E' sempre la stessa testina. Stilo sempre lo stesso ellittico per tutte fino ad un certo livello medio.Conici non ne utilizzava/utilizza Grado.

  • Moderatori
Inviato

@long playing ok quindi l'aggiunta della E non sta ad identificare nulla se non una diversificazione per l'export e forse solo in certi parti del mondo.

In effetti di stili conici che io sappia la Grado non ne ha mai montati, si partiva con le elittiche per proseguire con gli stili twin tip.

Inviato

@Francesco Reed

1 ora fa, Francesco Reed ha scritto:

Sto valutando la black, che sembra essere un po' al di sotto della green

Nella linea Prestige devi considerare solo tre livelli e cioe' : Black/Green , Blue/Red , Silver/Gold , ogni coppia e' la stessissima testina , quelle denominate Green , Red e Gold sono esemplari selezionati dopo test della casa delle rispettive Black , Blue e Silver.

In sostanza a livello di prestazioni e suono non dovrebbe variare pressocche' nulla all'ascolto tra le " normali " e le rispettive selezionate.

Personalmente tra tutte le Prestige quella preferita e' la Red , ne ho una della primissima serie meta' anni 90 . E' da piu' parti considerata la migliore come rapp. q/p. Ho anche la Black , sempre primissima serie , e la Red all'ascolto mostra abbastanza chiaramente un abbastanza percettibile  dettaglio in gamma alta , un po' piu' di estensione e ariosita'. Da piu' parti si e' rilevato che le Blue/Red avessero anche una maggiore apertura in alto rispetto alle piu' costose Silver/Gold essendo queste'ultime nel tentativo di renderle piu' raffinate anche un po' piu' smooth...Questo per quanto riguarda la primissima serie e la successiva serie " 1" . Non so se cio' avviene anche per le successive serie "2" e "3". Io pertanto e nel dubbio ed anche per un miglior rapp.q/p sceglierei fra tutte le Prestige sempre una Red.

In generale e per tutte le serie le Black/Green hanno il cantilver composto di 3 pezzi , nelle Blue/Red e Silver/Gold e' composto da 4 pezzi. Nelle serie Reference , Vedi Platinum a salire i cantilever sono composti da 5 pezzi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...