Vai al contenuto
Melius Club

Cavo rca con rapporto qualità prezzo vantaggioso


Messaggi raccomandati

Inviato

@Cabrillo mi sembrava che la discussione fosse in merito a cavi RCA con rapporto qualità’ prezzo vantaggioso

Inviato
16 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

mi sembrava che la discussione fosse in merito a cavi RCA con rapporto qualità’ prezzo vantaggioso

Hai ragione, ma ti riportavo un esempio di quanto accaduto durante delle prove. 

Questo x dire che nel nostro hobby può succedere di tutto.

Inviato

@Mike27051958  Non sei sordo, fidati ...

Magari è qualcun'altro che si fa trascinare dalla "nomea" , oppure che ha un impianto così idiosincratico che "un cavo normale sembra difettoso" ...

Inviato
2 ore fa, Cabrillo ha scritto:

Non sto dicendo assolutamente che uno è meglio o peggio dell'altro, semplicemente x noi due il Ricable ( sui nostri impianti ), ci dava maggiore piacevolezza d'ascolto.

 

Ecco: questa è la cosa fondamentale --> l'interfacciamento con il resto dei componenti.

ps: io nel mio sistema ho messo un cavo rca duelund in argento (200 euro) tra dac e pre che mi ha fatto fare un balzo di qualità notevole!  Altri, magari, nel loro sistema, non lo sopportano ... :classic_wink:

Inviato
2 ore fa, Cabrillo ha scritto:

Alla fine l'orecchio rimane il miglior giudice all'ascolto.

 

Anche questo è assolutamente vero!

Anche perchè, solo io so come suonano le mie Magneplanar nel mio soggiorno di 35mq ... e da lì cerco poi i vari miglioramenti.

Altra cosa se uno ha delle Sonus Faber minima in una sala da 20mq: probabilmente le scelte saranno diverse :classic_wink:

ps: e conta anche la musica che si ascolta!  Io le differenze le percepisco usando registrazioni di violino, pianoforte, orchestra e qualche cantautore italiano (solo con strumenti acustici)

Inviato
1 ora fa, Mike27051958 ha scritto:

cavi RCA con rapporto qualità’ prezzo vantaggioso

 

Che, nel mondo "normale", vuol dire che costino entro 100 euro al metro terminati nuovi (o poco oltre... magari ci si può spingere fino a 150, ma direi stop...)

Inviato

@Max440 d’ accordissimo con tutto quello che scrivi

Tanti anni fa, quando i cavi cominciavano a diventare più’ importanti dell’ impianto, l’ allora direttore di Audio Review ( ing. Paolo Nuti mi pare  ) scriveva che sarebbe stata una follia spendere più’ di 100.000 lire per una coppia  di cavi di segnale TERMINATI 

Senza volontà’ di polemica…..

 

 

 

 

Inviato
5 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

@gorillone gentile, dimmi dove sei alla peggio incarico il mio corriere

grazie

Omegna, provincia del Verbano Cusio Ossola

Inviato

@gorillone ok, un po’ lontano per venite di persona ( Torino ) ma se fai un minimo di imballo, incarico il mio corriere

Grazie

Inviato
10 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

scriveva che sarebbe stata una follia spendere più’ di 100.000 lire per una coppia  di cavi di segnale TERMINATI 

 

Che, attualizzati, considerando anche tutta la crisi delle materie prime, ci può stare che diventi 200 euro ..

Ma i 3k del Kimber (ed è solo uno dei tanti esempi che si potrebbero citare) sono assolutamente ingiustificati, da qualsiasi parte li si voglia valutare (a meno che il conduttore sia oro 18 carati... allora ok)

Inviato
13 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

sarebbe stata una follia spendere più’ di 100.000 lire per una coppia  di cavi di segnale TERMINATI 

Senza volontà’ di polemica…..

Pensiero condiviso da molti presumo.

Inviato

@Cabrillo

34 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

Pensiero condiviso da molti presumo.

da me sicuramente

circa 50 euro per cavi Supra tra ampli e diffusori che uso SENZA terminazioni

Del cavo Focal tra lettore e ampli abbiamo gia' detto

Inviato
19 ore fa, Cabrillo ha scritto:

In due abbiamo confrontato il Kimber Kable KCTG 1

Mi scuso e correggo, il cavo confrontato non è il modello sopra riportato, ma un altro della stessa marca sempre su quella fascia di prezzo del quale non ricordiamo più la sigla.

Pardon.

Inviato
6 ore fa, Max440 ha scritto:

Che, attualizzati, considerando anche tutta la crisi delle materie prime, ci può stare che diventi 200 euro ..

Ma i 3k del Kimber (ed è solo uno dei tanti esempi che si potrebbero citare) sono assolutamente ingiustificati, da qualsiasi parte li si voglia valutare (a meno che il conduttore sia oro 18 carati... allora ok)

Quoto

Inviato
3 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

Del cavo Focal tra lettore e ampli abbiamo gia' detto

Scusa, forse non ricordo o non ho letto quanto sopra: mi puoi fare un riassunto o metterei un link dove se m è parlato ? Grazie 

Inviato

Secondo me tutto dipende dal livello dell'impianto.

Un cavo da € 100 sta bene in un impianto entry level.

Su impianti di livello medio gia' diventa un collo di bottiglia 

Nessuno ti regala niente, cavi buoni x impianti buoni bisogna spenderci.

Inviato

@Ifer2 io non so se il mio impianto è entry level o medio o cos'altro, ho semplicemente scritto che nel mio impianto il cavo Focal da 20 euro suona meglio di un cavo Van Den Hul da circa 100 euro

2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Su impianti di livello medio gia' diventa un collo di bottiglia

Ho qualche riserva in merito 

Inviato

@max56 su queste 4 paginette ho espresso il mio parere sul cavo RCA della  Focal dal costo astronomico di circa 20 euro e ho semplicemente detto che nel mio impianto suona meglio di un cavo VDH da 100 Euro. 

Nulla di piu'

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...