briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: I limiti di velocità hanno a che fare con la politica. hanno molto più a che fare con la fisica. in troppi non conoscono come cambia l'energia cinetica con la velocità, gli spazi di frenata, le diverse conseguenze sul corpo umano delle diverse forti decelerazioni ecc. e manca anche la consapevolezza sull'effettivo impatto sui tempi di percorrenza con i diversi limiti. 2
Paolo 62 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @briandinazareth Bisogna vedere come funzionano all'atto pratico. Obbligare un'intera città ai 30 all'ora 24 ore su 24 mi sembra eccessivo.
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Adesso, Paolo 62 ha scritto: Obbligare un'intera città ai 30 all'ora 24 ore su 24 mi sembra eccessivo. a te sembra eccessivo ma si è dimostrato che praticamente non cambia i tempi di percorrenza e riduce di molto la mortalità e gli incidenti. tra l'altro in genere non sono intere città, ma anche se fosse l'impatto sulla vita reale è molto più positivo che negativo e va nella direzione di decongestionare le città, che significa molti morti in meno anche per effetti collaterali. si paga il fatto che l'automobilista si rompe le palle ad andare a 30 in quei pochi secondi in cui poteva andare a 50... ma è una roba talmente irrazionale che un legislatore serio che si basa sui fatti dovrebbe sostanzialmente trascurare.
Paolo 62 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @briandinazareth se gli incidenti diminuiscono potrebbe essere perchè ci sono più controlli a causa dei nuovi limiti.
LeoCleo Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Spesso rileggo vecchi Quattroruote, anni ‘70 e ‘80: le auto frenavano da 100km/h in 55-65 metri, a seconda del manico. Tirando a destra o sinistra, con correzioni continue, facendo in certi casi anche un bel 180 gradi. Fanaleria ridicola, disappannamento del parabrezza con lo strofinaccio, reazioni “violente” dello sterzo in caso di manovre brusche. Oggi, che frenano sotto i 40 metri, mantengono le distanze da chi ci precede, frenano anche da sole in caso di ciclisti o pedoni che sbucano all’improvviso, ecco che fioriscono limitazioni assurde e demonizzazioni. Ma è per il nostro bene, per la sicurezza, per l’inquinamento….
briandinazareth Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Che poi, tutti piloti che sanno a che velocità posso andare! Che considerando l'età media qui dentro dovrebbe almeno essere corroborata da un test dei riflessi
Akla Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 17 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Che poi, tutti piloti che sanno a che velocità posso andare! Che considerando l'età media qui dentro dovrebbe almeno essere corroborata da un test dei riflessi Dopo un bottiglione di vino e una bistecca da 2 Kili i riflessi sono una mera chimera. Evitiamolo ai forumer kulinari bottiglionari 1
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 19 ore fa, nullo ha scritto: la pattuglia dietro al cespuglio che eleva millemila contravvenzioni fa cassa e non funziona come deterrente con tutta l’evidenza che racconta il numero delle multe. la logica conseguenza mi pare di difficile confutazione. il resto son chiacchiere. Se parli di pattuglia "dietro il cespuglio" che fa controlli col Velox per tua notizia sarebbe già da "un bel po' " che nelle postazioni mobili il controllo velocità deve essere preventivamente segnalato con cartellonistica, esattamente come avviene per quelle fisse. Il numero delle multe , nonostante tutto questo segnalare, evidenzia piuttosto che c'è un bel po' di gente che delle norme del codice della strada se ne frega beatamente. 19 ore fa, nullo ha scritto: mi sono permesso di esplicitare per i giustizieri che pensano che il fine sia la multa educativa. La multa è perché non rispetti il Codice, poi che sia anche educativa in seguito dipende molto dalla testa di chi la prende, che i miracoli non li fa nessuno! 🤷 3
andpi65 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Oggi, che frenano sotto i 40 metri, Gli spazi di frenata sono sempre direttamente proporzionali alla velocità e ai tempi di reazione, poi entrano in gioco anche altre variabili ( condizioni asfalto e pneumatici ecc.) ma la velocità è quella che ha maggior peso, anche(soprattutto ) riguardo ai danni fisici che riportano i coinvolti. Ma vedo che sta cosa non vi entra proprio 😊 https://www.biomeccanicaforense.com/i-fattori-che-influenzano-la-guida.html https://www.biomeccanicaforense.com/i-criteri-lesivi-negli-incidenti-stradali.html
LeoCleo Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @andpi65 a te non entra in testa che sto citando i numeri delle rivelazioni del centro prove Quattroruote
Guru Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Che considerando l'età media qui dentro dovrebbe almeno essere corroborata da un test dei riflessi Lascia perdere che ogni tanto li faccio per lavoro e vedo cose che voi umani... Bada parlo di persone in perfette condizioni, perché se consideriamo quelli che al mattino partono col caffè corretto, o i tanti che vanno avanti ad ansiolitici/antidepressivi... Pure gli antistaminici possono dare sonnolenza, ma non è che in primavera meno gente si metta al volante.
andpi65 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 22 minuti fa, LeoCleo ha scritto: te non entra in testa che sto citando i numeri delle rivelazioni del centro prove Quattroruote Dai una scorsa ai due link che ho messo sopra ( sono pubblicati da chi lavora sui sinistri stradali e sulle conseguenze fisiche di chi ne è coinvolto, non sono le prove standard di 4R...consumo, frenata ecc.) altrimenti fai lo stesso errore di quando citavi i crash test e ho provato a spiegarti che nella realtà ci sono anche altre variabili da tenere in considerazione in un sinistro.
loureediano Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Qui in Liguria negli ospedali sono più i reparti chiusi che quelli funzionanti Grande guida regionale. Pietraligure probabilmente aveva l'ospedale ortopedico migliore di Italia. Andate a vedere adesso, il deserto dei tartari.
luimas Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Ok , mi ripeto ... Siete d'accordo che mettere due velox ,in questa situazione con il limite a 50 Kmh , può far arrabbiare il cittadino che prende multa perchè supera i 55 di giorno e i 50 di notte ?
andpi65 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 28 minuti fa, luimas ha scritto: Siete d'accordo che mettere due velox ,in questa situazione con il limite a 50 Kmh , può far arrabbiare il cittadino che prende multa perchè supera i 55 di giorno e i 50 di notte ? Abbi pazienza, ma non è che si può stabilire guardando una foto ehh E poi sta' cosa che cambia il limite di 5km/h di notte non l'ho capita, ricordavo che per certe violazioni cambiasse l' importo della sanzione.
luimas Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 4 minuti fa, andpi65 ha scritto: E poi sta' cosa che cambia il limite di 5km/h di notte non l'ho capita, ricordavo che per certe violazioni cambiasse l' importo della sanzione Un signore multato mi ha detto che di notte non c'è la tolleranza e che ha preso la multa facendo i 51 kmh , riporto quello che mi è stato detto ... Magari non è vero ... ma la sostanza non cambia granchè ... Dalla foto si può benissimo vedere che non sei in centro abitato , non ci sono curve pericolose nel tratto fra i due autovelox , non ci sono strade fra i due autovelox , c'è una semicurva prima del tratto inquadrato ... Mettere il velox in queste situazioni porta la gente ad usare il flessibile...
andpi65 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 19 minuti fa, luimas ha scritto: Un signore multato mi ha detto che di notte non c'è la tolleranza e che ha preso la multa facendo i 51 kmh , riporto quello che mi è stato detto ... Magari non è vero ... ma la sostanza non cambia granchè ... Ahh oookkey. Secondo me non c'ha capito molto, cosa che succede spesso ehh! 😊 Comunque un dissuasore velocità o un Velox di solito si mette prima del tratto in cui si vorrebbe sia ridotta la velocità, questo a grandi linee .
Guru Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, luimas ha scritto: Ok , mi ripeto ... Siete d'accordo che mettere due velox ,in questa situazione con il limite a 50 Kmh , può far arrabbiare il cittadino che prende multa perchè supera i 55 di giorno e i 50 di notte ? Non entro nel merito del caso specifico perché come detto non si può giudicare da una semplice foto, ma voglio aggiungere che a volte troviamo autovelox ravvicinati sulla stessa strada semplicemente perché su territori appartenenti a comuni diversi. In genere si tratta di strade dove è necessario contenere la velocità. Non va comunque esclusa l'intenzione di fare cassa, comunque ai danni di chi supera i limiti.
Messaggi raccomandati