Vai al contenuto
Melius Club

I vandali che danneggiano gli Autovelox


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, nullo ha scritto:

Quando hai una strada che attraversa diversi centri o frazioni, alternando spazi vuoti ad altri abitati, trafficati o con particolari intersezioni, la variazione di velocità è normale conseguenza, e coi tutor non puoi regolarla.

Per me è fattibile Nullo. Anche in autostrada ci sono tratti ai 110 ( tipo quando la percorri "dentro" Bologna") che poi diventano 130. Si tratta di identificare i tratti a rischio e di scegliere  dove posizionare  la rilevazione in entrata ed uscita del tutor, ( che tra parentesi potrebbe coprire entrambe le direzioni  di marcia)  non mi sempra un problema insormontabile sinceramente.

Inviato
23 ore fa, luimas ha scritto:

image.png.e40ad7b2d0c7d470a506f7c16a85aece.png

Ok , mi ripeto  ...

Siete d'accordo che mettere due velox  ,in questa situazione con il limite a 50 Kmh , può far arrabbiare il cittadino che prende multa perchè supera i 55 di giorno e i 50 di notte ?

Il problema di chi non rispetta i limiti crea un' altro problema molto molto grave e che causa molti incidenti mortali. Nella foto che hai postato se tutti andassero a 50 non ci sarebbe alcun bisogno di sorpassare. Se invece uno va a 50 e l'altro a 65 (di per sé velocità non pericolosa) molto probabilmente, anche se c'è linea continua, tenterebbe il sorpasso...ed ecco un potenziale grave pericolo. Se tutti andassimo alla stessa velocità si eviterebbero tutti i frontali...

Inviato

Non ho ben compreso cosa tu voglia dire ...

Ma mi viene da rispondere ...

Quindi anche se tutti andassero ai 65  non ci sarebbe problema , giusto ?

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:
2 ore fa, nullo ha scritto:

 

Per me è fattibile Nullo. Anche in autostrada ci sono tratti ai 110 ( tipo quando la percorri "dentro" Bologna") che poi diventano 130

Li sono gestiti da sistemi diversi e poi il differenziale di velocità fra le due citate è  relativamente basso.

Il problema nasce quando la strada attraversa una serie di paesi, frazioni o intersezioni, quando devi passare dai 90 o 70 ai 50 o ancora meno.

Non puoi gestirli facendo una media col tutor quando la differenza fra i limiti ha una simile forbice.

Sulla Romea hai, ad esempio, lunghi  tratti rettilinei gestiti dal sistema tutor ( sempre che sia in funzione), ma quando arrivi sulle intersezioni pericolose o attraversi i paesi per brevi tratti si passa più opportunamemte ai velox.

E mi pare giusto.

 

Inviato
Il 15/1/2024 at 14:00, LeoCleo ha scritto:

Nulla, però non è cattivo. Solo un po’ aggressive e maleducato, ma da dietro la tastiera. Dal vivo sono sicuro che sia meglio di come si relaziona qui.

Per comprendere una persona è molto indicativo osservarne il senso dell'umorismo. Sei un ottimista. 

Inviato
Il 16/1/2024 at 12:40, veidt ha scritto:

tuo è un epiteto discriminante vengono rubate più auto a Milano, informati.

Beh, se gliel'hanno rubata  a Napoli mica può dire che gliel'hanno rubata a Milano, per non discriminare. (Però i mariuoli dovevano essere de Roma se sono scappati subito lì 🥸)

Inviato

Ecco, risalire a chi ha postato il video e fargli una multa anche solo di 1000€, penso non sarebbe male.

Inviato
16 ore fa, nullo ha scritto:

Non puoi gestirli facendo una media col tutor quando la differenza fra i limiti ha una simile forbice.

Infatti i tutor non nascono per fare una media su tratti  all'interno dei quali ci siano limiti di velocità diversi, registrano le auto in entrata e poi il rilevatore in uscita  calcola la velocità media  sulla base del limite omogeneo vigente nel tratto per cui sono stati tarati. A parità di limite in presenza di intersezioni nel tratto su cui sono installati si usano, o si possono usare, rilevatori intermedi.

Il fine è "garantire" che nei tratti a rischio ci si attenga al limite (e di evitare inchiodate e poi sgommate nei pressi del Velox fisso) e di farlo per entrambi i sensi di marcia.

Riguardo all' attuabilità del loro posizionamento, anche al di fuori dell'ambito autostradale, io non vedo sinceramente problemi, se non quello economico iniziale di acquisto e installazione.

 

Inviato
20 ore fa, luimas ha scritto:

Quindi anche se tutti andassero ai 65  non ci sarebbe problema , giusto ?

No, perché il limite è 50 e va rispettato. Si chiama civiltà. 

extermination
Inviato
16 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

perché il limite è 50 e va rispettato. Si chiama civiltà. 

Giusto! Tieni conto che se il limite dei 50 andava già bene 50 anni fa con automobili che facevano maledettamente peggio su tutti i parametri ( frenata in primis) con il parco macchine di oggi e le dotazioni di bordo in termini di sicurezza attiva e passiva, quei limiti, quantomeno potrebbero  essere rivisti (55/60 vedano loro applicando adeguati criteri di valutazione dei rischi) senza gridare allo scandalo  

Inviato

cmq i tutor possono funzionare anche nei tratti con limiti disomogenei. Il tempo di percorrenza minimo, quello è. 

Anche nei tratti omogenei non è possibile garantire esattamente che chi rispetta i tempi non abbia fatto una tirata a 200kmh, poi una sosta in autogrill, caffè-cicca-cacca, e la media oraria è bella che andata...  

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Tieni conto che se il limite dei 50 andava già bene 50 anni fa con automobili che facevano maledettamente peggio su tutti i parametri ( frenata in primis) con il parco macchine di oggi e le dotazioni di bordo in termini di sicurezza attiva e passiva, quei limiti, quantomeno potrebbero  essere rivisti (55/60 vedano loro applicando adeguati criteri di valutazione dei rischi) senza gridare allo scandalo  

50 anni fa non c'era il numero di macchine che circolano oggi e sono proprio  gli " adeguati criteri di valutazione dei rischi" quelli che portano a ridurre i limiti di velocità.

Che tu abbia i migliori ( migliorati sarebbe più corretto) sistemi di sicurezza attiva e passiva conta poco  se normalmente viaggi a un quattro/cinque metri ( (quando va bene) da chi ti precede.

 

 

Inviato
9 minuti fa, Martin ha scritto:

Anche nei tratti omogenei non è possibile garantire esattamente che chi rispetta i tempi non abbia fatto una tirata a 200kmh, poi una sosta in autogrill, caffè-cicca-cacca, e la media oraria è bella che andata..

Si continua a spaccare il capello però così ( a parte che si discuteva con @nullodella fattibilità o meno del loro utilizzo su tratte urbane ed extraurbane ordinarie)😊

extermination
Inviato

@andpi65 Pensaci meglio e valuta meglio. Sei stato troppo frettoloso nella risposta :classic_biggrin:

Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

Pensaci meglio e valuta meglio. S

Se mi dici dove ho " peccato" mi cospargo il capo di cenere, messa così però ha poco senso .

 

extermination
Inviato
20 minuti fa, andpi65 ha scritto:

mi dici dove ho " peccato

Figurati: l'esperto sei te mica io. 

Era un semplice invito, possibilmente non influenzato dall'emotività che ti porti inevitabilmente dietro per fatti ( vittime di incidenti per capirci).a cui hai dovuto inevitabilmente assistere  nella tua vita professionale 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...