Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2024 Amministratori Inviato 18 Maggio 2024 @Paolo 62 la responsabilità penale è persinale, ma la sospensione della patente non è qualcosa che rientra nel penale. se lascia la tua macchina a non sai chi, ne sei responsabile e se superi di parecchio i limit la patente ti va sospesa (la prox volota sarai più cauta nel prestarla ad uno scnosciuto). se io sparo con la tua pistola non è che pago 200 euro e sono esentato dal far sapere a chi è stata affidata l'arma. in germania gli autovelox fotografano il conducente, da noi non si può per la privacy. di conseguenza i tedeschi in italia corrono come se non ci fosse un domani, ben sapendo che la mult che gli viene notificata in germania verrà annullata dal tribunale tedeco perchè priva della foto del conduxente
Paolo 62 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @cactus_atomo Il problema potrebbe essere risolto utilizzando autovelox che riprendono anche l'interno del veicolo come si fa in Germania. Se le chiavi della macchina sono in giro per casa, come si fa a trovare il colpevole? Molto più equa la multa, la paga il proprietario e se è salata ci pensa due volte prima di lasciare le chiavi a portata di chiunque. Per quanto riguarda l'omologazione del velox è necessaria perchè altrimenti un qualsiasi ente pubblico potrebbe dar multe servendosi di apparecchi di dubbia affidabilità, dopotutto i modelli in commercio sono pochi e una verifica annuale non credo che gli faccia male.
newton Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Che sfiga, se lo beccavano prima rischiava una candidatura alle europee, capolista nel nord est. 1
Paolo 62 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Di gente arrabbiata per gli autovelox è pieno. Senza le telecamere di videosorveglianza sarebbero destinati a fare una brutta fine in breve tempo.
andpi65 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 23 ore fa, cactus_atomo ha scritto: in germania gli autovelox fotografano il conducente, da noi non si può per la privacy. di conseguenza i tedeschi in italia corrono come se non ci fosse un domani, ben sapendo che la mult che gli viene notificata in germania verrà annullata dal tribunale tedeco perchè priva della foto del conduxente E da quand'è , che risulti a te, che un tribunale tedesco, o di qualsiasi altro stato dell' U.E. può "annullare" una sanzione amministrativa al C.d.S notificata da altro stato dell'Unione? Questo a parte che esisterebbe la responsabilità in solido del proprietario del veicolo.
Martin Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 ...Sempre che si riesca a notificare all'estero nei tempi previsti.
andpi65 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: ...Sempre che si riesca a notificare all'estero nei tempi previsti. Il problema non è tanto la notifica nei tempi ( 360gg per residenti all' estero) , anche se è una bella perdita di tempo, sorge piuttosto nel momento in cui (per mancato pagamento entro i termini e/o perdita eventuale ricorso), la sanzione amministrativa viene iscritta a ruolo. Questo perché non ci sono attualmente ( se non mi sono perso qualche recente delibera U.E in tal senso) accordi comunitari che vincolino le autorità del paese del trasgressore a dare esecuzione materiale alla cartella esattoriale, che consegue all' iscrizione a ruolo per mancato pagamento del verbale, emessa da altro stato comunitario. 1
Guru Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 Rimane il fatto che questa stanza del forum è frequentata da un pubblico non rappresentativo del classico cittadino medio... Potrei linkarvi una discussione analoga su un forum che tratta di una passione costosa ma nemmeno elitaria dal punto di vista culturale, rabbrividireste vedendo la sequela di apprezzamenti e di messaggi di solidarietà per la persona arrestata.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Maggio 2024 Amministratori Inviato 20 Maggio 2024 @Guru me lo posso immaginare, mi ricorda lo zio pedofilo condannato dopo la denuncia el nipote che dichiara che suo nipote è in mostro perchè ha fatto andare lo zio in galera. Mai sapito di qualcuno chebbia preso una multa da un autovelox amdandp al di sotto dei limiti di vlocità segnalati, e si che da ni va per obbigo di legge segnalatao con ampio anticipo non solo il limite ma anche la presenza degli autovelox. il ladro che dice che la copa della galera è del poliziotto che lo ha arrestato possibile che serve sempre un controllore armato per fare rispettare le regole
claravox Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Stretta sugli autovelox: nuove regole per la collocazione e l’utilizzo Il decreto sul controllo della velocità, in vigore da domani, stabilisce le nuove norme per la collocazione e l’utilizzo degli autovelox https://www.ilsole24ore.com/art/stretta-autovelox-decreto-domani-gazzetta-ecco-dove-potranno-essere-collocati-e-dove-no-AGiQMxG?refresh_ce=1
Messaggi raccomandati