Vai al contenuto
Melius Club

La lezione di Marlene Engelhorn agli avari e milionari di tutto il mondo


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

No sbagli, scorrevo Twitter ed ho visto il tweet di Repubblica con l’articolo, l’ho aperto ed il perché lo puoi leggere qui sotto ed era riportato ciò che ho copiato ed incollato, la parte leggibile ovviamente, e siccome era riportato come hai potuto leggere l’ho postato.

 

Stiamo sempre qui a fare il predicozzo sugli acchiappaclick e sul fatto che gli articoli vanno letti senza fermarsi ai titoloni, ma a quanto pare è inutile.

Dai chiudiamola qui, diciamo che hai portato avanti tutto un tuo discorso, arrivando a dire che la ragazza "è un genio" (nel senso che è una povera demente, ma almeno non hai avuto il solito cattivo gusto di altri nello scrivere che va internata),  basandoti sulle 2 righe di un titolone costruito per acchiappare i fessi che regolarmente ci cascano.

Invece il suo progetto è ben altro, e di ben altro respiro, come potrai capire da solo con un minimo di approfondimento.

 

 

 

Inviato

Quella ragazza ha figli o intende metterne al mondo?

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Stiamo sempre qui a fare il predicozzo sugli acchiappaclick e sul fatto che gli articoli vanno letti senza fermarsi ai titoloni, ma a quanto pare è inutile.

Infatti l’articolo è stato letto tutto sul sito non limitandosi al tweet, per quanto possibile, quello che riportava è quanto postato.

6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Dai chiudiamola qui, diciamo che hai portato avanti tutto un tuo discorso, arrivando a dire che la ragazza "è un genio" (nel senso che è una povera demente, ma almeno non hai avuto il solito cattivo gusto di altri nello scrivere che va internata),  basandoti sulle 2 righe di un titolone costruito per acchiappare i fessi che regolarmente ci cascano.

Un genio sicuro, 25 milioni sono tanti per una singola persona “normale”, per una comunità o per il bilancio di uno stato è una cifra che non incide per nulla o quasi.

 

 

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

per una comunità o per il bilancio di uno stato è una cifra che non incide per nulla o quasi.

Questo lascialo dire alle comunità, enti, istituzioni o parti della società civile  austriaca che li riceveranno dopo il lavoro della commissione, se permetti. 

 

Muddy the Waters
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

ad Hamas.

Che poi il PD è il braccio politico di Hamas, mentre l’organo di (dis) informazione ufficiale è composto dalle testate del gruppo L’Espresso.

E non è ancora intervenuto Soros.

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

ma tutti lo fanno. Un 3ad senza sale, sciapo proprio.

Solo un warren buffet lascerà oltre un 100aio di miliardi in beneficienza, la fondazione Gates sono decenni che mette decine di miliardi in associazioni utili all’umanità.

Non li lasciano allo stato ovviamente perché capiscono di soldi

E’, però warren buffet e tanti altri non hanno messo il sottotitolo dell’attivista alla Sacher, “sono una privilegiata, pago poche tasse e faccio quello che dovrebbero fare i politici, redistribuire aumentando le tasse”.

E così con un piatto di lenticchie si e’ guadagnata la santificazione da parte dell’international Left e l’imperitura fama.

Magari la invitano pure al festival di San Remo.

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Magari la invitano pure al festival di San Remo.

a saltellare in coppa a fedez sulle poltroni di prima fila 😝

Inviato

E comunque la BASF non ha mai fatto una cassetta decente.

W la TDK

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Marlene accetta i 4 miliardi!

Marlene Engelhorn, discendente di Friedrich fondatore della Basf ha annunciato che rinuncerà alla sua eredità

Marlene Engelhorn, discendente di Friedrich fondatore della Basf ha annunciato che rinuncerà alla sua eredità affermando: “non potrei essere felice… non ho fatto nulla per ricevere questa eredità, si tratta di pura fortuna nella lotteria della nascita… Inoltre, troppo denaro rischia di diventare un problema e non un vantaggio, perché la ricchezza eccessiva più che a soluzioni può portare a tensioni, problemi e incomprensioni…”.

Marlene, hai più ragione di quanta già pensi di averne. Per questo familyandtrends ti chiede di accettare l’eredità e di prepararti a possederla accettando le tue responsabilità, prima delle tue ricchezze.


Questa è una ricca annoiata e viziata che ha tutto e gli manca solo la fama, la notorietà, e la santificazione.

E, con il popolo boccalone dell’international left, l’ha trovata !
:classic_biggrin:

Ha ragione @Jack, “e ‘ giusto che lavorate fino a 75 anni” :classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

quello che dovrebbero fare i politici, redistribuire aumentando le tasse

che poi a questa chi gliel’avrà detta sta panzana? mah… 

il lavoro, l’impegno e la capacità creano e redistribuiscono ricchezza come si conviene.

I politici redistribuiscono i soldi degli altri che, come noto, poi finiscono. 

C’è sempre questa creduloneria nel mondo che la ricchezza sia ancora, nel DUEMILAVENTRÈ, fatta di forzieri colmi d’oro. È pazzesco come questa sciocchezza non si riesca ad estirparla. La ricchezza è almeno un secolo e mezzo che è fatta di attività economiche coinvolgenti tantissime persone ed è un gran bene che siano i capitani d’industria e finanza che l’hanno creata e poi sviluppata a continuare a mantenerne le redini.

Fossero tutti come questa qui, che si ritira dalla pugna una volta chiamata all’eredità sì di piaceri MA ANCHE DI DOVERI, e lascia nelle mani del pubblico ludibrio la redistribuzione mille attività economiche sarebbero state dilapidate al loro primo formarsi.

Attività che, invece, permettono il sostentamento ad un pianeta intero. 

Inviato

Questa e’ una concezione protestante della ricchezza. Da Napoletano: protesto!

Inviato

La ragazza e’ molto giovane. Vedere nell’impegno, nella voglia di intraprendere e locupletare una follia sproporzionata rispetto alla rapida parabola della vicenda umana e’ concezione senile.

ogni cosa a suo tempo che qua se pure i giovani diventano d’un tratto saggi, si finisce a carte 48

Inviato
18 minuti fa, vizegraf ha scritto:

W la TDK

TDK metal.

Che ricordi !

 

Inviato
20 minuti fa, Roberto M ha scritto:

che lavorate

....riate

 

:classic_wink:

Inviato

Riate se avessero fatto il classico terminando dunque di lavorare a 55

  • Haha 1
Inviato

Questa è l’associazione fondata, tra gli altri, dalla miliardaria austriaca:

 

 

Marlene Engelhorn, che oltre che ereditiera è un’attivista per i diritti sociali, ha fondato insieme ad altri milionari politicamente di sinistra la rete internazionale "Millionairs for Humanity" che si impegna per garantire che la ricchezza ereditata sia distribuita equamente e tassata.

continua su: https://www.fanpage.it/esteri/ce-unereditiera-che-ha-deciso-di-regalare-25-milioni-di-euro-a-50-sconosciuti-non-li-ho-meritati/
https://www.fanpage.it/

 

 

 

https://millionairesforhumanity.org

 

 

“Millionarires for humanity” firmano una lettera

Mentre il Covid-19 colpisce il mondo, i milionari come noi hanno un ruolo fondamentale da svolgere nella guarigione del nostro mondo. No, non siamo noi a prenderci cura dei malati nei reparti di terapia intensiva. Non stiamo guidando le ambulanze che porteranno i malati negli ospedali. Non stiamo rifornindo gli scaffali dei negozi di alimentari o consegnando cibo porta a porta. Ma abbiamo soldi, un sacco di soldi. Il denaro disperatamente necessario ora continuerà ad essere richiesto negli anni a venire mentre il nostro mondo si riprende da questa crisi.

Oggi, i sottoscritti milionari chiedono ai nostri governi di aumentare le tasse su persone come noi. Immediatamente. Sostanzialmente. In Modo Permanente.

L'impatto di questa crisi durerà per decenni. Potrebbe spingere mezzo miliardo di persone in più nella povertà. Centinaia di milioni di persone perderanno il lavoro mentre le aziende chiudono, alcune in modo permanente. Già, ci sono quasi un miliardo di bambini fuori dalla scuola, molti senza accesso alle risorse di cui hanno bisogno per continuare il loro apprendimento. E, naturalmente, l'assenza di letti d'ospedale, maschere protettive e ventilatori è un doloroso promemoria quotidiano degli investimenti inadeguati fatti nei sistemi sanitari pubblici di tutto il mondo.

I problemi causati e rivelati da; Covid-19 non possono essere risolti con la carità, non importa quanto generoso. I leader del governo devono assumersi la responsabilità di raccogliere i fondi di cui abbiamo bisogno e di spenderli in modo equo. Possiamo assicurarci di finanziare adeguatamente i nostri sistemi sanitari, le scuole e la sicurezza attraverso un aumento fiscale permanente sulle persone più ricche del pianeta, persone come noi.

Abbiamo un debito enorme nei confronti delle persone che lavorano in prima linea in questa battaglia globale. La maggior parte dei lavoratori essenziali sono grossolanamente sottopagati per l'onere che portano. All'avanguardia di questa lotta ci sono i nostri operatori sanitari, il 70 per cento dei quali sono donne. Affrontano il virus mortale ogni giorno al lavoro mentre si assumono la maggior parte della responsabilità per il lavoro non retribuito a casa. I rischi che queste persone coraggiose abbracciano volentieri ogni giorno per prendersi cura del resto di noi ci richiedono di stabilire un nuovo e genuino impegno l'uno per l'altro e per ciò che conta.

La nostra interconnessione non è mai stata così evidente. Dobbiamo riequilibrare il nostro mondo prima che sia troppo tardi. Non ci sarà un'altra possibilità di farlo bene.

A differenza di decine di milioni di persone in tutto il mondo, non dobbiamo preoccuparci di perdere il nostro lavoro, le nostre case o la nostra capacità di sostenere le nostre famiglie. Non stiamo combattendo in prima linea in questa emergenza e abbiamo molte meno probabilità di essere le sue vittime.

Quindi, per favore. Tassaci. Tassaci. Tassaci. È la scelta giusta. È l'unica scelta.

L'umanità è più importante del nostro denaro.

I firmatari

Frank Arthur (USA)

Richard Boberg (USA)

Jon Boughton (Australia)

Dr. Mariana Bozesan (Germania)

Bob Burnett (USA)

Ronald Carter (USA)

Xandra Coe (USA)

James Colen (USA)

Cynda Collins Arsenault (USA)

Richard Curtis (Regno Unito)

Alan S. Davis (USA)

Pierce Delahunt (USA)

Abigail Disney (USA)

Tim Disney (USA)

John Driscoll (USA)

Larry Dunivan (USA)

Karen Edwards (USA)

Stephen R. Inglese (USA)

Andrew M. Faulk, M.D. (USA)

Rick Feldman (USA)

Thomas Ferguson (Regno Unito)

Mary Ford (USA)

Patricia G. Foschi (USA)

Ulrich Freitag (Canada)

Dr. Ernest Fuhrmann (Austria)

Blaine Garst (USA)

David Gibson (USA)

Molly Gochman (USA)

Brooke Gordon (USA)

Thomas Gordon (USA)

Jerry Greenfield (USA)

Karen Grove (USA)

Ron Guillot (USA)

Catherine Gund (USA)

Stefanie Bremer (Germania)

James Harford (USA)

John Michael Hemmer (USA)

Graham Hobson (Regno Unito)

Gerd Hofielen (Germania)

Wei-Hwa Huang (USA)

Diane Isenberg (USA)

Ross Jackson (Danimarca)

William H. Janeway (USA)

Frank H. Jernigan (USA)

Kristina Johansson (Regno Unito)

Carlo Kapp (Regno Unito)

Raja Khan (Regno Unito)

Hans Langeveld (Paesi Bassi)

Robert Larkin (USA)

Richard (Ted) LaRoche (USA)

David Lee (USA)

Dr. Dieter Lehmkuhl (Germania)

Kristin Luck (USA)

Diana Luque (Messico)

Amy Mandel (USA)

Ané Maro (Danimarca)

Patricia Martone (USA)

Thomas McDougal (USA)

Gemma McGough (Regno Unito)

Marie T. McKellar (USA)

Judy L. Meath (USA)

Terence Meehan (USA)

Courtney Meijer (USA)

Frans Meijer (Paesi Bassi)

Joep Meijer (USA)

Lucas Rodriguez Mentasti (USA)

Edwin Miller (Svedia)

André Sevenius Nilsen (Norvegia)

John O'Farrell (USA)

Gary Passon (USA)

Morris Pearl (USA)

Magnus Persson (Svedia)

Geoff Phillips (Regno Unito)

Judy Pigott (USA)

Stephen Prince (USA)

Liesel Pritzker Simmons (USA)

Malcolm Rands (Nuova Zelanda)

Bonnie Rothman (USA)

Michael Rothman (USA)

Jan Rüegg (Svizzera)

Sara Rüegg (Svizzera)

Sophie Robinson Saltonstall (USA)

Guy Saperstein (USA)

Cédric Schmidtke (Germania)

Franziska Wiest (Germania)

Eric Schoenberg (USA)

Antonis Schwarz (Germania)

Stephen Segal (USA)

Djaffar Shalchi (Danimarca)

Charlie Simmons (USA)

Ian Simmons (USA)

Diane Meyer Simon (USA)

Barbara Simons (USA)

Peter Torr Smith (Nuova Zelanda)

Gary Stevenson (Regno Unito)

Karen Stewart, PhD (USA)

Julia Stone (USA)

Sandor Straus (USA)

Arthur Strauss, MD (USA)

Ralph Suikat (Germania)

Alexandra Theriault, MD (USA)

Signore. Stephen Tindall (Nuova Zelanda)

Sidney Topol (USA)

Claire Trottier (Canada)

Sylvie Trottier (Canada)

Dale Walker (USA)

Scott Wallace (USA)

Diana Wege (US)

Terry Winograd (USA)

Carol Winograd (USA)

Bennet Yee (USA)

Amy Ziering (USA)

 

 

Inviato

in queste 6 pagine sto leggendo cose che vanno oltre l' a.i. e perfino oltre il piddi.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...