Vai al contenuto
Melius Club

Regolazione fine dell’azimuth


Messaggi raccomandati

Inviato

Non so se esistono altri thread dedicati a questo argomento, ma volevo sapere (secondo la vostra esperienza) come procedete.

Intanto, dico come procedo io:

1. Valuto il parallelismo del corpo della testina nei confronti del disco

2. Valuto se il cantilever è perfettamente perpendicolare al solco e se il cantilever è perfettamente nel mezzo dello spazio dedicato oppure se tende a spostarsi verso l’esterno o l’interno del disco

3. Prendo dei dischi conosciuti e cerco di fare una ultima fine valutazione sul fatto di:

   - valutare il volume dei canali con un disco mono … nel quale il segnale dovrebbe essere perfettamente centrato (spero)

   - come si sente meglio

   - qual è il punto dove è massima la separazione dei canali.

Preciso di non usare dischi test.

Voi come procedete?

Premetto che mi interessa una valutazione audio,non una valutazione elettrica mediante apparecchi.

Vedo ora che c’è un thread più generico, vedete voi moderatori se unirli, ma non mi sembra la stessa cosa

Inviato

@gorillone il sistema più semplice e totalmente affidabile, e’ il controllo a mezzo del blocchetto in plexiglas, quadrettato da poggiare sul disco a traguardare frontalmente la testina. Considera che questa misura va fatta SEMPRE dopo aver variato il VTA di lettura.

Inviato

@Guru Guru Era il punto 1 che avevo citato io 😉.

Poi bisogna fare la regolazione fine, non è detto che il cantilever sia parallelo al solco.

Concordo sul fatto che il tutto va fatto dopo aver messo a punto il VTA, il VTF e l’allineamento della testina tramite dima

Inviato

Credevo che fosse un argomento interessante…

ok

  • Moderatori
Inviato

 

10 ore fa, gorillone ha scritto:

Voi come procedete?

 

 

di solito mi regolo solo sull'allineamento del cantilever una volta posata la testina sul solco per una prova, difficilmente mi regolo sul parallelismo del corpo per regolare il tutto in quanto non è detto che il cantilever segua il parallelismo del corpo una volta impostato il corretto peso di lettura per cui l'allineamento del corpo con la dima lascia il tempo che trova in quanto trovo più rappresentativo dimare il cantilever in lettura piuttosto che il corpo testina.
Per questo tipo di controlli e verifiche impiego molto tempo, poi dopo la regolazione AS passo al VTA, avendo bracci con regolazione on fly posso sentire percependo quando l'angolazione dello stilo in lettura si avvicina o è al punto ottimale.

Inviato
7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

di solito mi regolo solo sull'allineamento del cantilever una volta posata la testina sul solco per una prova, difficilmente mi regolo sul parallelismo del corpo per regolare il tutto in quanto non è detto che il cantilever segua il parallelismo del corpo una volta impostato il corretto peso di lettura per cui l'allineamento del corpo con la dima lascia il tempo che trova in quanto trovo più rappresentativo dimare il cantilever in lettura piuttosto che il corpo testina.
Per questo tipo di controlli e verifiche impiego molto tempo, poi dopo la regolazione AS passo al VTA, avendo bracci con regolazione on fly posso sentire percependo quando l'angolazione dello stilo in lettura si avvicina o è al punto ottimale.

Penso che sia corretto.

Ci vuole tempo, provo a sintonizzarmi con la logica dell’allineamento del cantilever. 👍

E per l’azimuth? 

Inviato

Imposto il modo di funzionare del mio preamplificatore R-L, suono un disco mono e regolo l'azimuth in modo di ottenere in uscita il segnale minimo. 

Inviato

@gorillone anch’io uso il blocchetto in plexi posizionandolo frontalmente, ma utilizzo anche il sistema della mina 0,5 mm (meglio ancora 0,3) per portamine e specchietto. 

Inviato
2 ore fa, prometheus ha scritto:

anch’io uso il blocchetto in plexi posizionandolo frontalmente, ma utilizzo anche il sistema della mina 0,5 mm (meglio ancora 0,3) per portamine e specchietto. 

Stessa cosa anch'io,  però uso una mina diametro maggiore in quanto essendo molto più lunga (in pratica come una matita), la regolazione per me è più precisa. 

Inviato
5 minuti fa, rock56 ha scritto:

essendo molto più lunga

Però pesa…

Inviato

Dove la posizionate la mina?

Inviato
2 ore fa, capodistelle ha scritto:

Imposto il modo di funzionare del mio preamplificatore R-L, suono un disco mono e regolo l'azimuth in modo di ottenere in uscita il segnale minimo. 

Non riesco a capire, scusa.

Potresti spiegarmi meglio, per favore?

Inviato

La cosa è abbastanza semplice, il principio è basato sul fatto che se la testina è ben allineata i due canali il destro e il sinistro dovrebbero emettere lo stesso segnale. Settando l'uscita del preamplificatore come la differenza dei due canali (R-L) ascoltando un disco mono il segnale dovrebbe esser nullo.

 

Dal manuale del mio preamplificatore:

 

"L – R mono playback simplifies the process of aligning phono
Tip cartridge azimuth.
To use L – R mono playback to align phono cartridge azimuth:

 

1. Press and hold the remote control mono button until the
MODE parameter opens on the front panel display as shown
to the left.


2. Press and release the mono button to cycle through all
available MODE parameter settings until the L – R mono
mode is selected as shown to the left.


3. Press and release the front panel or remote control enter
button to close the MODE parameter.
• Otherwise, the MODE parameter automatically closes a
few seconds after the last command is received. If this
occurs, the selected setting remains selected.


4. When the MODE parameter is closed, press and release the
remote control mono button to activate L – R mono playback.


5. Begin playback of the desired mono recording.

 

6. Using the L – R output signal, adjust the associated phono
cartridge azimuth to achieve minimal output signal.
• Playing a mono recording when L – R mono playback is
activated should result in silence (no output signal).
Because phono cartridges differ, it is recommended to
adjust azimuth to achieve minimal output signal.


7. Press and release the mono button to cancel L – R mono
playback and return to stereo playback."

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, capodistelle ha scritto:

La cosa è abbastanza semplice, il principio è basato sul fatto che se la testina è ben allineata i due canali il destro e il sinistro dovrebbero emettere lo stesso segnale. Settando l'uscita del preamplificatore come la differenza dei due canali (R-L) ascoltando un disco mono il segnale dovrebbe esser nullo.

Dal manuale del mio preamplificatore:

"L – R mono playback simplifies the process of aligning phono
Tip cartridge azimuth.
To use L – R mono playback to align phono cartridge azimuth:

1. Press and hold the remote control mono button until the
MODE parameter opens on the front panel display as shown
to the left.


2. Press and release the mono button to cycle through all
available MODE parameter settings until the L – R mono
mode is selected as shown to the left.


3. Press and release the front panel or remote control enter
button to close the MODE parameter.
• Otherwise, the MODE parameter automatically closes a
few seconds after the last command is received. If this
occurs, the selected setting remains selected.


4. When the MODE parameter is closed, press and release the
remote control mono button to activate L – R mono playback.


5. Begin playback of the desired mono recording.

6. Using the L – R output signal, adjust the associated phono
cartridge azimuth to achieve minimal output signal.
• Playing a mono recording when L – R mono playback is
activated should result in silence (no output signal).
Because phono cartridges differ, it is recommended to
adjust azimuth to achieve minimal output signal.


7. Press and release the mono button to cancel L – R mono
playback and return to stereo playback."

Azz.. bellissimo post!

Il mio pre, però, ha solo il tasto mono, non saprei come fare 😔

Inviato
7 ore fa, prometheus ha scritto:

Però pesa…

Io regolo il peso con sopra la mina, eseguo tutte le regolazioni poi tolta la mina rifaccio il peso👍

Inviato
5 ore fa, capodistelle ha scritto:

Settando l'uscita del preamplificatore come la differenza dei due canali (R-L) ascoltando un disco mono il segnale dovrebbe esser nullo.

Funzione molto utile!👍

Un peccato non averla! (Io non ce l'ho)☹

7 ore fa, gorillone ha scritto:

Dove la posizionate la mina?

Io sopra allo shell

  • Thanks 1
Inviato
35 minuti fa, rock56 ha scritto:

Un peccato non averla! (Io non ce l'ho)☹

Penso siano pochi i preamplificatori che l'abbiano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...