Vai al contenuto
Melius Club

Finale Hampton 2a3


clavint

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono entrato in possesso di questo finale Hampton, un single ended basato su valvole 2a3. Dovrebbe essere un pezzo unico in quanto non appartenente alla produzione standard della casa. Lo sto provando con calma e con qualche difficoltà visto che i diffusori non sono proprio ideali per i pochi watt del finale ma l'impressione è davvero buona.

Qualcuno lo conosce? Magari avete in casa un esemplare della produzione standard e potete condividere qualche informazione e qualche suggerimento per apprezzarlo al meglio?

Grazie!

20240115_162736.jpg

  • Melius 2
Inviato

Hampton era un'azienda fiorentina che costruiva amplificatori a tubi verso la fine anni '90 primi '00.

Usavano buona componentistica (e a prima vista in particolare i trasformatori di uscita del tuo sono di una serie pregiata).

L'amplificatore e' sicuramente molto buono ma la potenza di uscita e' abbastanza esigua (siamo sui 3-3.5W max) pertanto l'abbinamento con diffusori risulta essere piuttosto critico.

Ora, dipende un po' dalla grandezza del tuo ambiente e dal livello con cui in genere ascolti, ma non lo userei con diffusori che non siano di efficienza piuttosto buona e dall'impedenza non minore di 6 ohm. 

Per stare sul commerciale direi Audio Note AN/E o AN/J (le ho sentite suonare bene anche con meno W) altrimenti bisogna andare sul DIY se non vuoi impegnare i reni tuoi e dei tuoi familiari per dei diffusori a tromba decenti...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Ashareth Sì, vero, conosco un po' la storia della Hampton e la bontà dei sui trasformatori. Ho anche un PA245 con valvole EL34, il famoso "cromino", per intenderci.

Al momento, per quanto riguarda i diffusori, dispongo di una coppia di ATC SCM11 e una coppia di PMC 22, non proprio indicate per questo finale. Cercherò di cogliere le qualità del finale con queste, anche se l'ambiente non è neanche così raccolto.

Grazie per la gentile risposta.

 

Inviato
4 ore fa, clavint ha scritto:

dispongo di una coppia di ATC SCM11 e una coppia di PMC 22, non proprio indicate per questo finale. Cercherò di cogliere le qualità del finale con queste, anche se l'ambiente non è neanche così raccolto.

non so se hai esperienze di valvolari, ma valutare la qualità di un finale valvolare con diffusori inadatti è fuorviante. Lo stesso vale per ampli anche ss in classe A. 

E non è un problema di dimensioni di ambiente (quello al limite diventa un problema di "quantità" di suono).

  • Thanks 1
Inviato

@bic196060 però sia ATC che PMC sono a 8 Ohm e di facile pilotaggio, di che altro devo tenere conto oltre alla sensibilità, in questo caso?

Inviato

Quei diffusori hanno rispettivamente 90db e 85db di sensibilità dichiarata.

Secondo me metteresti in seria difficoltà l'amplificatore per pilotarli. 

Credo che un amplificatore del genere richieda diffusori ad alta efficienza. 

  • Thanks 1
Inviato

Se non vuoi mettere in ballo grosse cifre, guarderei tra le più plebee  Epicure /Genesis a due vie : praticamente non hanno il cross-over (solo un condensatore sul tweeter) e  ho "sperimentato" da decenni che : suonano bene,eventualmente anche  accontentadosi di pochi pochi watts .

  • Thanks 1
Inviato

90db non mi pare bassissima, per cui senza cercare di provare cose fuori dalla sua portata, un'idea dell'ampli la si puo' avere in sicurezza

  • Thanks 1
Inviato

@lucaz78 a memoria, 87db le Atc e 89/90db le Pmc. A parte la pressione acustica che non può sonorizzare al meglio un ambiente non piccolo, che altri problemi ci possono essere?

Inviato

@madero sì, anche io pensavo che con le Pmc potevo riuscire a cogliere le caratteristiche del finale, seppure non nel suo interfacciamento ideale. Magari mi sfugge qualcosa. O più di qualcosa!

Inviato

@lucaz78 io ho due valvolari, uno circa 12W e l'altro 8. Diffusori con efficienza sugli 88/89 db.

In un ambiente piccolo 12mq bastano ed avanzano a far borbottare dalla cucina e a far incavolate quello del piano di sotto.

Ho anche un ampli dotato di v meter e, per quanto possano essere imprecisi, dato che ascolto a circa 70 db l'ago non passa quasi mai il mezzo watt...

  • Thanks 1
Inviato

@clavint

Lascerei stare le ATC che sono durette e proverei a concentrarmi sulle PMC.

Non sono sicuramente diffusori ideali, in genere i diffusori inglesi hanno crossover non semplicissimi, ma provare non costa mica niente, se non il tempo di fare i collegamenti...

Ovvio che non sfrutterai l'amplificatore al meglio ma intanto senti come va e se ti piace.

Per la mia esperienza abbinamenti di questo genere non sono sempre fortunati ma magari a te va bene.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, clavint ha scritto:

però sia ATC che PMC sono a 8 Ohm e di facile pilotaggio, di che altro devo tenere conto oltre alla sensibilità, in questo caso?

personalmente conosco le ATC, ho avuto le SCM40, dicono tutti che le piccole SCM11 siano decisamente più dure.

Le SCM40 suonavano anche bene con 45w a valvole, ma da amante delle valvole, loro si esprimevano meglio con un bello ss da 200w, ed il finale a valvole (in quel caso un CJ MV50) si esprime meglio (molto meglio) con per esempio le Tannoy Edinburgh, 94db, crossover semplice, mobile da 200 litri, cono del woofer con poca escursione quindi poca FCEM etc etc

 

Cioè, insieme suonano, ma entrambi si esprimono al meglio in altri contesti.

Le PMC non le conosco, ma mi puzza molto una efficienza dichiarata di 90db.

 

In ogni caso, provare non costa nulla. Ma se hai veramente pochi watt, 3-4w, hai bisogno di alta efficienza, coni leggeri, mobili grandi etc etc. per capire qualcosa di come suona quel SE.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Bazza ha scritto:

dato che ascolto a circa 70 db

Se mi vieni a trovare metti i tappi alle orecchie: difficilmente scendo sotto i 90 db😁

  • Haha 2
Inviato
5 minuti fa, 78 giri ha scritto:

difficilmente scendo sotto i 90 db😁

sarebbe bello, qui da me chiamerebbero la celere

Inviato
5 ore fa, Bazza ha scritto:

@lucaz78 io ho due valvolari, uno circa 12W e l'altro 8. Diffusori con efficienza sugli 88/89 db.

In un ambiente piccolo 12mq bastano ed avanzano a far borbottare dalla cucina e a far incavolate quello del piano di sotto.

Ho anche un ampli dotato di v meter e, per quanto possano essere imprecisi, dato che ascolto a circa 70 db l'ago non passa quasi mai il mezzo watt...

hai ragione,in 12 mq bastano, anche io sono in 16mq con valvolari da 25w e diffusori un pochino "duri", ma bastano.

Il problema è che resta un abbinamento critico,in cui non si esprime al meglio né l'amplificatore né i diffusori.

è anche vero che in 12mq sarebbe dura mettere una coppia di lowther a tromba o cose simili.

Mi verrebbero in mente delle heresy, 99db di sensibilità, ma forse per muovere bene quel wooferone qualche watt in piu sarebbe necessario.

Oppure se @clavint è appassionato di autocostruzione potrebbe cercare qualche bel progetto con fullrange fostex.

Se ne trovano anche da scaffale, non ingombranti, e si resta su spese contenute.

  • Thanks 1
Inviato

ma @clavint la valvola sulla destra ha il vetro annerito sopra, a differenza delle altre,oppure è una mia impressione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...