Luca44 Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 4 sarebbe il top , circa a metä di ogni parete (supponendo una stanza a pianta rettangolare ) per minimizzare le risonanze
AlbertoPN Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 10 ore fa, gianventu ha scritto: Un Martin Logan 800x, uno dei pochi ad avere l'alloggiamento a slitta del ricevitore wireless e un buon drc (ARC). Ottima scelta, alla fine adesso sono Paradigm con la stessa elettronica a bordo e le infinite possibilità di integrazione in ambiente. Ottimi anche i REL che ho letto nei post successivi a quello che ho quotato parzialmente, complimenti. 1
Ligo Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Ottimo il consiglio di utilizzare rew per farsi un'idea, mi è stato d'aiuto pur non essendo la mia stanza regolare. Aveva predetto che il sub, nella posizione che mi è consentita, avrebbe, tra le altre, parzialmente risolto un buco da riflessione in controfase alle bassissime e così è stato, anche meglio nella situazione reale. Con tre sub potresti ottenere un'ottima linearizzazione se la loro posizione fosse compatibile con la vivibilità del locale. Da me predice che un secondo sub avrebbe effetto se messo in alto in mezzo a una parete ma non ci tengo a essere messo fuori casa. Ti resta da simulare e misurare, buon divertimento.
gianventu Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 33 minuti fa, Ligo ha scritto: Ottimo il consiglio di utilizzare rew per farsi un'idea, mi è stato d'aiuto pur non essendo la mia stanza regolare. Aveva predetto che il sub, nella posizione che mi è consentita, avrebbe, tra le altre, parzialmente risolto un buco da riflessione in controfase alle bassissime e così è stato, anche meglio nella situazione reale. Con tre sub potresti ottenere un'ottima linearizzazione se la loro posizione fosse compatibile con la vivibilità del locale. Da me predice che un secondo sub avrebbe effetto se messo in alto in mezzo a una parete ma non ci tengo a essere messo fuori casa. Ti resta da simulare e misurare, buon divertimento. Come vedi dalla curva (smoothing a 1/12, filtro Dirac attivo) non posso pensare di migliorare nell’unico punto dove ho un avvallamento intorno ai 120/130hz. O almeno credo. Senza dirac, ho provato svariati posizionamenti dei due sub attuali, anche in controfase, senza mai riuscire a migliorare in modo determinante la rif. Il terzo sub andrebbe quindi ad abbassarmi intorno ai 20 hz la rif e ad alleggerire il lavoro degli attuali due tagliandoli con passa alto al di sopra del loro limite in basso. Probabilmente fa molto myfi empirico, ma non giocando con cavi e ammennicoli vari, un qualcosa devo inventarmi….
Ligo Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Facessero tutti hifi empirico come te gli impianti suonerebbero mediamente meglio. L'avvallamento è in alto, dovresti provare tagliare alto uno o entrambe i sub per eliminarlo, con il rischio di localizzarli, ma se passi a una configurazione stereo potrebbe non essere un problema. Ma magari hai già provato.
gianventu Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 3 minuti fa, Ligo ha scritto: Facessero tutti hifi empirico come te gli impianti suonerebbero mediamente meglio. L'avvallamento è in alto, dovresti provare tagliare alto uno o entrambe i sub per eliminarlo, con il rischio di localizzarli, ma se passi a una configurazione stereo potrebbe non essere un problema. Ma magari hai già provato. Non ho provato perché gli attuali diffusori hanno un woofer posteriore che lavora fino a 100hz. Tagliare al di sopra o poco sotto, significherebbe escluderlo, snaturandoli completamente. È comunque un avvallamento che già con uno smoothing a 1/3 o psicoacustico, scompare quasi del tutto. Diciamo che non mi fa perdere il sonno😄
Paolo_AN Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @gianventu Ciao! Se posso, una domanda: cosa rilevi durante gli ascolti di necessariamente migliorabile? Più nel dettaglio: in quale problema si traduce quel piccolo buco di circa -5dB, all'atto pratico? La RIF dal mio punto di vista è semplicemente invidiabile. E' una richiesta sincera, per cercare di capire. Grazie. Un saluto!
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Avere due sub che arrivano a 20hz? Più che due che fanno bassi normali ed un vero sub? Aumentiamo il numero di sub, ma di sub vero sembra che ci sia solo l'integrazione del sub mancante. Meglio due ottimi che 3 così così.
gianventu Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 13 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: @gianventu Ciao! Se posso, una domanda: cosa rilevi durante gli ascolti di necessariamente migliorabile? Più nel dettaglio: in quale problema si traduce quel piccolo buco di circa -5dB, all'atto pratico? La RIF dal mio punto di vista è semplicemente invidiabile. E' una richiesta sincera, per cercare di capire. Grazie. Un saluto! Mi verrebbe da dire che all’atto pratico quel buco non si avverte, ma per averne la certezza, andrebbe colmato. Quello che ho apprezzato maggiormente aggiungendo i sub, é quel senso di maggior ambienza, la percezione di un suono più ampio e completo. Se li disattivo, il tutto si impoverisce. 12 minuti fa, Dubleu ha scritto: Avere due sub che arrivano a 20hz? Più che due che fanno bassi normali ed un vero sub? Aumentiamo il numero di sub, ma di sub vero sembra che ci sia solo l'integrazione del sub mancante. Totalmente condivisibile, infatti il piano B consiste nel vendere i due REL per poi acquistare un altro ML e tornare ad una configurazione con solo due sub. Intanto provo, poi vediamo.
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Infatti. Le escursioni sui 20hz sono molte, di fatto il doppio che sui 40hz. Serve un ottimo sub ecco che due è meglio. Trovare sub commerciali che rendano bene sui 25 20hz non è facile. Le frequenze ultrabasse rendono ancora meglio il senso di ambiente e spazialità. Probabilmente un solo woofer serio rispetto due fermi sui 30hz è un passo avanti. Averne due migliori moltissimo. 1
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Ho appena provato anche da me. Ho diffusori che arrivano con moltissima energia sui 47 hz lineari ed il sub lavora sui 22hz lineari 20hz meno 3db. È un sub in grado di erogare sui 27 28hz 136db e con DSP ho linearizzare fino ai 22hz. Ho aggiunto un sub sempre capace di 136db(stesso woofer) ma caricato diverso che lavora sui 40hz lineare ma può spingere in modo importante anche sui 30hz(120db li fa facile) ma il risultato della coppia che lavorava insieme oppure a frequenze separate faceva ridere. Chiaramente affiancare un sub ad un sub che sui 22hz spinge ben 127db in punto di ascolto non è facile. L'ampiezza e la spazialità è data molto dalle frequenze subsoniche. In ambiente da me sotto i 40hz non soffro in particolar modo. Sopra...si..ma con DSP anche sui woofer bassi il tutto è stato limato discretamente.
Robbie Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Lancio una provocazione: non avrebbe assai senso scardinare l'idea che i sub debbano lavorare solo su un piano? Abbiamo esempi di diffusori che hanno risolto egregiamente la questione "modi della stanza" proprio sfruttando diverse altezze di lavoro, anzichè diverse posizioni sullo stesso piano. Una su tutte: B&W 800 Matrix. Immagino che in alcune situazioni lavorare sull'altezza potrebbe addirittura agevolare il posizionamento.
Jack Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 17 ore fa, gianventu ha scritto: - quale sarebbe la miglior posizione nella stanza per il terzo, tenendo conto che non ho modo di collocarlo sui lati corti ma solamente sul lato diffusori o su quello opposto? ti ci siedi sopra al punto d’ascolto e metti in repeat 🤣🤣…. che ci devi fare con tre sub, il collaudo sismica della costruzione? 😜
gianventu Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 24 minuti fa, Jack ha scritto: che ci devi fare con tre sub, il collaudo sismica della costruzione? Principalmente tenere occupato il tempo libero nell’attesa passi questo inverno demmer…e arrivi la primavera per ritirare fuori le moto e dimenticarmi dell’impianto…😂 1
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: ci devi fare con tre sub, il Fare ciò che farebbe uno buono. Comprate merce definitiva altrimenti ci girate attorno per sempre.
biox Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 49 minuti fa, Dubleu ha scritto: Comprate merce definitiva altrimenti ci girate attorno per sempre @Dubleu Ok, condivido e sono interessato. Fai qualche nome, grazie.
Dubleu Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Nel commerciale spesso servono molti soldi. Progetti autocostruiti seri, ma nel commercio già questo vale un po' https://www.costruireaudio.com/kit-subwoofer/kit-box-dayton-audio-um12-22-12-ultimax-dvc-subwoofer-doppia-bobina-2-2-ohm.html Guardate gli altri modelli e proposte di un sito commerciale. Guardate le recensioni di suondimport. Un doppio 12 con F3 a 19uz già è bella cosa. Commerciale? Dammi un riferimento in db a che hertz e ti posto un grafico... Io ho woofer pro da 93 97db di sensibilità con pilotaggio da 3mila watt in carico particolare. Con 24mm di corsa faccio molto e sono lineare sui 27hz e 136db a 5 metri con soli 700watt. 400 euro di woofer 80 di legno e molto lavoro. Ci sono mille strade. Postami cosa desideri in sol e ti posto test di sub collaudati a quei db
biox Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 minuto fa, Dubleu ha scritto: Nel commerciale spesso servono molti soldi. Progetti autocostruiti seri, ma nel commercio già questo vale un po' https://www.costruireaudio.com/kit-subwoofer/kit-box-dayton-audio-um12-22-12-ultimax-dvc-subwoofer-doppia-bobina-2-2-ohm.html Guardate gli altri modelli e proposte di un sito commerciale. Guardate le recensioni di suondimport. Un doppio 12 con F3 a 19uz già è bella cosa. Commerciale? Dammi un riferimento in db a che hertz e ti posto un grafico... Io ho woofer pro da 93 97db di sensibilità con pilotaggio da 3mila watt in carico particolare. Con 24mm di corsa faccio molto e sono lineare sui 27hz e 136db a 5 metri con soli 700watt. 400 euro di woofer 80 di legno e molto lavoro. Ci sono mille strade. Postami cosa desideri in sol e ti posto test di sub collaudati a quei db Commerciale. Riferimento intendi quanto scende ? Taglierei a 250Hz (che sembra una frequenza indicata per i miei diffusori), che arrivi sotto i 50 Hz REALI. Non ho grandi pretese.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora