Vai al contenuto
Melius Club

E se tre sub fossero meglio di due?


Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, biox ha scritto:

aglierei a 250Hz (che sembra una frequenza indicata per i miei diffusori), che arrivi sotto i 50 Hz REALI.

Forse ho capito male: cerchi un sub che ti lavori dai 50HZ ai 250hz???

 

  • Melius 1
Inviato
56 minuti fa, gianventu ha scritto:

50HZ ai 250hz???

Quoto. 

Parlando di sub che si accoppiano ai nostri diffusori mettiamo una ipotesi.

93db di diffusori che si mangiano un bel 250watt sui 4 ohm nulla di trascendentale. Un bel finalismo da circa 125watt sui 8ohm.

Ecco che i 250watt permettono un raddoppio della potenza per ben 8 volte.

Ovvero 24db di incremento che si potrebbero sommare ai nostri 93db di diffusore! 117 db per diffusore ad un metro di ascolto.

Ascolteremo sui 2.5 metri ed avremmo però 2 diffusori. Senza troppi calcoli millimetrici segniamo 117 db in punto di ascolto.

Ecco che un subwoofer da 88db ad un Metro dovrà aumentare di 3 db di pressione per il punto di ascolto.

È come rendesse 85db in punto di ascolto. 

Il calcolo semplicistico è che dobbiamo avere 117 meno 85db di aumento volume! Solo un aumento di volume di 32db! Raddoppio per ben 11 volte.

Servono 2000watt di tenuta per il subwoofer per pareggiare i diffusori. La linearità del subwoofer dirà in che punto può arrivare in discesa.

È logico pensare che il sub dispone di 91db di sensibilità si necessiterà di 1000watt e se ne avesse 94db soli 500watt. Qui servono caricamenti e varie configurazioni.

Ecco che un sub da 88db con 800 watt di tenuta come quello del kit da 12" giocando arriva ad erogare con mille watt 118db. Dove? Mi pare che dichiarino 25hz flat.

Ecco che non arriva a tenere i 115db in punto di ascolto con un 112db sui 19hz. Personalmente fosse vera questa resa la calcolo veramente ottima. 

Guardando altri kit, per gioco potremmo ipotizzare le rese di ciascun subwoofer.

Perché ho consigliato i kit per giocare con le idee? Per far capire che la resa sulle bassissime è complicata, servono volumi di ingombro, potenze, progetti.

Su soundimport è recensito un progetto da 18" dello stesso tipo che è stato notevolmente preferito a svs 4000. 

Appena posso posto in grafico con sub testati capaci di 118db sui 25hz (115db in punto di ascolto), ed un grafico con i 118 db sui 20hz.

Poi posto anche i 107db sui 20hz e sui 25hz. Che altro non pareggiano delle focal 826 date per 91db di sensibilità e picco massimo da 104db. Già è difficile nel commerciale, o meglio non economico pareggiare ciò.

Inviato

Ho detto che da prove fatte, non da me e non nel mio ambiente ma che considero attendibili, i miei diffusori "soffrono" in quel range di frequenze che vorrei "riequilibrare" con un subwoofer.

Inviato

107db sui 25hz

Screenshot(103).thumb.png.399c6e487388161ada0f0182b71fe656.png

107 db sui 20hz

da notare che nulla è lineare ed è fpndamentale l'incremantazione di un dsp; sia esso a bordo del sub stesso sia a monte. @biox Presumo convenga aprire un topic dedicato per le tue richieste, è molto specifica ed è leggermente fuori ciò che è un subwoofer classico; per le frequenze 250-50hz può bastare un 16cm come woofer in non molto volume.

Screenshot (104).png

Inviato

@Dubleu Va beh, si vede che non so spiegarmi. Comunque il ML 800X (24Hz-200Hz) con ASR andrebbe benissimo.

Secondo i tuoi calcoli probabilmente sarebbe sottodimensionato.

Inviato

per i più esigenti i 120db circa sui 20hz

Screenshot(106).thumb.png.17d7a2ef0619d26c7e8e1a3a492b78b5.png

@biox nei test i più si fermano ai 125hz di controllo, anche nei miei grafici.

Evidenzio un svs pb2000pro per vedere le capacità.

Screenshot(107).thumb.png.6322920cc9cbfedc1dc0372698d063cc.png

Ricordate di togliere i 3db per la posizione di ascolto.

Carrellata SVS di diverso livello e target.

Screenshot(108).thumb.png.93993f48b281b3813c4d9a53957c86e3.pngScreenshot(110).thumb.png.ecbf78c139b26000ebee92e8a41c81f0.pngScreenshot(109).thumb.png.77cf689e8e989d290c803e51b33254d1.png

Inviato

Ok, 117db a 20Hz, ma ad esempio SVS PB 16 Ultra pesa 80Kg e costa 3900€

Inviato
16 minuti fa, biox ha scritto:

ML 800X

il 600 dichiara:

image.thumb.png.ee29f85934cdc7da46bd9bf29a0a5a9d.png

e le misure verificate sono ciò:

Screenshot(111).thumb.png.92724fb1a3872568982dcb7165647ab2.png

di più non posso fare, le pressioni buone fino ai 50hz poi scemano. 

In linea dimassima il diffusore fai il suo lavoro, il sub il suo. Sovrapporre frequenze è un po' una porcato. Meglio di nulla comunque. Sicuro non costi di meno cambiare diffusori? E' un dubbio. ti serve la parte bassa. Assurdo sovvrapporla. Il tempo e la velocità come la qualità è di dubbio abbinamento. 

Inviato

@biox Se però vuoi utilizzare un sub come fosse un normale woofer, ne devi avere due da mettere vicino ai diffusori perchè oltre i 90/100hz le frequenze sono individuabili.

Se posso, che diffusori hai?

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, biox ha scritto:

ma ad esempio SVS PB 16 Ultra pesa 80Kg e costa 3900€

che centra. Studiando si capisce molte cose.

Avere ultra basse in linea con i diffusori e specialmente con margini di sicurezza e controlli dsp non è cosa facile. Ad ognuno il suo. 

E' assurdo avere casse spesso importanti e subbetti o abbinare 3 subwoofer da poco solo per avere forse più "ambiezza" e 3db in più in punto di ascolto. Compariamo, studiamo, valutiamo, proviamo, ascoltiamo sistemi già esistenti se possibile a casa di conoscenti. Poi valutiamo.

Anche avere 104db per dele "cassette" quasi entry level è dura per pareggiare qualità, velocità. 

Avere delle magnat 1500 ed abbinarci un subwoofer è una guerra persa senza spendere capitali. E' giusto saperlo. In caso di magnat 1500 meglio cerving wega xls215 con dsp e via a 24hz lineare con tenuta. Va saputo prima però, e ti bastano non così tanti watt per lavorare bene e in sicurezza.

Inviato

@gianventu @Dubleu ragazzi ho una stanza normale (19mq) non dedicata e un impianto (in firma) non certo stellare,

mi basta un sub "normale". Ad ognuno il suo.

Inviato
4 minuti fa, biox ha scritto:

@gianventu @Dubleu ragazzi ho una stanza normale (19mq) non dedicata e un impianto (in firma) non certo stellare,

mi basta un sub "normale". Ad ognuno il suo.

Le Opera V sono degli ottimi diffusori, mi pare strano abbiano questa carenza tra i 50 e i 250.

Prima di andare a tentoni, sarebbe buona cosa una misurazione per capire come si comportano in ambiente.

Resta il fatto che se tu volessi utilizzare un solo sub tagliato oltre i 100hz, rischieresti solo di incasinarti di più.

Ho visto che utilizzi Jriver, magari potresti provare con un equalizzatore parametrico a migliorare la situazione.

Inviato
37 minuti fa, gianventu ha scritto:

Opera V

infatti! scarse perchè?

@biox

88db, 140watt rms di norma sono 280 di picco. Ecco che potrebbe arrivare a 109 db di picco.

Poco che si ascolti più basso, lascieremo margini dei ai nostri diffusori? o no?

Non vuoi lasciare margini pure al subwoofer? 

Nei film le frequenze bassissime sono molto caricate, anche nei film non d'azione ma solo per creare suspence. Si sente proprio la pressione allo sterno che ai primi ascolti se non abituati può essere pesante da sopportare; specie se il film ricerca ansia. Picchi nei film d'azione poi non ne parliamo. Se ascoltiamo certe elettronica tralasciamo. Ecco hce opera V può raggiungere i 109 db, anche se non li useremo, il sub dovrebbe avere 112db di sensibilità alla frequenza che desideriamo. Altrimenti i diffusori terranno ed il sub salterà o arriverà sotto tono. Docresti misurare, postar ele misure o rischi di rfarti male. Un microfono da 110 euro ed un pò di pratica magari ti fanno orientare verso una direzione migliore.

800X avrà 109db in punto di ascolto sui 63hz. Probabilmente ti ritrovi al punto di partenza rovinando il suono Opera. 

Provare, giocare, ricomprare ci sta ma è solo farsi male.

Inviato

@gianventu infatti sto provando, comunque da come va questo 3d penso di ritornare in letargo (come sono stato per lungo tempo, visto che seguo dal forum precedente). Grazie.

Inviato

@gianventu io dico la mia dopo aver letto qualche post,non tutta la discussione,io ne posseggo uno di sub e a me vabene così,se tu vuoi provare a mettere 3 puoi provare,oppure come ti è stato indicato anche 4,l'importante è, che tu abbia le possibilità di gestire la situazione dal punto di vista risposta in frequenza,decadimento nel tempo,ecc,ecc con un buon DSP, o comunque che tu possa analizzare e cercare di coordinare il tutto al meglio,buon lavoro e buoni ascolti,poi,ho letto che c'è chi ne ha 5 e non gli bastano.....

Saluti

Andrea

 

Inviato

Mi dispiace che qualcuno se la sua presa. Ho solo cercato di dare indicazioni postando tabelle che se consultate possono aiutare molto per raggiungere i nostri obbiettivi. 

Spesso molti usano sub piccoli rispetto i diffusori. Ad esempio dei diffusori con 2 woofer da 6.5 pollici hanno una superficie radiante con circa come un 22cm. 

Ecco che in punto di ascolto abbiamo la pressione di 4 woofer da 6.5 pollici, che equivale ad un woofer da 30cm circa.

Se in punto di ascolto arriviamo a 60hz con forza e pretendiamo i 30hz con la stessa energia il subwoofer da 30cm dovrà semplicemente raddoppiare l'escursione.

In questo caso se dovessimo usare un subwoofer ipotetico da 22cm quest'ultimo dovrebbe aver corsa quadrupla rispetto i diffusori o doppia rispetto il sub fa 30cm. Mica facile è.

Il nostro amico da 5 sub, usa 4 woofer da 30(2 per diffusore)con capacità stimata approssimativa di 127db in un punto di ascolto non lontanissimo.

Ecco che 4 subwoofer da 30cm sono il il minimo per pareggiare ciò e lavoreranno ad doppio della escursione. Ma già usa woofer diffusori con 1400watt di picco...avrebbe bisogno di woofer da 30 con 2800watt di picco...che facciano i 20hz...

Ecco che i sub diventano 5, più grandi, caricati ed il finale meno potente compensato da vari accorgimenti.

Insomma, se abbiano due woofer da 30 nei nostri diffusori è da augurarsi molta fortuna di compensare con un sub piccolo. I diffusori con più woofer accoppiati spesso portano ad inganno e fan pensare che il sub detto da 25 faccia tutto. Poi ognuno di noi può acquistare ciò.cge aggrada ma da certe leggi non ci si scappa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...