grisulea Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 54 minuti fa, Dubleu ha scritto: Se in punto di ascolto arriviamo a 60hz con forza e pretendiamo i 30hz con la stessa energia il subwoofer da 30cm dovrà semplicemente raddoppiare l'escursione. A parità di superficie di woofer passare dai 60 ai 30 hz non necesasità del raddoppio dell'escursione ma del quadruplo per ottenere la stessa prestazione. Ad ogni dimezzamento il VD deve quadruplicare. Comunque usare un sub tagliando i satelliti comporta già una grande incremento delle prestazioni proprio perché il woofer si risparmia tutta l'escursione che dovrebbe fare emettendo fino al basso profondo. In pratica diventa molto più dinamico, sopporta molta più potenza e quindi a parità di volume distorce meno, il diffusore (la scatola che lo contiene) è molto meno sollecitata, diminuisce la distorsione di intemodulazione ecc... Qualsiasi sub usi questi vantaggi li hai. Anche se usi un baracchino. Quanto grande debba essere il sub dipende dal diffusore e da quale prestazione si vuole ottenere ma non è necessario avere 120 db a 20 hz, anzi è inutile, mi fermerei alla prestazione a 30 hz, prestazione che per essere migliore della situazione senza sub necessità solo di una prestazione migliore di quella senza andare a cercare cose impossibili ai più. Se il diffusore satellite aveva come prestazione massima 95 db a 30 hz usare un sub che a 30 hz ne fa 105 è già un salto avanti di 10 volte in termini di prestazione acustica assoluta. Che si somma a tutti i vantaggi scritti sopra. Ovvio che più è grande e megli è ma non per tutti è possibile, non tutti i diffusori possono arrivare a beneficiare di prestazioni esagerate rispetto alle loro.
grisulea Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Il 16/1/2024 at 18:32, gianventu ha scritto: Pensavo quindi di utilizzare i due attuali non più in mono, ma in stereo, con un passa alto a 40hz e un passa basso intorno ai 70hz con filtro di quarto ordine e i satelliti tagliati con passa alto intorno ai 70hz, mentre per il terzo, avrei previsto un passa alto a 20hz un passa basso intorno ai 40/50hz. Così non sono 3 sub ma 1 sub e una via in più.
gianventu Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 12 minuti fa, grisulea ha scritto: Così non sono 3 sub ma 1 sub e una via in più. in effetti è come dici. Il fatto è che quella via in più a me piace molto, resta da vedere se tagliandola più in alto (con passa alto), resta la piacevolezza attuale o meno e/o se viene compensata dal terzo sub. Non funzionasse, piano B e sostituzione dei due sub attuali con uno uguale a quello in arrivo e ritorno a un 2+2. Piano C e piano D in fase di elaborazione.
grisulea Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Il fatto è che quella via in più a me piace molto, Una via in più è melgio che non. Ma quale woofer incrociano a 70 hz? Che prestazione ha il singolo sub rispetto ai 2 sul basso profondo?
gianventu Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 46 minuti fa, grisulea ha scritto: Una via in più è melgio che non. Ma quale woofer incrociano a 70 hz? Che prestazione ha il singolo sub rispetto ai 2 sul basso profondo? I miei diffusori montano due woofer da 20cm, di cui con emissione posteriore tagliato a 100hz. quello frontale incrocia sul pannello elettrostatico a 400hz. Come dati di targa, vengono dati a un +/- 3db a 41hz in anecoica. Il sub in arrivo dovrebbe scendere fino a 24hz con un cono da 10". So che non è il massimo, ma riuscire ad avere una risposta lineare da 25hz lo riterrei per me sufficiente.
Dubleu Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 51 minuti fa, grisulea ha scritto: già una grande incremento delle prestazioni proprio perché il woofer si risparmia tutta l'escursione che dovrebbe fare emettendo fino al basso profondo. In pratica diventa molto più dinamico, sopporta molta più potenza e quindi a parità di volume distorce meno, il diffusore (la scatola che lo contiene) è molto meno sollecitata, diminuisce la distorsione di intemodulazione ecc... Purtroppo non in molti tagliano i diffusore satellite. È tutto un altro viaggiare così.
Dubleu Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 58 minuti fa, grisulea ha scritto: superficie di woofer passare dai 60 ai 30 hz non necesasità del raddoppio dell'escursione ma del quadruplo per ottenere la stessa prestazione. Ad ogni dimezzamento il VD deve quadruplicare. Ecco che se abbiamo due woofer da 7 pollici per diffusore, è come avere un 9.5 pollici di woofer unico. A parità di frequenza mettiamo 60hz emessi dai diffusori il subwoofer essendo uno deve raddoppiare la corsa. Non è poco. Se facesse i 30hz dovrà quadruplicarla. Dunque un 9.5 pollici lavorerà molto. Metterci un 8 pollici faticherà non poco.
grisulea Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 34 minuti fa, gianventu ha scritto: miei diffusori montano due woofer da 20cm, di cui con emissione posteriore tagliato a 100hz. È un casino. Capisco perché parli di tagli così bassi, altrimenti rendi inutile il woofer posteriore. Che immagino funzioni in rinforzo al frontale ma solo fino ai 100 hz
Dubleu Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 I due woofer per diffusore da 7 pollici irradiano quanto un singolo woofer da 24cm. Un sub da 25cm avrà quasi doppia escursione dei due 7 pollici a parità di frequenza riprodotta. Ma se i due 7 pollici hanno tenuta di 280watt impulsivi, che senso ha accoppiare per le medesime frequenze un subwoofer da 25cm dalla tenuta simile anche in potenza? Mi viene da dire..ma se già possediamo due 24cm che ipotizzando per problemi ambientali o di semplificazione o entrambi non vanno. Compensiamo con un altro singolo woofer o sub per coprire lo stesso range? Magari senza taglia basso sulle torri? Queste opera V han un motivo se i loro due woofer virtuali da 24 non spingono prima di pensare su un sub. Mi scuso di aver girato il dito sulla piaga ma non è la giusta soluzione.
gianventu Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: È un casino. Capisco perché parli di tagli così bassi, altrimenti rendi inutile il woofer posteriore. Che immagino funzioni in rinforzo al frontale ma solo fino ai 100 hz Ovviamente hai colto in pieno, tagliassi più alto andrei ad escludere il woofer posteriore, snaturando completamente il diffusore A quel punto tanto varrebbe sostituirli con altri, cosa che non voglio fare perchè l'elettrostatico mi piace proprio.
grisulea Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 4 minuti fa, gianventu ha scritto: A quel punto tanto varrebbe sostituirli con altri Cosa aspetti? 😁
Dubleu Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 9 minuti fa, grisulea ha scritto: Cosa aspetti Sostituire i woofer? DSP ed ampli dedicato Sub poi? Magari elimina i due sub favorendo i woofer diffusore e mette un sub serio. A volte ci si riesce. Ho appena cambiato su focal 826 i woofer originali con dei Sica da 6 pollici ed il risultato 45 270hz è formidabile. Tolto resistenze al tweeter ed abbassata al medio visto che i woofer erano leggermente più sensibili. Una bomba a confronto con 114db nominali in punto di ascolto sui 45hz. Il ragazzo li rompeva sempre gli originali... Solo ora pensiamo al sub. Ma il basso è molto più preciso, controllato, raffinato dinamico etc etc... Ampli hypex nc500mp.. I Sica danno per 200watt l'uno, 400 impulsivi in coppia; il diffusore vola ora! E continua il dubbio sul doppio 7 pollici che non va a volumi da poche pretese poi, sembra
grisulea Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 1 minuto fa, Dubleu ha scritto: Sostituire i woofer? No, le casse.
Dubleu Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: le casse. Lo avevo capito Ma il nostro amico sembra non volere E sembra voler giocare La mia idea poteva esser un insieme valido
gianventu Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Cosa aspetti? 😁 Che vuoi che ti dica, difficile abbandonare i pannelli quando ci convivi da 13 anni. Ogni tanto ci provo, anche ultimamente ne ho ascoltato svariati di dinamici, ma non sono riuscito a trovarne uno che mi soddisfacesse in pieno al punto di cambiare i miei, considerando anche i generi musicali che ascolto abitualmente.
gianventu Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 7 minuti fa, Dubleu ha scritto: E sembra voler giocare Anche al gioco, c'è un limite: mettermi a sostituire woofer, crossover e quant'altro, no grazie!
Dubleu Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @gianventu ok. Ma i woofer posteriori funzioneranno bene e lineari un po'di più dei 70hz no? Se sono tagliati sui 100hz dovrebbero riuscire a scendere un pochino di più no? Almeno fino ai 60 o più. Poi tagli appena sotto alla loro linearità anche bello pendente. Che diffusori hai? Dal punto della loro linearità far lavorare i sub che scendono alle aspettative di 25hz che hai chiesto. È la stessa cosa che stai facendo solo taglio dei diffusori di quarto ordine come proposto sui 60hz ed i due sub per compensare fino ai 25 flat. Dovrebbe esser facilmente attuabile, definito il sub che ti interessa saprai di averne due. Se i diffusori scendessero bene, anche uno molto serio potrebbe essere una manna. Presumo che le misurazioni dei diffusori senza sub e senza tagli le avrai no?
gianventu Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 3 minuti fa, Dubleu ha scritto: @gianventu ok. Ma i woofer posteriori funzioneranno bene e lineari un po'di più dei 70hz no? Se sono tagliati sui 100hz dovrebbero riuscire a scendere un pochino di più no? Almeno fino ai 60 o più. Poi tagli appena sotto alla loro linearità anche bello pendente. Che diffusori hai? Dal punto della loro linearità far lavorare i sub che scendono alle aspettative di 25hz che hai chiesto. Il woofer posteriore è tagliato con passa basso a 100hz, teoricamente lavora da da 40 a 100. Al momento i diffusori li taglio a 50hz, con il terzo sub in arrivo, pensavo ad un passa alto a 70hz per far comunque lavorare un minimo anche il woofer posteriore. Sono Martin Logan ESL X.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora