Questo è un messaggio popolare. Piero Di Costanzo Inviato 6 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2021 A leggere sui vari,e di "variegata umanita" forum relativi all'hi fi vedo che c'è più gente che passa il tempo a cercare il "settaggio" o l'accessorio perfetto che ad ascoltare il proprio software,a volte leggo di vere e proprie manie,gente che perde mesi solo per trovare la posizione dei diffusori o la giusta altezza dei cavi da terra....(sic!)....per non parlare di altro..... Voi al riguardo come vi ponete? In "medio stat virtus"? Io ormai ho raggiunto la pace dei sensi: monto,collego,ascolto e non ci penso più,tanto,dopo moltissimi anni,ho capito che gli infinitesimali miglioramenti "eventualmente" ottenuti hanno fatto perdere solo tanto tempo agli ascolti ed alla fine il gioco non vale la candela,imho per me eh! 3
buranide Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 2 ore fa, Piero Di Costanzo ha scritto: Voi al riguardo come vi ponete? Io negli ultimi 20 anni ho rivoluzionato l'impianto solo un paio di volte, poi normalmente ascolto e basta, a parte sporadicamente giocare con qualche cavo o accessorio, ma senza stress.
arcdb Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 I miei cavi di collegamento si sono fusi uno con l'altro.
cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @Piero Di Costanzo è un po che non mi diletto a provare cavi e accessori, a meno che non mi abbiano colpito in fase di dimosrazione (per esempio le basi extrema voice di di prinzio), conosco due fabbricanti di cavi ma non gli chiedo i loro prodotti, anche se so che me li presterebbero, troppa fatica provare per provare. certo se qualcosa non mi soddisfa come resa sonora cerco di edere se c'è una soluzione che mi permetta di ovviare o mitigare l'insddisfazione. Le prove le faccio a casa degli amici, mi dieverto di più, non fatico a smontare e rimontare, sono più equo nei giuizi, visto che non sono sodi miei e spesso nesppure so quanto è costano realemnte quello ch sto ascoltando 2
CLARK JR Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @Piero Di Costanzo Avevi dei dubbi?..se avevi dei dubbi significa che non conosci bene gli audiofili..😂😂
dago Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Solita storia: penso tutti abbiamo passato una fase in cui si ascoltava l'impianto. Poi ci si stufa, si capisce che il gioco non vale la candela, che la perfezione non è di questo mondo, che, soprattutto, si è persa di vista la musica... e si torna più umani. 2
Armando Sanna Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Piero Di Costanzo nel mio caso l’impianto nei componenti principali ha ben oltre un decennio, i cavi gli ultimi usati sono arrivati 2 anni fa, il sistemi di accoppiamento disaccoppiamento del sistema hanno ricevuto l’ultimo dono da 15 gg . Un appassionato di HiFi ( il termine audiofilo mi da tanto di persona ammalata di insoddisfazione...😁) spera di cavare sempre tanto dal suo impianto , ben oltre le sue possibilità fisiche, meccaniche ed elettroniche . Io gioco con oggetti low cost , alcuni fatti da me il cui costo globale non supera i 3€ , il gusto è tanto il tempo che ci spendo è un 10/20% di quello che passo ad ascoltare la musica. Quando faccio delle prove ascolto tutto l’album LP o CD non fa differenza, spesso parto per un ascolto comparativo di un fine tuning ma poi mi perdo nella musica ... Il bello è sempre quello perdersi nella musica e nelle emozioni che ti da , il resto è un pretesto 😉
gennaro61 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 16 ore fa, Piero Di Costanzo ha scritto: In "medio stat virtus"? Questa dovrebbe essere la via da seguire. A mio parere non si può passare l'intera vita "audiofila" a correggere la posizione dei diffusori o a provare innumerevoli elettroniche e cavi su cavi. Ma nemmeno si possono inserire dei diffusori in un ambiente senza cercare di collocarli nel punto più idoneo a farli esprimere al meglio e a volte , tranne botte di cu.... ,questo richiede mesi : almeno per me è stato così.
giannifocus Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Io penso che dipende....dipende da due stadi principalmente: mentale ed economico che poi sono in simbiosi tra loro. Provo a spiegarmi. Se c'è disponibilità economica si è anche più propensi a cercare e comprare aggeggi hifi se la mente è libera da altri problemi, viceversa se si hanno problemi di altra natura l'impianto viene relegato in secondo o terzo ordine. Io ho cambiato tanto, troppo, spesso forse più di un negozio ma per me è stato sempre un gioco, un divertimento ora però è da qualche giorno che non ho più stimoli a leggere, ascoltare, parlare di hifi. Sono momenti della vita ma spero che mi duri... un pò mi sono scocciato di rincorrere chissà che. 1
maximo Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Penso anch'io che dipenda parecchio da un particolare stato mentale, soprattutto... Che poi può investire gli hobby e le passioni che ognuno di noi coltiva: nel mio caso anche le automobili sportive. In realtà ne possiedo una soltanto, una Mustang, anche perchè non potrei permetterne altre. Ho attraversato una fase maniacale durante la quale ero sempre li a lustrarla e curarne i minimi dettagli anche estetici, poi un bel giorno ho abbandonato questa ossessione, anche perché la uso sporadicamente, è ben governata in garage e in definitiva sta bene anche così 😆 1
Gici HV Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 18 ore fa, Piero Di Costanzo ha scritto: Io ormai ho raggiunto la pace dei sensi: monto,collego,ascolto e non ci penso più,tanto,dopo moltissimi anni,ho capito che gli infinitesimali miglioramenti "eventualmente" ottenuti hanno fatto perdere solo tanto tempo agli ascolti ed alla fine il gioco non vale la candela,imho per me eh Lo stesso vale per me. 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Io gioco con oggetti low cost Stessa cosa faccio io quella rara volta che entra un nuovo oggetto.😉
jj@66 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Piero Di Costanzo Il titolo va considerato come iperbole, perché se così non fosse sarebbe meglio chiedere aiuto 😉 Per quanto mi riguarda credo di aver utilizzato, in quasi quarant’anni di apparecchi, forse qualche ora a fare prove e la stragrande maggioranza del tempo è stata dedicata al posizionamento dei diffusori, per il resto solo musica.. ad esempio adesso sto ascoltando questo album e guardando in televisione Nadal Zverev, senza preoccuparmi del fatto di non essere al vertice del triangolo, ma spaparazzato sul divano 😁 1
leoncino Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Io non lo tocco da 5 anni, se non per toglier la polvere
bungalow bill Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Passo il tempo ad ascoltare musica e ogni tanto una sistematina all'impianto .
daniele_g Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 ascoltare musica ? ma... in che senso ? la musica non è quell'insieme di una o più note in ordine sparso che serve a testare l'impianto ? volete dire che... si ascolta ?! 😛 1
iBan69 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @Piero Di Costanzo bella domanda… è possibile che alcuni (qualcuno lo conosco…) dedichino il loro tempo prevalentemente all’ascolto degli apparecchi più che alla musica. D’altronde, chiamasi audiofilo chi ha particolare interesse e passione per la riproduzione e l'ascolto del suono attraverso impianti stereofonici o simili. Personalmente, la musica ha la priorità e il maggior tempo dedicato, ma ciò non toglie che il fascino di quest’hobby è proprio dato dal fatto di coniugare la passione per l’ascolto della musica con quello degli strumenti che la riproducono. Basta che non si esageri. 😉
Questo è un messaggio popolare. giannifocus Inviato 9 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2021 Io non capisco perché chi è appassionato di apparecchi debba in un certo modo nascondersi o fare outing ogni qualvolta esce fuori un tread del genere. Subito scatta una sorta di auto giustificazione Ma credete veramente che chi scrive in un forum tecnico sia appassionato di musica e non di riproduzione? Io dico di no perché ci sono mille forum di musica e una sezione anche qui. Chi come me è appassionato e affascinato di componenti elettronici non nascondetevi o sentitevi sbagliati perché senza di essi non si ascolta bene la musica. 3
Chill Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Il 6/5/2021 at 17:38, Piero Di Costanzo ha scritto: Voi al riguardo come vi ponete? Musica, senza ombra di dubbio 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora