leoncino Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Proporzione 99.999% ascolto, il resto in attenzioni per l'impianto
goldeye Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @giannifocus Ci sono così pochi audiofili.... Che il sito è andato KO varie volte, fino all'ultima disastrosa perdita di tutti i post. 😂😂
iBan69 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Affermare di pensare solo alla musica e mai all’impianto … scritto qui, in questa sezione del forum… lo trovo, un po’ da negazionisti! 😄 1
Mighty Quinn Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Il 9/5/2021 at 09:22, giannifocus ha scritto: senza di essi non si ascolta bene la musica. E che problema c'è? Meglio! Femo de manco! Ma in fondo, la musica, ce serve o nun ce serve? Io dico che nun ce serve!
78 giri Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Mi sembra normale che quando si ascolta la musica si stia contemporaneamente ascoltando l'impianto, che è il tramite. Se tutto torna puoi andare avanti anni senza cambiamenti. Se qualcosa non torna...inizia la rumba. Personalmente sono un caso patologico : mi piace variare componenti per pura curiosità, per soddisfare desideri giovanili, per occasioni d'acquisto presentatesi. Così come del resto ascolto musica di ogni tipo e genere.
tapesrc Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Io dico che nun ce serve! Ed io appoggio al 100% questa tua affermazione ... all'audiophilo d'oggi giorno, social absorbed, conta, prima, moooolto prima, l'apparire, poi, l'essere ! 1
Questo è un messaggio popolare. baax Inviato 12 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Maggio 2021 Il 7/5/2021 at 11:57, giannifocus ha scritto: è da qualche giorno che non ho più stimoli a leggere, ascoltare, parlare di hifi. Guarda era tanto che non tornavo qui sul forum prima di oggi... stessa sensazione, per altri motivi. Per la serie mente superaffollata e in tilt per mille pensieri, che ti manca pure il fiato per continuare a battagliare e non c’è più posto per nulla. Le cose non fondamentali traboccano automaticamente all’esterno perché più leggere, vengono a galla e scivolano via. Poi ieri ho ricevuto una telefonata inaspettata di un amico, altro appassionato del forum (che ringrazio) e sono tornato a dare uno sguardo di nuovo qui... ... @giannifocus Neanche è giusto far finta, come dici, che le elettroniche non esercitino un grande fascino su molti di noi (tutti? - su di me sì, lo ammetto, specialmente se poi suonano bene e ti danno le emozioni che ti aspetti). Poi ci sono le mille e più perdite di tempo... certo. Personalmente tutto parte dalla musica e deve necessariamente ritornare alla musica, per il risultato finale che dovrebbe esprimere il mio impianto. ... Negli ultimi mesi però, volente o nolente (soprattutto), ho dovuto spostare, cambiare, smontare, imballare, spedire, incontrare, rivendere, svendere, scambiare, a tal punto, che sono davvero stremato (anche per il peso di tutto il resto) e mi sono chiesto spesso che senso avesse tutto ciò, di fronte alla realtà della vita. Le conseguenze sono ben visibili, gli ultimi oggetti rimasti o arrivati li ho lasciati dov’erano o li ho piazzati lì alla rinfusa, i diffusori li ho messi ad “occhio” velocemente e sono rimasti così, nel rack c’è un buco lasciato dall’ultima elettronica ormai venduta da settimane (chissà chi ci abita ora lì) e dietro cavi inutilizzati appesi e neanche mi va di pensare alla prossima fatica per sistemare tutto. Stasera per raccogliere una cosa caduta ho visto la coda di un cavo di alimentazione che mi ero pure dimenticato... 😅 ... L’altra conseguenza, più eclatante a mio parere, è che oggi ho tenuto l’impianto acceso per quasi sei ore tra tante cose da fare, lavoro, relazioni col mondo esterno e dialoghi con la mia famiglia.... e le valutazioni, le recensioni archiviate nella mente per le continue ricerche “audiofile”, i cm, le diagonali, le altezze, l’ordine e poi il disordine, quello che avevo e che non avrò più, quello che ho ora e non so se voglio o riuscirò a tenere... tutto il resto, me li sono totalmente dimenticati, così come in parte ho offuscato molti dei miei bui pensieri, grazie alla musica. Ho fatto memoria allora di molte cose che riguardano la mia vita, memoria bella dovuta alle emozioni delle note arrivate fino a sera, quando sono rimasto solo, e mi sono ricordato finalmente e limpidamente quale è e quale è stato il senso di tutto questo nella mia storia personale di questi anni... 2 1
stefanino Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 anni fa ero abbastanza preso e ogni due o tre mesi cambiavo un componente, una posizione, un settaggio perdendoci dietro anche una mezza giornata. . Oggi all'impianto dedico il minimo sindacale (verifica periodica dei vari morsetti, movimentazione dei potenziometri e selettori che si usano poco, verifica stato sospensioni altoparlanti) Diciamo un'ora ogni due mesi (forse )
maximo Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Il 9/5/2021 at 09:22, giannifocus ha scritto: Io non capisco perché chi è appassionato di apparecchi debba in un certo modo nascondersi o fare outing ogni qualvolta esce fuori un tread del genere. Subito scatta una sorta di auto giustificazione Ma credete veramente che chi scrive in un forum tecnico sia appassionato di musica e non di riproduzione? Io dico di no perché ci sono mille forum di musica e una sezione anche qui. Chi come me è appassionato e affascinato di componenti elettronici non nascondetevi o sentitevi sbagliati perché senza di essi non si ascolta bene la musica Beh, io sono appassionato di entrambe le cose, e per la verità l'interesse per la musica è nato prima, ma non mi sento di attribuire una priorità assoluta ad una soltanto delle cose. La tua affermazione pertanto, dal mio punto di vista, è parecchio discutibile... Certamente sarà una convinzione o opinione del tutto personale, ma io non me la sento di affibbiarla a chiunque. Inoltre, come detto più e più volte, esistono fior di musicisti che ascoltano musica con impianti ridicoli senza badare a tante manie e/ossessioni. Saranno tutti degli ignorantoni e zoticoni? Non credo. Essere "audiofili" è un plus, cioè qualcosa che va oltre uno standard che personalmente non mi sento di giudicare disprezzabile
giannifocus Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 1 ora fa, maximo ha scritto: Certamente sarà una convinzione o opinione del tutto personale, ma io non me la sento di affibbiarla a chiunque Certamente che è personale e come per ogni cosa c'è sempre l'eccezione che conferma la regola, per ME il 97% di chi frequenta le pagine di riproduzione audio o fine tuning non l'ho mai sentito parlare di musica o quando lo ha fatto solo per indicare un brano da usare come test. L'altro 3% frequenta la sez. musica.
giannifocus Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 9 ore fa, baax ha scritto: Per la serie mente superaffollata e in tilt per mille pensieri, che ti manca pure il fiato per continuare a battagliare e non c’è più posto per nulla. Le cose non fondamentali traboccano automaticamente all’esterno perché più leggere, vengono a galla e scivolano via. 100 e LODE!!!! Hai centrato il punto.
skillatohifi Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @Piero Di Costanzo dici molto bene..! Anch'io ormai ho capito da molti anni che il super-setting non deve essere un tarlo, ma bensì solo un mezzo mirato per migliorare il suono, che poi.. non serve avere delle fisse audiofile estreme per ascoltare bene i propri album, di sicuro.. se si dosa il buon senso,con la passione, e con la propria esperienza... senza cercare il super pelo nell uovo allora... si riesce a raggiungere il proprio status musicale. Percui... godetevi i vostri album in totale relax. Buona musica.
maximo Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @baax Comprendo perfettamente ciò che provi e la sensazione di "disagio" che ti trovi a vivere... Rimanendo o tornando su quello che è l'argomento del topic, credo di capire che il tuo approccio all'alta fedeltà sia tuttavia di natura più "musicofila" rispetto ai tecnicismi paventati e sostenuti da altri. O mi sbaglio??
maximo Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 1 ora fa, giannifocus ha scritto: Certamente che è personale e come per ogni cosa c'è sempre l'eccezione che conferma la regola, per ME il 97% di chi frequenta le pagine di riproduzione audio o fine tuning non l'ho mai sentito parlare di musica o quando lo ha fatto solo per indicare un brano da usare come test. L'altro 3% frequenta la sez. musica. Cioè per come la vedi, la quasi totalità degli appassionati di hifi passerebbe gran parte della propria vita unicamente a scervellarsi su ciò che di meglio tecnicamente possa estrarre dal proprio sistema ??😕
baax Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 21 minuti fa, maximo ha scritto: credo di capire che il tuo approccio all'alta fedeltà sia tuttavia di natura più "musicofila Assolutamente, sebbene spesso per inseguire la chimera della massima espressione possibile, proprio della riproduzione della musica, sono caduto in un enorme dispendio di energie di ogni genere e di tempo. L'approccio musicofilo è confermato dal fatto che anche ascoltando spesso con un paio di auricolari e guardando un concerto su YouTube, il benessere è sempre presente così come le emozioni. ... Non posso negare però che poi la passione per la musica, mi abbia fatto letteralmente "adorare" la maggior parte degli oggetti passati a casa mia... Oggi però, gli eccessi e gli integralismi, come pure le grandi "faticate" a spostare, provare ecc. li digerisco sempre meno, tendendo più al pieno e semplice godimento della musica a discapito di una presunta perfezione di riproduzione che spesso ci ruba il tempo e forse anche un pò l'anima... 1
iBan69 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Voglio spezzare una lancia, a favore della categoria, di cui io, orgogliosamente, mi ritengo di far parte. È così difficile accettare che l’audiofilo è anche un appassionato di strumenti di riproduzione HiFi, mentre l’appassionato di musica può anche non esserlo? Entrambe hanno la passione per la musica, anche perché senza quella, non ci sarebbe nessuno dei due, ma mentre l’appassionato di musica riversa tutta la sua attenzione solo su quella, audiofilo le coltiva entrambe su diversi livelli. Tra le due categorie, esistono innumerevoli sfumature di appassionati, che propendono più da una parte che dall’altra. Questa sorta di colpevolizzazione dell'audiofilo, fatta da taluni, la trovo ridicola e antipatica. Tutte le passioni e hobby, comportano degli eccessi poco comprensibili a chi non ha tale livello di coinvolgimento, ma si dovrebbe sempre rispettare la libertà di credere a ciò che si vuole, senza leggere tra le righe, più o meno esplicitamente, giudizi superficiali. 2
luke_64 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 io sarei più per " mi piace la musica e per questo cerco di ascoltarla nel miglior modo possibile". Non ci vedo niente di male nel migliorare il proprio impianto e credo che non sia poi così vero che la stragrande maggioranza degli audiofili ascolti l'impianto e non la musica. E' vero che qualche volta, soprattutto dopo aver cambiato un componente, più o meno tutti cadiamo nella fissa di verificare con alcune incisioni particolari la bontà del nuovo acquisto, ma credo che questa pratica sia da restringere solamente a determinate situazioni. E' ovvio che ci saranno sicuramente gli estremismi, quei casi dove un impianto da 100.000 euro funziona con 10 dischi, ma sono convinto che più o meno tutti abbiamo una discografia ben nutrita e composta anche da incisioni poco audiofile. Incisioni che per svariati motivi ascoltiamo sempre volentieri, anche se mal registrate. 1
tapesrc Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 17 ore fa, tapesrc ha scritto: l'audiophilo d'oggi giorno, social absorbed, conta, prima, moooolto prima, l'apparire, poi, l'essere ! e tocca pure leggere di certi risentimenti da parte della "categoria" ( audiophilus electus ) tali da essere tacciati di dovuta mancanza di sensibilità nei loro confronti ??? siamo passati dall'hobby al fanatismo ???? libertà di pensiero a senso unico ??? il punto focale è sempre quello evidenziato nello scritto qui sopra ci sono, scrivo righe e righe di personali elucubrazioni a tema, qui, la, li, insomma in ogni dove = quindi, esisto e valgo 👎
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora