Cep63 Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Ciao, dovrei realizzare un impiantino per una casa in montagna senza troppe pretese ma di buona qualità….i diffusori per ora sono dei Paolo Beduschi Corelli 06 , mi occorre un All in one che abbia una App stabile, un uscita cuffia e la possibilità’ di collegarlo al tv . ascolto esclusivamente Qobuz e radio internet. non occorre lettore cd. sarei indeciso tra questi modelli: Acoustic Paris Playstream A5 o A7 Cambridge Evo 75 Audiolab Omnia avete avuto qualche esperienza con uno dei tre modelli? cosa mi consigliereste? budget sul nuovo non oltre i 1500 euro. grazie.
gian62xx Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 seguo, mi interessa. ho dato un'occhiata in giro in rete, sopratutto foto , dei tre nominati. scarterei il primo, non mi piace per nulla (e ne avevo parlato in altri lidi) carino il cambridge , LP ready ma il cd viene venduto a parte come transport. bello bello l'audiolab, cd e ingresso LP.
Cep63 Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 @gian62xx Grazie per il tuo contributo….l’Audiolab Omnia è molto robusto…un negoziante di Bologna me lo avrebbe consigliato….(anche se il lettore cd non lo sfrutterei…) oggi un altro negoziante invece ha votato il Cambridge…(pur avendoli a disposizione tutti e tre). nessuno per ora ha espresso opinioni lusinghiere per l’Advance….eppure a me stuzzica…sarà perché in passato ho avuto un accoppiata ampli e lettore cd…e mi pareva un bel suono caldo…sarà per i v meter bianchi…🤔
gian62xx Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @Cep63 mah, dentro ci sono dei "dettagli costruttivi" che denotano una certa approssimazione. Poi ci mettono i vumeter e han risolto 👎 A me quelli li non mi vedono. Ci sarebbero anche degli scatolotti naim ma non ho mica capito cosa fanno.
Cep63 Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 @gian62xx ho avuto un Naim uniti star….un paio di anni fa…nell’impianto principale…secondo me siamo su livelli superiori….sia come prestazioni che ovviamente come prezzi….per un secondo impianto vorrei stare su un budget inferiore….
gian62xx Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @Cep63 per precisione, ho visto una foto in rete dell' AP a7, se non si tratta di un "preserie", e non c'e' scritto, e' una ...... vedi tu . Dettagli:
mla Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @Cep63 Ci sarebbe anche lo Yamaha: https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_components/r-n1000a/index.html che rientra esattamente nel budget e dovrebbe essere dotato di tutto di più. Volendo ci sono sia il modello superiore che inferiore.
Cep63 Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 @gian62xx in effetti...forse meglio lasciar fare....grazie.
Cep63 Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 @mla ciao, grazie per l'informazione.....non l'avevo proprio considerato....non ero a conoscenza....sembra molto completo (anche il microfono per l'autocalibrazione ambientale) e robusto. peccato nel 1000 abbiano tolto i vmeter....
Cep63 Inviato 19 Gennaio 2024 Autore Inviato 19 Gennaio 2024 Questo Yamaha Rn 1000 a mi stuzzica molto…(ho letto e guardato qualche video) sembra fatto proprio bene. qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo dal vivo? O meglio ancora se è possessore…da darmi qualche ulteriore dettaglio o consiglio? per esempio…l’ App Musiccast è intuitiva e stabile? Qobuz è sicuramente inserito….spero. grazie.
Cep63 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 Non avendo ricevuto nessun riscontro verso gli altri ampli/streamer (Cambridge e Audiolab) credo che mi orienterò proprio sullo Yamaha rn (da capire le differenze tra il 1000 e l’800….) Grazie a @mla per la segnalazione e a @gian62xx per l’avvertimento sull’ Advance Paris. saluti.
mla Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 4 minuti fa, Cep63 ha scritto: Grazie a @mla per la segnalazione Non c’è di che figurati, credo siano tutti ottimi prodotti nella loro fascia, lo Yamaha è probabilmente il più completo. In una situazione come la tua è una soluzione estremamente pratica, se non ti fidi a lasciarlo nella seconda casa, in un solo oggetto ti porti via tutto. Niente cavi e ammennicoli vari. In caso decidessi ti saremo grati di una tua eventuale opinione.
Cep63 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 @McRyan Gold note sarebbe probabilmente una spanna sopra tutti quelli menzionati….ma is1000 costa quasi 5000euro….e il piccolo nuovo Is10 …quasi 3000 ….fuori budget per un secondo impianto… Atoll ci do un occhiata a….Grazie intanto.
lukache Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Cep63 parli di app stabile e l'unica "economica" che conosca la trovi sui Yamaha serie R N. credo nel budget rientri il 1000rn
Cep63 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 @McRyan Anche per Atoll…mi sembra che ci sia solo un All in one…ma il listino supera i 3000euro….🥺
Cep63 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 @lukache infatti ero partito guardando il 1000…poi ho letto dell ‘ 800 e mi pare di capire che la potenza e’ la stessa e le uniche differenze stanno nella mancanza dell ingresso hdmi arc ( utilizzabile per la tv anche ingresso ottico) …mi pare troppo la differenza di prezzo (500 euro) se non ci sono altre differenze 🧐
lukache Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Cep63 se la differenza é su un ingresso non avrei dubbi neppure io... gli Atoll son meglio, ma si sfora il budget... ms120+finale vi va sui 1800, l'all in one sui 3000 ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora