davenrk Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: Secondo i tuoi canoni. Secondo i miei no Non è ancora estremizzato ma di fatto la classe media sta scomparendo
Sognatore Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Che poi internet stesso certo ha cambiato le nostre abitudini ma col senno di poi tutta sta rivoluzione non ce la vedo, anzi, un appiattimento delle competenze e professionalità oltre a tutto il falso in giro…quindi se IA sarà la più grande innovazione dopo internet staremo freschi!!! 1
criMan Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 3 ore fa, vizegraf ha scritto: Ma i guadagni per i grandi colossi da dove proverranno? da piu' o meno tutti all'inizio. Pagheranno tutte le persone che richiederanno il servizio. Man mano che verra' distrutta forza lavoro aumentera' il gap reddituale tra chi ha una piccola e media impresa e il lavoratore singolo. Quando si sara' arrivati su grande scala i loro guadagni saranno tali e tanti da potersi permettere un ristoro su una fetta di popolazione. Per capirci , questo modo predatorio lo vediamo gia' oggi con i giganti della silicon valley. Prendi Amazon , quante imprese ha fatto chiudere in 10 anni solo in Italia? 100.000? i guadagni prima erano ripartiti su quelle 100.000 imprese che avevano mediamente un datore di lavoro e un dipendente a stipendio. Le aziende hanno chiuso e chi era ricco (Amazon) e' ancora piu' ricco progressivamente. Amazon ha ricavi annuali per cifre impensabili. Lo stiamo gia' vedendo oggi quello che accadra' domani , e' una guerra economica.
Jack Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 11 ore fa, criMan ha scritto: Prendi Amazon , quante imprese ha fatto chiudere in 10 anni solo in Italia? 100.000? i guadagni prima erano ripartiti su quelle 100.000 imprese che avevano mediamente un datore di lavoro e un dipendente a stipendio. Le aziende hanno chiuso e chi era ricco (Amazon) e' ancora piu' ricco progressivamente. Amazon ha ricavi annuali per cifre impensabili. certo che se leggi la realtà al contrario poi non puoi che fare fughe in avanti correndo all’indietro… ma cosa ha fatto chiudere, ma de che? quelli bravi si sono trasformati in mille nuove attività che fanno perno sull’on line, quelli scarsi in dipendenti magazzinieri ed in più ha aggiunto un bel po’ di lavoro nel settore consegna e, meglio di tutto, un sacco di possibilità di partecipare alla crescita ed al profitto nel commercio associandosi ad Amazon direttamente, milioni di azionisti piccoli medi e grandi che hanno seguito bezos nella sua avventura e lucrano anch’essi sull’efficientamento delle filiere commerciali. Prima che lucravano sul negozietto di paese dove un trapano dove costava uno stipendio ed un televisore tre. Ma basta guardare quanto è salito il PIL mondiale dall’avvento di internet. —- ah signora mia come si stava meglio quando si stava peggio
Jack Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 che poi le assurdamente inefficienti aziendine “un padrone un dipendente” le hanno chiuse i mall ed i supermercati. Amazon e l’online hanno chiuso questi ultimi. Le crisi da cambiamento della composizione del tessuto economico portano miglioramento e rendono nuovamente contendibile la ricchezza e le necessità di chi si trova nel mezzo del cambiamento genere novità e miglioramento ulteriore con la nascita di nuovi lavori e nuovi busness… e così sarà finché questa AI non potrà sostituire chiunque ed ovunque. Ci sarà un sacco da fare nelle attività manuali - bellissime attività - che per decenni la puzza sotto il naso ha fatto schifare a troppi, per esempio. Quando l’AI si doterà di braccia, gambe, ruote e paranchi le case - sempre che ancora necessiteranno - se le costruirà essa, lei, fino ad allora talloscia e cazzuola saranno a disposizione. Il rischio vero sarà, ancora una volta, l’imbonitore politicante che racconterà alla gente che può stare sul divano ancora più sdraiato che i piccioli li porta a casa AI
mozarteum Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 Comunque amazon non e’ piu’ conveniente come una volta. Una settimana fa mia moglie ha cercato i sacchetti di ricarica di non so quale aggeggio domestico, e li ha trovati alla meta’ da unieuro. Anche per altre cose e’ cosi’. Amazon ha avuto un abbrivio formidabile quando i venditori dei prodotti non erano sufficientemente organizzati per conto loro. Oggi questo gap e’ diminuito. Resta il punto di forza della velocita’ di consegna e della restituibilita’. Ma secondo me dovra’ allargare il business ad altri settori perche’ quello tradizionale su cui si e’ sviluppata e’ maturo e non basta piu’
mozarteum Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 Non vorrei essere nei panni dei giovani (servono due taglie in piu’), ma ci sara’ spazio per tutti?
Membro_0023 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: ma ci sara’ spazio per tutti? Infatti la gente, che è meno stupida di come piace raffigurarla, di figli non ne fa più
Jack Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @mozarteum e vedi? il bisognino ha fatto trottare la vecchia di Unieuro, farà trottare anche l’impiegatuccio ed il managerino di fronte allo schermo spento da sta AI (forse tra 29-30) Tallosce e cazzuole cercano impiego con grande impegno 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Infatti la gente, che è meno stupida di come piace raffigurarla, di figli non ne fa più ah ecco, grazie eh 😁
Membro_0023 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 6 minuti fa, Jack ha scritto: ah ecco, grazie eh I tuoi sono grandi. Anche la mia è grande. Oggi ci penserei 6 volte, prima di fare un figlio
senek65 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: ma ci sara’ spazio per tutti? Lo dovrà decidere la politica. Più la tecnologia avanza, meno serve l'essere umano. Quindi, se si vorrà evitare un'implosione sociale, ci si dovrà inventare un modello economico nuovo e differente. Il problema è che, rispetto alle passate rivoluzioni industriali, qui il cambiamento avviene molto, ma molto più rapidamente. Con l'attuale politica, generale non solo Italiana o Europea, lo sfasamento temporale tra cambiamento e decisione politica è enorme. Credo che sarà necessario modificare il modello ricavi-costi= utile aziendale. Dovrà per forza cambiare il modo in cui si valuta una azienda che, per forza di cose, dovrà assumere maggiormente un ruolo sociale. In barba agli anti-statisti, gli Stati saranno obbligati a sostenere economicamente molte più persone ( sempre ammesso che si voglia mantenere uno straccio di pace sociale). Forse dovrà cambiare anche il significato e il ruolo del denaro. Forse la nuova moneta sarà il "tempo" e non il denaro. Forse ho scritto una massa di minchiate 1
mozarteum Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 Se gli stati intervengono la produzione si spostera’ dove gli stati intervengono meno. poi un conto e’ lo Stato quale si studia sui libri, un conto e’ lo Stato concreto dilatato dalla politicanza pro domo
senek65 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @mozarteum una tale rivoluzione implica per forza un cambiamento a livello globale non locale. Cosa che, me ne rendo conto, suona come utopia allo stato puro ( anche alle luce di quanto accade oggigiorno). Al momento tutta l'umanità è in costante e continua competizione: si dovrebbe passare alla cooperazione. Oggi mi va di sognare....
mozarteum Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 Adesso, senek65 ha scritto: una tale rivoluzione implica per forza un cambiamento a livello globale No perche’ altrove gli standard di vita di partenza sono bassi e una scodella di riso e ceci arrivera’ sempre. il problema si porra’ nel primo mondo che ha trasformato ogni desiderio in diritto
senek65 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Adesso, mozarteum ha scritto: No perche’ altrove gli standard di vita di partenza sono bassi e una scodella di riso e ceci arrivera’ sempre. il problema si porra’ nel primo mondo che ha trasformato ogni desiderio in diritto Altrove la scodella arriva perché il primo mondo acquista quello prodotto laggiù. Se no in molti crepano di fame. P.s. Riso e ceci ?
mozarteum Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 E che ne so non mangio codesto mangime per uccelli 1
Jack Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 29 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: I tuoi sono grandi. Anche la mia è grande. Oggi ci penserei 6 volte, prima di fare un figlio Io ne farei altri quattro da domattina. con una fattrice nuova però 😜
vizegraf Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 3 minuti fa, Jack ha scritto: o ne farei altri quattro da domattina. con una fattrice nuova però Anna non legge Melius ... vero? 1
Messaggi raccomandati