Superfuzz Inviato 28 Gennaio 2024 Autore Inviato 28 Gennaio 2024 @memleak sono due ascolti diversi. Misure o meno, l’analogico di qualità, per quanto mi riguarda, è ancora in grado di donare un piacere d’ascolto spesso sconosciuto al digitale. Comunque sia, siamo/sei decisamente OT. Questo è un thread in cui si parla di giradischi/testine e si cercano consigli. Non è l’ennesimo noiosissimo thread sulla superiorità del digitale sull’analogico o viceversa.
Tronio Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 6 ore fa, memleak ha scritto: 1) Mi sembra parecchio strano nel 2024 continuare ad investire soldi in un supporto che, misure alla mano, soffre di forte compressioe, diafonia estesa e suona inevitabilmente meno bene di un file mpeg 1 layer 3 a 320kbit/s cbr. 2) Se proprio si vuole esercitare il rito - scomodo e desueto - del vinile si consiglia quantomeno un giradischia a trazione diretta, evitando le paturnie meccaniche di cinghie e puleggie. 3) Non esiste nessuna superiorità del vinile sulle moderne tecnologie digitali, anzi manco troppo moderne... Quante inesattezze raccolte tutte in un unico post, peraltro di nessuna utilità ai fini di questa discussione: se non ti interessa l'argomento analogico ci sono tante altre discussioni alle quali puoi tentar di fornire un apporto costruttivo, senza sprecare il tuo prezioso tempo con noialtri dinosauri. 1
memleak Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 2 ore fa, Superfuzz ha scritto: @memleak sono due ascolti diversi. Misure o meno, l’analogico di qualità, per quanto mi riguarda, è ancora in grado di donare un piacere d’ascolto spesso sconosciuto al digitale. Comunque sia, siamo/sei decisamente OT. Questo è un thread in cui si parla di giradischi/testine e si cercano consigli. Non è l’ennesimo noiosissimo thread sulla superiorità del digitale sull’analogico o viceversa. Era solo un preambolo. Il mio consiglio è di acquistare un giradischi a trazione diretta. Technics ovviamente. Ciao! 1
memleak Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 2 ore fa, Tronio ha scritto: Quante inesattezze raccolte tutte in un unico post, peraltro di nessuna utilità ai fini di questa discussione Che la RIF di un vinile sia inferiore ad un mp3 da 320kb/s in constant bit rate? Che la compressione/decompressione enfasi/deenfasi RIAA e varie declinazioni si porti via una bella fetta di informazioni? Che la separazione tra i canali nelle versioni stereo non sia di certo il punto di forza del supporto? Che dagli anni '70 a salire ne vengano stampati sempre più provenienti da una produzione digitale, quindi si ascolti il DAC con cui è stato convertito? Che la maggior parte dei giradischi a cinghia abbiano dei motorini ridicoli? Queste aihmè non sono vaccate ma la pura verità. Che poi piaccia ok, ma per favore non alteriamo la realtà per le nostre manie. Ciao!
Tronio Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 43 minuti fa, memleak ha scritto: Il mio consiglio è di acquistare un giradischi a trazione diretta. Technics ovviamente. Che è esattamente la conclusione alla quale eravamo addivenuti: su questo siamo pienamente d'accordo.
Sognatore Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @memleak non voglio scatenare le solite guerre dei due mondi ma io sistemi anche top digitali suonare bene non ne ho ancora sentiti, e ne ho ascoltati parecchi te lo posso garantire….a differenza di giradischi, non necessariamente top da decine di migliaia di euro!!!
Sognatore Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @memleak ….e aggiungo che di discorsi sui numeri in tanti anni ne ho sentiti parecchi, rimangono però solo numeri appunto, la musica non è fatta di numeri, per fortuna, ma di emozioni!! 1
plinth art Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @Superfuzz hai un giradischi a cinghia e telaio rigido, cerchi un gira con tecnologia diversa che suoni in modo simile al tuo.. quindi escluderei i telai flottanti. Rimangono puleggia e trazione diretta. Se vai sul vintage I puleggia vengono ripristinati a nuovo a prezzi accettabili.. il problema sono i costi iniziali (haimè troppo alto ora) lenco escluso che però devi modificare per portarlo a livelli anche superiori al tu rega (ovviamente sono sempre mie considerazioni). Suo trazione diretta.. sul nuovo sicuramente il 1200 su tutti.. anche se prenderei un sp10 usato.. e lo farei ricappare completamente e avresti una macchina pazzesca.. si trovano anche sp15 in ottime condizioni.. anche un sp25 ad un costo decisamente umano.. gli altri (denon dp80, jvc, sony) devi sapere a chi darli per non metterci le mani ogni 5 mesi.. ti garantisco che queste macchine quando sono messe a posto non hanno rivali.. e poi ti diverti con la scelta del giusto braccio per la tua testina 😉
noam Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @plinth art non escluderei anche un SL1000 in ossidiana , altro che 1200g .
plinth art Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @noam ovviamente si.. ma si parla di altre cifre
powerpeppe Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 21 ore fa, memleak ha scritto: ) Mi sembra parecchio strano nel 2024 continuare ad investire soldi in un supporto che, misure alla mano, soffre di forte compressioe, diafonia estesa e suona inevitabilmente meno bene di un file mpeg 1 layer 3 a 320kbit/s cbr. 2) Se proprio si vuole esercitare il rito - scomodo e desueto - del vinile si consiglia quantomeno un giradischia a trazione diretta, evitando le paturnie meccaniche di cinghie e puleggie. 3) Non esiste nessuna superiorità del vinile sulle moderne tecnologie digitali, anzi manco troppo moderne... Ciao Oh ne avessi azzeccata una Avresti fatto enplein di inesattezze anche citando 10 punti al posto di 3 2
memleak Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 10 ore fa, powerpeppe ha scritto: Oh ne avessi azzeccata una Avresti fatto enplein di inesattezze anche citando 10 punti al posto di 3 Ottimo, quindi - punto per punto - saresti in grado di smentire il tutto?! Fallo. Ciao!
memleak Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 22 ore fa, Sognatore ha scritto: e aggiungo che di discorsi sui numeri in tanti anni ne ho sentiti parecchi, rimangono però solo numeri appunto, la musica non è fatta di numeri, per fortuna, ma di emozioni!! Su questo non ci piove. Però disambiguerei l'ascolto della musica in sè dall'ascolto del sistema atto a riprodurla. Come è ben chiaro l'aspetto puramente emozionale gioca un ruolo fondamentale nel piacere della fruizione. Quindi, in simile contesto percettivo, non è escludibile il sentire freddo ed algido un supporto numerico e caldo e suodante un sistema analogico. Ciò chiaramente non costituisce prova scientifica della superiorità di uno rispetto all'altro. Misure alla mano, senza andare a scomodare contesti troppo specifici, la situazione è ben diversa. Ciao!
Superfuzz Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 @plinth art a breve andrò a vedere e soprattutto ad ascoltare un Denon DP 80, risistemato completamente da Aemilia audio/Audioantiquary, da un amico. Per quanto, mi conosco, difficilmente cambierò idea, in effetti sono assai curioso... 1
memleak Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Il 18/1/2024 at 18:11, Superfuzz ha scritto: Technics SL1200G Dopo il pippotto anal vs digit, trito e ritrito e mi scuso per l'OT, ti consiglio proprio questo modello che ho io stesso nell'impianto. Affiancato da una denon DL103R. A mio avviso una buona accoppiata. Ciao!
plinth art Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @Superfuzz Beh... l'ascolto almeno ti aiuterà a scegliere..
Superfuzz Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 18 minuti fa, memleak ha scritto: Affiancato da una denon DL103R sempre letto benissimo, in rapporto al suo costo. Tuttavia sono convinto che la partita si giochi soprattutto lato testina e quindi sono disposto ad investirci in misura decisamente maggiore. 20 minuti fa, plinth art ha scritto: Beh... l'ascolto almeno ti aiuterà a scegliere.. poco-in realtà tanto-ma sicuro
plinth art Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @Superfuzz se vuoi ascoltare qualche gira a puleggia sei il benvenuto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora