Vai al contenuto
Melius Club

Consigli seconda sorgente analogica


Messaggi raccomandati

Inviato

@memleak

44 minuti fa, memleak ha scritto:

Ottimo, quindi - punto per punto - saresti in grado di smentire il tutto?!

Fallo.

Ciao!

Guarda il mio intervento era comunque ironico perché le diatribe non mi piacciono ed impegnano troppo tempo al telefono...vorrei disintossicarmi un po' 😅 

 

Aggiungo solo che i numeri spiegano tutto ma poi all' atto pratico il sistema analogico ben implementato nelle mie esperienze è eccezionale . 

L'aggettivo eccezionale l'ho usato in passato per pochi cdp e mai per i dac anche fino a 4000€  che è il più costoso abbia mai sentito . 

Quello che è veramente certo è il risultato più complesso da raggiungere con l'analogico, assolutamente non plug&play come un cdp 

Ovviamente non cito le bobine dove siamo veramente in un'altra dimensione rispetto a qualsiasi digitale e sopra anche al disco nero.

Buona giornata 

Inviato
Il 28/1/2024 at 02:13, memleak ha scritto:

Non esiste nessuna superiorità del vinile sulle moderne tecnologie digitali,

Se parli di misure, di schede tecniche alzo le mani, ma chi sceglie il vinile lo fa per passione o perchè preferisce questo supporto come ascolto, non si sceglie di acquistare un gira cercando superiorità nelle prestazioni tecniche ma per preferenza all'ascolto, perchè un buon set up analogico ed intendo l'insieme testina, braccio, giradischi, pre phono ed eventuale step up, spesso e volentieri si lascia preferire all'ascolto rispetto ad altre sorgenti sulla carta piu performanti

  • Melius 2
Inviato
7 ore fa, powerpeppe ha scritto:

Ovviamente non cito le bobine dove siamo veramente in un'altra dimensione rispetto a qualsiasi digitale e sopra anche al disco nero.

Qui mi trovi perfettamente d'accordo.

38cm/s, NAB eq, compander Telcom C4 e si vola.

Problemi la manutenzione sul lungo termine, il costo proibitivo delle copie dei master su bobina, la scarsa reperibilità di macchine a prezzi normali nel mercato dell'usato.

Ciao!

Inviato
7 ore fa, powerpeppe ha scritto:

Ovviamente non cito le bobine dove siamo veramente in un'altra dimensione rispetto a qualsiasi digitale e sopra anche al disco nero.


Al di là dei costi proibitivi , ti darei anche ragione se solo si potesse avere una decenza di nastri da ascoltare , ma sul mercato ne girano poche decine incisi decentemente . 

Inviato
Il 28/1/2024 at 11:44, Sognatore ha scritto:

non voglio scatenare le solite guerre dei due mondi ma io sistemi anche top digitali suonare bene non ne ho ancora sentiti, e ne ho ascoltati parecchi te lo posso garantire….a differenza di giradischi, non necessariamente top da decine di migliaia di euro!!!


Ti quoto in tutto .😀

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, Superfuzz ha scritto:

quindi sono disposto ad investirci in misura decisamente maggiore.

Stai sempre attento che è un apparato a forte usura meccanica.

Quindi la valutazione - secondo me - dovrebbe prendere in considerazione anche questo parametro.

Ciao!

Inviato

@memleak si certo, è il motivo per cui mi sono imposto comunque di non sforare il budget che mi sono dato (sotto i 2000 euro). Comunque sia, per il mio uso, dovrebbe durarmi più di qualche anno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...