Vai al contenuto
Melius Club

Ritorno al vinile con smarrimento: quale pre-phono?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, complice un amico-befana che mi ha donato il suo vecchio Technics 1210 MK2 (senza testina), dopo oltre 25 anni di cd e poi liquida mi trovo di nuovo e con rinnovata curiosità nel mondo del vinile. Il mio impianto è composto da ampli Musical Fidelity m2si e Indiana Line Diva 262 e necessito di una testina e un pre-phono.

Praticamente digiuno di info (a parte quelle reperite sul web) ho avuto modo di ascoltare a casa di un amico con il suo impianto -con il mio giradischi- una Ortofon 2MRed che, ripeto per quel che vale la mia opinione, non era male ma temo che nel mio setup risulti un filo affaticante sui medioalti. Ragion per cui sarei orientato verso una un pò più equilibrata (secondo quanto leggo in rete e confermatomi dal negoziante da cui mi sono recato ieri) 2MBlue.

 

Sul pre-phono invece è notte fonda. C'è qualche volenteroso che possa darmi suggerimenti sull'abbinamento con la testina prescelta considerando il classico budget di 300-400€? A questa cifra "sò tutti uguali" e mi metto l'anima in pace? Ovviamente sono ben accetti consigli anche su altre testine e relativi abbinamenti con pre phono che possano sposarsi con il mio impianto. 

Grazie

Inviato

Tutti uguali magari no, diciamo che per quella testina potresti anche orientarti su un modello solo MM e per quella cifra si trovano buoni pre fono: andrei su marchi affidabili e conosciuti come Pro-Ject o Rega ed eviterei le valvole che in quella fascia di prezzo servono solo a far scena.

Oppure sull'usato c'è ad esempio il Lehmann con alimentazione separata che è un signor pre fono:

https://www.subito.it/audio-video/lehmann-black-cube-torino-527383258.htm

https://www.ebay.it/itm/325973505116

  • Melius 1
Inviato

@Bob per esclusivo egoismo ti consiglierei lo schiit skoll, prodotto interessante, certo mirato più  sulle mc avendo parecchie  funzioni, tra cui filtri disinseribili,  e anche il telecomando, vorrei acquistarlo io per provarlo, ma se vuoi testarlo tu :classic_biggrin:,ma  per solo mm e spendere poco c'e' lo stra testato schiit mani. 

Inviato

IFI phono e Schiit Mani 2 sono attualmente due apparecchi economici sulla cui bontà sono in molti a concordare.

A meno di 200 euro nuovi rappresentano un esempio (anzi due) di value for money.

Puoi salire di prezzo, semmai prendi in esame anche l'usato, se sei in grado di capirci qualcosa; in caso contrario vai sul nuovo e hai garanzia piena e buone soddisfazioni a venire. 

Come alternativa alla Ortofon 2M direi una Nagaoka MP 110, se la MP 150 è fuori budget per te. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

eviterei le valvole che in quella fascia di prezzo servono solo a far scena

Infatti stavo indugiando sul piccolino a valvole della pro-ject😂. A proposito di pro-ject, ne hanno a catalogo tantissimi. Il Lehmann potrebbe essere una soluzione, mi piace quella bella PSU. Ho appena letto una recensione e dovrebbe avere la giusta timbrica per i miei gusti.

 

@Berico e @martin logan Schiit e Ifi molto popolari e apprezzati sul web mi fa piacere che confermiate anche voi, tengo a mente.
 

Sul vinile ho gusti un po da “ragazzino” anni 80, mi piace un timbro che esalti un po gli estremi senza però cedere terreno in termini di scena, dettagli, separazione. Mi sembra che da questo punto di vista la Ortofon 2M sia un filo piu ruffiana (passatemelo) della Nagaoka. Sbaglio?

Inviato
27 minuti fa, Bob ha scritto:

mi piace un timbro che esalti un po gli estremi senza però cedere terreno in termini di scena, dettagli, separazione

Allora prendi in considerazione anche la Sumiko Pearl: ottima tridimensionalità, suono brillante e costa sui 120 Euro.

Inviato

Se non gradivi la 2M Red non ti consiglio ti prendere la 2M Blue è molto simile il suo suono.

La Nagaoka MP110 è una buona testina musicale e non affaticante. Prendi anche in considerazione Audio Technica con la AT-VM95SH una testina dal suono pieno e dettagliato. Di Sumiko ho ascoltato solo alcune ottime MC, sulle MM non ho opinioni da condividere.

Inviato
1 ora fa, redpepper ha scritto:

Se non gradivi la 2M Red non ti consiglio ti prendere la 2M Blue è molto simile il suo suono.

Non è che non ho gradito la Red. Pensavo solo che la Blue fosse "un pò meno" brillante della Red e con il giusto partner pre-phono avrei fatto quadrare  la situazione con il mio impianto.

Inviato

@Bob lascia stare la blue, segui altre vie che ti sono state suggerite anche grado per esempio braccio permettendo, il minimo sindacale su quella serie è la bronze. D’altronde il marchio è prestigioso fa molta pubblicità e si paga anche quella bei prodotti. 

Inviato
1 ora fa, Berico ha scritto:

@Bob lascia stare la blue, segui altre vie che ti sono state suggerite anche grado per esempio braccio permettendo, il minimo sindacale su quella serie è la bronze. D’altronde il marchio è prestigioso fa molta pubblicità e si paga anche quella bei prodotti. 

Ok. Su Grado cosa consigli?

Inviato

@Bob ma dove caschi caschi bene l’importante che si trovi con il tuo braccio, è una cosa molto importante. Informati su quello.

Inviato

Pre fono: Ifi Zen e passa la pura :classic_wink: per avere decisamente di più devi spendere decisamente di più! Inoltre ti ritrovi un apparecchio che ti consente di usare praticamente quasi tutte le testine (MM, MP e MC). Ha un ottima sezione per testine MC sia a bassa che ad alta uscita, per eventuali futuri upgrade.

 

Caldamente consigliato per farlo rendere al massimo: Alimentatore iPowerX al posto di quello di serie.

 

link alle Caratteristiche tecniche

link a recente recensione su TNT Audio

 

Testina: in ordine crescente Sumiko Pearl - Nagaoka - Audio Technica AT95 (ML con taglio microlineare o SH con diamante a taglio Shibata) questa ultima imbattibile come rapporto qualità-prezzo che trovi intorno ai 190 euro).

 

 

  • Melius 1
Inviato

Va molto bene il Rega MM MK5, listino 360€ , testina se Ortofon, non starei sotto la bronze

Inviato

In alternativa, con quella timbrica direi Grado Red

Inviato
Il 19/1/2024 at 13:48, Bob ha scritto:

Salve a tutti, complice un amico-befana che mi ha donato il suo vecchio Technics 1210 MK2 (senza testina), dopo oltre 25 anni di cd e poi liquida mi trovo di nuovo e con rinnovata curiosità nel mondo del vinile.

non vorrei sembrare il bastian contrario ma , consiglio mio : lascia perdere e tieni solo cd e/o liquida .

perchè ? perchè al giorno d oggi se non hai , se non parti , con almeno una buona/discreta discoteca di vinili di cui la maggior parte originali, partire da "zero vinili" al giorno d'oggi vuol dire comprare ristampe fatte e stampate da chissà chi e chissà come , pagarle una follia ed ascoltare magari così così 

il tutto è un parere personale, io ho una buona ( almeno credo dal numero e titoli collezione di vinili ) ma questo non è proprio il momento del vinile "per l aquirente/ascoltatore" ( magari per chi vende/produce) : questo è il momento di comprare Cd ( infatti di vinili ormai ne compro forse 10 all anno ed invece sui CD ci sono magnifiche offerte ed incisi molto bene)

Inviato

@max56 sono perfettamente cosciente di ciò che affermi. In ogni caso io non parto da zero vinili, ne ho più o meno un duecento tutti acquistati negli anni 80-90. Iniziamo poi si vedrà. Lo faccio anche per un fatto sentimentale e per giocare.

 

Per tutto il resto faccio tesoro dei consigli ricevuti. 

 

Riguardo la compatibilità braccio-testina ho fatto delle ricerche e sono finito qui: https://www.vinylengine.com/cartridge_resonance_evaluator.php?eff_mass=12&submit=Submit

 

Mi sembra di capire che in Cartridge and mounting total mass sia da escludere il peso del portatestina giusto?  Altrimenti come potrebbe partire da 5g. E' forse considerata una costante all'interno della formula di calcolo?

Inviato
56 minuti fa, Bob ha scritto:

io non parto da zero vinili, ne ho più o meno un duecento tutti acquistati negli anni 80-90. Iniziamo poi si vedrà. Lo faccio anche per un fatto sentimentale

allora il discorso cambia ! io pensavo partissi da zero 

anche il fatto sentimentale ci sta tutto ( dico sul serio ...io se compro ancora vinili il più delle volte è perchè son cresciuto con quelli ed ho ricordi /giovinezza con quelli ...se non fosse così = giù di Cd)

PS di discorsi tecnici e/o di masse ecc non ne so niente, non posso aiutarti

 

Inviato
53 minuti fa, Bob ha scritto:

Mi sembra di capire che in Cartridge and mounting total mass sia da escludere il peso del portatestina giusto?

Certo che no. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...