ediate Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @Velvet 2 ore fa, Velvet ha scritto: Sono stato cliente prima Saab Saab faceva anche aeroplani, figurati se non sapeva fare i sedili... . Non ti so dire molto della seduta della Civic, dopo un'ora che ero su non ho avuto il minimo problema, ma può anche darsi che ero troppo entusiasta delle prestazioni dell'auto per dolermi dei sedili... . Ho guidato anche una Civic della generazione precedente (se ricordi la mia discussione, me la volevano proporre come usato in attesa della nuova ma a conti fatti non mi conveniva) e anche lì nessun problema di seduta nonostante il sedile lato guida - tutta i sedili erano in pelle - fosse piuttosto "vissuto" dopo 130.000 km (anche questo mi ha scoraggiato dal perseguire la soluzione proposta).
Armando Sanna Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 22 ore fa, Velvet ha scritto: Per me la discriminante fondamentale è l'ergonomia della seduta. Se è la tua prerogativa di scelta e’ la seduta non puoi non andare a provare una Volvo, io di auto ne ho avute un quidicina ( tutte usate molto per lavoro 200.000 km medi prima di darle via) i marchi sono stati vari Alfa Romeo, Audi, BMW, Jeep ( solo Grand Cherokee), Land Rover e Volvo ultimamente anche una Peugeot aziendale . La Volvo per me ha la seduta più comoda ed ergonomica, valutate tutti su lunghi tratti ( viaggi dai 500 Km in su …) 😉
Velvet Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Armando Sanna ehm... Come già scrivevo io ho una Volvo. Per la precisione ora è la seconda dopo 3 Saab di seguito (ancora migliori nell'ergonomia dei sedili, tutt'ora insuperati).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora