Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 29 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Marzo Islanda - Westrahorn, l’alba e le nuvole. 13
Questo è un messaggio popolare. mom Inviato 10 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile Tramonto a Myknos. 3
Mxcolombo Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Il 9/4/2025 at 18:11, wow ha scritto: è la tua? @wow Si, l’ho scattata circa un mese fa durante un workshop fotografico in Islanda. Ho fatto una decina di scatti con tempi diversi. Questa è la mia preferita (Nikon d850 + Nikon 14mm f2,8 - f8/1,15” - 64 iso). Il nome corretto è Vestrahorn.
Mxcolombo Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 1 minuto fa, wow ha scritto: molto bella, complimenti @wow Grazie.
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 11 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile Islanda - Reynisfjara Beach 5
analogico_09 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @Mxcolombo 21 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Si, l’ho scattata circa un mese fa durante un workshop fotografico in Islanda. Ho fatto una decina di scatti con tempi diversi. Questa è la mia preferita (Nikon d850 + Nikon 14mm f2,8 - f8/1,15” - 64 iso). Il nome corretto è Vestrahorn. Un'immaginer interessante, Max, un po' "tecnica", bella inquadratura della location mozzafiato di per sè. Sulle prime mi era sembrato il frutto di una PP invasiva, poi ho letto quali tempi espositivi siano stati usati perchè ne risultasse 'effetto scia o "latte" delle acque marine.
Mxcolombo Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Sulle prime mi era sembrato il frutto di una PP invasiva, poi ho letto quali tempi espositivi siano stati usati perchè ne risultasse 'effetto scia o "latte" delle acque marine. @analogico_09 grazie per il commento Peppe. Non sono un’amante delle post produzioni invasive. Preferisco lavorare sul campo giocando con diaframmi e tempi di esposizione. In questo caso ho avuto anche un po’ di fortuna perché l’onda ed il suo deflusso non hanno coperto il riflesso del Vestrahorn sulla spiaggia.
analogico_09 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @Mxcolombo Sono d'accordo, per me la foto nasce già nel momento dello scatto. Sta bene, servisse, il basilare fotoritocco in fase di stampa, con interventi anche durante lo sviluppo della pellicola, a cui si è sempre fatto ricorso, fino ad oggi, nella fotografia analogica, anche nella digitale, in maniera creativa - fotoritocco creativo - senza gli accanimenti invasivi e innaturali, seriali della onnipotente post produzioine (fotosciòp et similia), un termine che fa pansara agli oggetti industiali "prodotti" in serie... Non sono per il naturalismo fotografico, mi piace molto ammirare e realizzare, quando mi riesce, l'immagine visionaria, fantasiosa, fantastica financo "irreale" purchè ottenuta con gli strumenti tecnico-formali, estetici e stilistici della "realtà" fotografica trasfigurante non già computergraficamente manipolatoria. Il mio mio riferimento, per quanto riguarda la fotografia naturale, poetica ed estetica, non naturalistica, resta il Maestro Ansel Adams uno dei maggiori "interpreti" della natura in forme e contenuti analogici, se non il più grande, ancora oggi considerato coralmente tale.
Mxcolombo Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 5 ore fa, analogico_09 ha scritto: Il mio mio riferimento, per quanto riguarda la fotografia naturale, poetica ed estetica, non naturalistica, resta il Maestro Ansel Adams uno dei maggiori "interpreti" della natura in forme e contenuti analogici, se non il più grande, ancora oggi considerato coralmente tale. @analogico_09 come non essere d’accordo.
Roberto M Inviato 13 Aprile Autore Inviato 13 Aprile Il 10/04/2025 at 20:11, Mxcolombo ha scritto: Si, l’ho scattata circa un mese fa durante un workshop fotografico in Islanda. Ho fatto una decina di scatti con tempi diversi. Questa è la mia preferita (Nikon d850 + Nikon 14mm f2,8 - f8/1,15” - 64 iso). Il nome corretto è Vestrahorn. Ottima ! Ottima idea anche la conversione in BN. Con chi eri al Workshop ? Li conosco praticamente tutti
Mxcolombo Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile 11 ore fa, Roberto M ha scritto: Ottima ! Ottima idea anche la conversione in BN. Con chi eri al Workshop ? Li conosco praticamente tutti @Roberto M Grazie Roberto. Era un workshop FotoCorsi e il tutor è stato Filippo Moretti. Buona giornata, massimiliano
analogico_09 Inviato 14 Aprile Inviato 14 Aprile L'ultima luce della sera, l'altra sera; ultimo sguardo e ultima neve sul massiccio del Velino ammirato sui 1000 metri di altezza dell'antico borgo di Collalto Sabino. Tra Lazio e Abruzzo 1
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 15 Aprile Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile Il 14/04/2025 at 07:23, Mxcolombo ha scritto: Grazie Roberto. Era un workshop FotoCorsi e il tutor è stato Filippo Moretti. Buona giornata, massimiliano Li conosco, sono abbastanza bravi, ed organizzano workshop in piccoli gruppi. se ti piace il genere paesaggio e vuoi ancora approfondire ti consiglio, per i prossimi viaggi fotografici, quelli organizzati da Fortunato Gatto. E’ uno dei migliori in assoluto secondo me, non solo come fotografo (pluripremiato nei concorsi più importanti) ma anche come tutor. Per me “investire” in viaggi fotografici e workshop è la cosa migliore per chi vuole progredire, decisamente meglio che spendere i soldi in attrezzatura. 3
Roberto M Inviato 15 Aprile Autore Inviato 15 Aprile @Mxcolombo Siamo un po’ OT. Magari aprirò un thread apposito su quanto siano importanti i workshop “sul campo” in fotografia e su tutti i generi, anche la street, piuttosto che le lezioni in aula. Purche’ i tutor siano bravi, ovvio. PS: Ti hanno insegnato la pianificazione con TPE o similari ? Per la foto di paesaggio è fondamentale. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora