analogico_09 Inviato Sabato alle 16:50 Inviato Sabato alle 16:50 Mi permetto di osservare, scusandomene, che non è difficile postare le foto non attaccate tra di loro creando una confusione di immagini fastidiosa che non ne favorisce peraltro la fruibilità. Basta posizionarsi con il puntalone del mouse sotto la foto precedente, dare enter un paio di volte creando uno spazio ed infine caricare sotto la foto successiva. 👍🏻
analogico_09 Inviato Sabato alle 17:05 Inviato Sabato alle 17:05 Parco Nazionale d'Abruzzo (Pellicola Ilford FP4 . Fotocamera Minolta SRT 303, ottiche Rokkor MC, sviluppo e stampa fatti in casa . vintage anni '70) La Camosciara (cliccare sulle foto altrmenti si vedono sfocate e "degradate")
analogico_09 Inviato Sabato alle 17:11 Inviato Sabato alle 17:11 Parco Nazionale d'Abruzzo Barrea (prima del terremoto , ancora intatta) con l'omonimo lago
analogico_09 Inviato Sabato alle 17:13 Inviato Sabato alle 17:13 Parco Nazionele d'Abruzzo Il lago di Barrea
piergiorgio Inviato ieri alle 09:03 Inviato ieri alle 09:03 @analogico_09 ho postato una foto alla volta perchè erano al limite delle dimensioni ammesse, il sistema poi ha unito in automatico i messaggi creando effettivamente confusione, non ho potuto farci nulla. forse col senno di poi avrei dovuto postare ogni foto con una riga di spazi (a saperlo prima...).
Plot Inviato ieri alle 09:07 Inviato ieri alle 09:07 @gianventu se non sbaglio con questa seconda serie eri al tempio del faraone donna Hatshepsut nei pressi della Valle dei Re
gianventu Inviato ieri alle 09:26 Inviato ieri alle 09:26 18 minuti fa, Plot ha scritto: @gianventu se non sbaglio con questa seconda serie eri al tempio del faraone donna Hatshepsut nei pressi della Valle dei Re Esatto!
analogico_09 Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 10 ore fa, piergiorgio ha scritto: ho postato una foto alla volta perchè erano al limite delle dimensioni ammesse, il sistema poi ha unito in automatico i messaggi creando effettivamente confusione, non ho potuto farci nulla. forse col senno di poi avrei dovuto postare ogni foto con una riga di spazi (a saperlo prima...). Esatto, immettere una foto per volta e creare spazio sotto le stesse prima di inserirne altre. Comunque non è un grosso problema, meglio Comunque precisare perchè potrebbe diventare la norma ed è brutto vedere le foto così, da un senso di disordine e scitteria, in un forum di fotografria ancora peggio..., è come scattare un'inquadratura a caso... Segnalo anche a @gianventu come si fa a staccare le foto... 1
Fabio Cottatellucci Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa Il 22/11/2025 at 18:16, analogico_09 ha scritto: Monte Velino - Abruzzo Scattata da dove?
analogico_09 Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 57 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Il 22/11/2025 at 18:16, analogico_09 ha scritto: Monte Velino - Abruzzo Scattata da dove? Il punto esatto non lo ricordo, sono passati tantiii anni.., dalla òposizione direi dalla parte dell'autostrada, dalla strada che va verso Magliano dei Marsi. Un parere spassionato su questi vecchi scatti analogici fatti interamente in casa? Mi piace conoscere i parere "esterni"... come vedono gli altri ciò che vediamo noi voyeur delle varie cose della vita, del piccolo mondo nel quale viviamo... Non posso postare le stampe, ovviamente, quindi le presenti sono scansioni non venute malaccio rispetto agli originali, considerando che per poterle postare qui le foto vanno ridotte al costo di un certo degrado della qualità generale. Per questo le foto andrebbero viste al meglio cliccandoci sopra cosa che le fa tornare più vicine alla qualità originale.
analogico_09 Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 12 ore fa, Plot ha scritto: e non sbaglio con questa seconda serie eri al tempio del faraone donna Hatshepsut nei pressi della Valle dei Re Subito laurea ad honoris causa in egittologia comparata, generale e specifica! 1
Fabio Cottatellucci Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 58 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Un parere spassionato su questi vecchi scatti analogici fatti interamente in casa? Guarda, non sono un esperto di fotografia ma mi sono piaciuti molto. Conosco bene le aree che hai ripreso e devo dire che hai reso benissimo il senso di quelle montagne brulle e a tratti inospitali, a differenza ad esempio della natura luminosa delle montagne trentine. La foto del Velino, poi, rende perfettamente la sensazione che quel monte quasi incomba sul panorama circostante, che nel suo isolamento catalizzi l'attenzione di chi guarda.
Plot Inviato 14 minuti fa Inviato 14 minuti fa 14 ore fa, analogico_09 ha scritto: Subito laurea ad honoris causa in egittologia comparata, generale e specifica! ...basta un minimo sindacale, alla portata di tutti. E' sufficiente uscire dalla modalita' "selfizzazione" e dare un senso al fatto di avere a portata di mano la "macchinetta" ed avere un minimo di curiosita' dei posti che si vanno a visitare . Il tempio funerario del Faraone donna Hatshepsut (e qui ci sarebbe da spendere qualche parola in merito ma e' sufficiente fare una piccola ricerca in rete). E' ubicato in un paesaggio mozzafiato a ridosso di una montagna e come gran parte delle costruzioni Egizie ha dimensioni estremamente generose. Qui sono riuscito ad avere una visione di insieme formata da diversi scatti - - - PS: per avere un idea di come e' ubicato il tempio ho anche scattato di spalle, praticamente di fronte al tempio c'e' il nulla e questo da l' idea degli sforzi necessari di cui erano maestri nell' architettura ed il recupero delle materie prime - - PS: qualche kilometro prima di arrivare al tempio si possono incontrare i Colossi di Memnone delle enormi statue atte ad intimidire ma con la funzione di rappresentare la grandezza divina e del culto sacro del Faraone in quanto Dio. -
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora