Plot Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 18 minuti fa, Roberto M ha scritto: Tu stai interpretando chiaramente questa sezione come Luunge Bar. Ti piace la rissa, ti piace insultare, dileggiare, fare battutine stupide. ...ti ho gia' detto che non sei al centro dell 'attenzione e non ho bisogno che tu mi spieghi come funziona il forum. La rissa con te e' un ossimoro, non mi stimoli. Ma adesso basta, e' tardi e domani mattina devo andare a lavorare. Bye
analogico_09 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 37 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ma finiscila, tutti i feedback che ho lasciato sono tutti motivati, e NON ho mai postato un feedback negativo a chi non gradisce averlo, tranne nel tuo caso e mal me ne incolse. Hai scarsa memoria, hai ricevuto feedback e commenti positivi da parte mia per quelle foto che sono per me, a mio parere personale, giousto o sbagliato, fotografia autentica che rappresenta e insieme interpreta la realtà in maniera fotografica senza i Io ho sempre accettoto i tuopi feedback positivi e mi sono prestato al confronto ma questo non significa che debba prevalere la tua idea che io pur apprendo potrei non condividere cosa che ti porta a porti in maniera provocatoria e professoriale non richiesta. E' successo recentissimamante.., chiunque avrà seguito la faccemda...Meglio lasiare perdere, è tutto qui quello che ho da replicare. Agh.., nelle tue critiche sei stato pedrfino offensivo e pretestuoso nel disprezzare i soggetti umanoi che avevo fotografato... dove nella fotografia come nellp'arte coxa si mette in scena bennsì il come lo si faccia, lassa perde. Ha ragione @Plot .. la piagneria non serve. Abbiano già chi da governo che ne fa pesare l'improprio esercizio...
Roberto M Inviato 23 Luglio Autore Inviato 23 Luglio 8 minuti fa, analogico_09 ha scritto: raw corrodono quelli che ce li hanno, non significano nulla Per tutti. Il Raw è come esce la foto dalla macchina fotografica, con il profilo "neutro" è il negativo digitale. In tutti i concorsi internazionali di fotografia naturalistica prima di premiare una foto tutti chiedono di vedere il Raw, se c'è la minima manipolazione, luce inventata, computer grafica o fantasy la foto la squalificano all'istante. Se tu dici che le mie foto sono manipolate e computer grafica, io posto il raw di quella foto e ti dimostro che non è vero, e tu insisti, allora è evidente che non c'è nessuna critica costruttiva e nessun apporto positivo alla sezione del forum, solo voglia di rissa e di denigrare gli altri.
Plot Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 8 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ha ragione @Plot .. la piuagneria non serve ...ma il bello che questo non capisce proprio quando si accenna a fantasy, computer grafica , luci inventate ecc..ecc.. Non ci arriva proprio, poi si lancia con quei concetti base-base che sono buoni solo per chi e' alle primissime armi. Ed insiste pure, ma e' evidente che e' nella sua natura. Un vecchio detto : "Chi si loda...si sbroda" Un piagnone di primissima categoria, manco all' asilo
Plot Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Per tutti. ...ma per tutti chi ? Ma ci faccia il piacere, ci faccia
analogico_09 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 12 minuti fa, Roberto M ha scritto: Per tutti. Per quanto mi riguarda ho già considerato numerose volte le tue chiarificazioni che non nficiano il fatto che la foto naturalistica dovrebbe essere, benchè non pedissequemete naturalistica, reale e immediatamenbte fotografica, non processata al computer, senza apparire chiaramete trattata dai pitentio processi post produttivi dove raw o non raw l'impressione che personalmente ne ricavo è quella di immagini "illustrartive", seppur di per per se interessanti, spesso oleografiche molto distanti dall'essere espressione del mondo schietto e non "mediato" della naturalità o naturalezza. Visto che affermi il contrario, le tue ultime osservazioni ad alcune mie foto sono state a dir poco forzate acritiche ed idiosincratiche.., chiaramente dileggevoli senza costrutto estetico a riprova, non per questo formulo le mie alle tue immagini in disaccordo con la tua visione fotografica: l'ho fatto già in tempi tutt'altro che sospetti e recenti, come pure ho elogiato altri tuoi scatti che personalmente - e non solo.., le critiche all'abuso della pp avanzanlo a passi lunghi e decisi.., c'è stanchezza in giro, ui desideriomperfino di titorno all'analogico che st< vivendo una sua ricca stagione di creatività - reputo più fotografici. Augh!
peng Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 12 ore fa, Plot ha scritto: e poi con una bella "pompatina" generale alla saturazione lo richiama moltissimo ma anche nella composizione anche a me ha ricordato Parr e il suo punto di vista. però la pompatina alla saturazione non ci sta - meglio l'originale. l'imitazione fine a se stessa raramente aggiunge qualcosa.
analogico_09 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 15 ore fa, Plot ha scritto: Ma questa e' troppo forte, mi ricorda tantissimo Martin Parr (che non e' il mio idolo). A proposito, nel "rivangare" questa foto mi è tornato in mente lo scontento che avevo provato a causa dell'elemento di disturbo rappresentato dalla donna che attraversa il "ponte" del castello sul mare "ingombrando" la fuga prospettica. Scattai ugualmente, temevo che scomparsa la camminatrice anche la donna sdraiata sul muretto avrebbe potuto cambiare posizione, scendere, vanificando il mio intento. La cosa mi passò di mente, aggiornando recentemente il sistema operativo OIS, l'applicazione "Foto" dell'IMac si arricchisce della funzione "cancella" per cui ho provveduto ad eliminare l'ì"intrusa". Così mi sembra migliore, ancor più "surreale", ma ai posteri l'ardua sentenza...
Plot Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: aggiornando recentemente il sistema operativo OIS, l'applicazione "Foto" dell'IMac si arricchisce della funzione "cancella" per cui ho provveduto ad eliminare l'ì"intrusa". Così mi sembra migliore, ancor più "surreale", ma ai posteri l'ardua sentenza... ...premesso che a me piace decisamente l' originale, ma visto che stiamo giocando, giochiamo E' buona cosa ma in realta' non e' necessario chiederselo ... che in un immagine e' l 'occhio che stabilisce o quantomeno identifica, nella scena, chi e' il "soggetto principale del fotogramma". E' anche possibile che in una scena ve ne siano piu' di uno. E questo genera una sorta di "circolarita'" che ci porta a guardare oltre quello che in realta' consideriamo come l 'unico soggetto. Detto questo, in riferimento alla immagine originale, cioe' questa: - - L' occhio ci indica quale sia il soggetto principale. Ve ne sono ben 3 : La donna sul muretto. La donna che percorre il vialetto indicato dalla fuga. La costruzione che vediamo in fondo. Quindi non vi e' un soggetto principale ed unico, abbiamo una sorta di "circolarita'" che e' insita nella scena e questo non fa altro che amplificare la lettura del fotogramma rendendolo molto piu' interessante. E' possibile, da un punto di vista formale, terra terra, sottrarre uno o piu' soggetti a scelta dalla scena, come ha fatto @analogico_09 ed avremmo comunque 3 distinti fotogrammi, forse troppo banali, scontati, piatti. E fu cosi' che Peppe fu un allievo di Martin Parr (magari a sua insaputa) - Non me ne voglia @peng per la "pompatina" alla saturazione, e' solo un gioco e tutto sommato anche costruttivo, le citazioni ai maestri ci stanno sempre bene. Un pochino meno quando i riferimenti sono fatti a dei signor nessuno.., come il gia' citato Alan Schaller - Una delle tante di Martin Parr (piu' soggetti in un unico fotogramma) - 1
Roberto M Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio 42 minuti fa, Plot ha scritto: Una delle tante di Martin Parr (piu' soggetti in un unico fotogramma) Cosa c'entra questa foto con l'oggetto del Thread "natura e paesaggio" ? 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: nel "rivangare" questa foto Cosa c'entra questa foto in un Thread su "natura e paesaggio" ?
analogico_09 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio @Plot @peng Grazie dei commnti tutti interessanti, premesso che io seguito a non conoscere la fotografia di Martin Parr e di Alan Schaller, forse per divinazione avrei poturo prendere la loro, ma, a giudicare dalla foto di quest'ultimo postata da @Plot, costui nun me somija pe' gnente. Con i soggetti soggetti multiplici, umani e "locali" cerco di ottenere una inquadratura più omogenea o come dir meglio si voglia, essenzialmente focalizzata sull'elementop umano. Come ad esempio questa foto scattata in Sardegna, Barbagia, inizi '80. Con timore vivo entrai da estraneo nel cortile per scattare la foto rischiando qualche "sortilegio" da parte di quell'amabile riunione di matriarche dotate di saggezze e di di poteri arcaici ... Si rivelarono invero accoglienti.., me la cavai rispondendo a qualche loro indovinello... 🥳 1
analogico_09 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Per tornare alla mia foto del castello sul mare, ringrazio @Plot per l'interessante disanima che mi riservo di approfondire meglio, così di getto resto dell'avviso che, pur non rinnegando lo scatto originale che mi pare non manchi di "aria" e di "spazi" tra i soggetti umani e "locali" ai fini di una visione armonica dell'insieme non già dell'ammucchiata, in questo momento preferisco la versione senza la donna - stesso grado di saturazione e di proporzioniu - che attraversa il "corridoio" conferendo maggiore spazialità all'inquadratura, liberando la fuga prospettica attraverso la quale il "fruitore" potrà lanciare lo sguardo senza ostacoli ed immaginare in proprio come riempire eventualmente il "vuoto". Un "lungo" vuoto quasi "metafisico" che rende più intrigante e surreale la scena. 😋
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 24 Luglio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio Torno in tema con una foto, peraltro non ma ma di mio figlio, scattata nel 2016 quando aveva 15 anni in Etiopia, parco nazionale delle Simien Mountain, viaggio autonomo autogestito, come tutti quelli che faccio. PS: Mi porto avanti, mò arriveranno i commenti dei due guastatori @analogico_09 e @Plot quindi gli semplifico il lavoro "inutile effetto wow, computergrafica, foto inutile banale da workshop, oleografia, illustrativa, non è arte". Così vi risparmio il lavoro ok ? 3
Plot Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 31 minuti fa, Roberto M ha scritto: 1 ora fa, Plot ha scritto: Una delle tante di Martin Parr (piu' soggetti in un unico fotogramma) Cosa c'entra questa foto con l'oggetto del Thread "natura e paesaggio" ? ...formalmente non c' entra nulla, e' vero. Ma stavamo concludendo un discorso fotografico iniziato cosi' per caso da una foto di paesaggio, signor maestro. Ma speriamo che non ci metta in castigo. Ma e' anche vero che parlare di architettura ed obiettivi tiltabili nel contesto di un ritratto ambientato fu un vero shock, come anche croppare con un super grandangolare e raddrizzare le linee cadenti. Tutto qui, signor maestro. 1
analogico_09 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: Mi porto avanti, mò arriveranno i commenti dei due guastatori @analogico_09 e @Plot quindi gli semplifico il lavoro A me sembra che sia tu guastatore di te stesso..., ma transeat. Si torni alla fotografia. 1
analogico_09 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio Parco naturalistico-archeologico dell'Appia Antica Pecorelle al tramonto. 1
Mxcolombo Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio @Roberto M davvero molto belle. Peccato che ora non è possibile rimanere a Soussusviel la notte.
Roberto M Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio 1 ora fa, Mxcolombo ha scritto: Roberto M davvero molto belle. Peccato che ora non è possibile rimanere a Soussusviel la notte. Grazie ! In realtà c’è un sistema per rimanere la notte. Ti scrivo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora