Vai al contenuto
Melius Club

Fotografia di Natura e Paesaggio


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, Roberto M ha scritto:

Torno in tema con una foto, peraltro non ma ma di mio figlio, scattata nel 2016 quando aveva 15 anni in Etiopia,

mi piace molto la luce e come è stata gestita.

avrei però gradito un'inquadrature più ampia lasciando più spazio all'ambientazione.

Roberto M
Inviato
2 ore fa, peng ha scritto:

mi piace molto la luce e come è stata gestita.

avrei però gradito un'inquadrature più ampia lasciando più spazio all'ambientazione.

Grazie.

In realtà è stata una sua scelta, l'ha anche croppata, io non ho messo bocca sulla sua post, che per tutte le foto fa sempre da solo.

Credo sia stato per focalizzare l'attenzione sulla faccia del cucciolo aggrappato alla madre, che altrimenti rimarrebbe troppo piccola, è li che si regge la foto.

Inviato

@Roberto M vero - l'ho notato solo dopo vedendo la foto al pc (dal telefono manco l'avevo visto il cucciolo).

  • Haha 1
analogico_09
Inviato

@pengMi poiace il mood e l'inqudratura, mi sembra un po' "bruciata" la texture. 

@micfan71Belle combinazioni di street-art e natura! 

analogico_09
Inviato
Il 24/07/2025 at 23:20, analogico_09 ha scritto:

Parco naturalistico-archeologico dell'Appia Antica 

Pecorelle al tramonto.

 

 

per pignolreia.., è uno scatto telefoninico... 

Inviato
9 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

mi sembra un po' "bruciata" la texture.

è un controluce pieno, poi al solito qui siamo a risoluzione ridotta.

analogico_09
Inviato

Gran Sasso. Corno Grande e Corno Piccolo, Campo Imperatore osservati dal castello della rocca di Bominaco ad 1000 mt sul l. d. m. Amenissimo paesino ricco di storia, di arte e natura, situato al centro del grande cerchio immaginario dal quale è possibile abbracciare con lo sguardo i Gran Sasso, La Majella, Il Sirente ed il Velino, ovvero le quattro cime più altre di tutto l'Appennico concentrate nel cuore dell 'Abruzzo (forte e gentile). Grande l'emozione. Questo è uno scatto telefoninico della scorsa settima, ho fotografato con la mia Fuji XE-3 ma devo ancora guardarle meglio e fare una cernita. 


54670566695_eac00e8b9a_b.jpg

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Dallo stesso osservatorio, stesso telefonino, la vista spazia sull'altopiano di Navelli e su campi che danno lo zafferano dop più pregiato d'Italia. 

 


IMG_20250718_165406.thumb.jpg.bd25a9c7a906fbf09c9750b2961fb399.jpg

Inviato
Il 25/07/2025 at 14:09, peng ha scritto:

vero - l'ho notato solo dopo vedendo la foto al pc (dal telefono manco l'avevo visto il cucciolo).

Va bene.

Pero' "mamma" scimmia ha rubato ampiamente la scena, questo bisogna dirlo.

Altrimenti sembra il vecchio gioco de: "aguzzate la vista" sulla S.E.

analogico_09
Inviato

@Plot In effetti, nonostante la foto, secondo quanto indicato, dovrebbe reggersi sulla presenza del cucciolo di scimmia aggrappato alla mamma, neppure io lo avevo notato di primo acchitto se non dopo la segnalazione di @peng 

 

 

 

Roberto M
Inviato
19 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

In effetti, nonostante la foto, secondo quanto indicato, dovrebbe reggersi sulla presenza del cucciolo di scimmia aggrappato alla mamma, neppure io lo avevo notato di primo acchitto

E' per questo che le foto non vanno valutate guardandole al telefonino, ma al computer,  a schermo pieno.

Nel concorso internazionale dove sono stato in giuria le guardavamo con un videoproiettore, di quelli buoni.

Che, non bisogna dimenticarlo, le foto riuscite bene andrebbero stampate, ed in una stampa A3 o anche A4 si vedono i particolari.

 

 

 

 

analogico_09
Inviato
11 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E' per questo che le foto non vanno valutate guardandole al telefonino, ma al computer,

 

Vista dall'IMac monitor 24"

Roberto M
Inviato
3 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Vista dall'IMac monitor 24"

Ottimo. In questo modo è difficile che sfuggano i particolari.

analogico_09
Inviato

@Roberto MTrattandosi di un particolare dagli stessi toni e colori della scimmia madre semi mimetizzato dietro il corpo della stessa, di primo acchitto potrà capitare di non individuare la scimmietta figlia/o, salvo tornare di nuovo ad osservare ed infine cogliere tale particolare magari anche dietro suggerimento esterno, come già detto.
Ma ciò che intendo rilevare è che un particolare così seminascosto non potrà verosimilmente a mio modesto parere rappresentare l'elemento su cui "si regge la foto" (cit) il quale sarà invero la figura centrale e dominante, se non anche "distraente", di mamma scimmia. 

A latere, circa l'opportrunità di stampare foto di formato grande, 18x24, 20x30, 30x40, etc, ai fini di rendere più visibili i dettagli, ne so da qualdo a partire dalla prima metà dei '70 scattavo foto, svuilppavo rullini e stampavo su carta i fotogrammi degli stessi proprio, in bagno o in cucina nelle ore notturne facendo l'alba, quanto forse probabilmente non eri ancora nato. 🤷‍♂️

Resta il fatto però che un particolare di importanza centrale, sul quale si regge la foto, in genere è visibilissima, o dovrebbe esserlo, anche su formati più piccoli, a partire per essere il più possibile generoso, da un 15x18. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...