Vai al contenuto
Melius Club

Fotografia di Natura e Paesaggio


Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato

Incendio nella Savana.

Masai Mara, Kenya, 31 luglio 2021.

Sony A1 - Sony 16-35 GM f 2.8 a 16 mm.

 

 

Savannah Burning.jpg

  • Melius 1
micfan71
Inviato

L'impero della luce.

:

CIMG2761~2.JPG

:

CIMG2762~2.JPG

analogico_09
Inviato
3 ore fa, Plot ha scritto:

..queste mi colpiscono in modo particolare, non mi sono spinto fino a queste "location" non appena avro' del tempo "fotografico" dovro' approfondire queste viste per me sconosciute.

Un Melius generale a tutte, queste 2 le mie preferite, novita' :classic_ohmy::classic_rolleyes::classic_cool:

 

 

Il Tevere cambia volto a secondo dei tratti di percorrenza; prima di entrare nelle zone più centrali, uscito dalle stesse,  diventa particolarmente verde, naturalistico, a tratti quasi "sevaggio", al lordo degli abbandoni e varie incurie ... insomma non ci si annoia mai ad osservarlo dai vari punti della città.

Osservandolo da basso in cotroluce, a pelo d'acqua, all'ombra degli alberi e di altre verzure che crescono rigogliose sulle rive, potrà apparire magicamente sbrilluccicante, quasi impressionista, il "biondo" Tevere trasfigurerà in un un delicato punto di blu... 


DSCF6131.thumb.JPG.ff5d55ce114a2102e6a63617e9f654f8.JPG


Non gli manca neppure lo scorcio moulin rouge.., ma che ne sanno i francesi de stecose... :classic_biggrin: Non è uno scorcio naturalistico, sia chiaro, ma è per descrivere un po' quello che è "carattere" comolessivo del fiume de Romolo e Remo(lo)... altre immagini del fiume romano forse seguiranno in altri topic... 


DSCF6268.thumb.jpg.05b9ea9438d7936010ec07e3b546d284.jpg

analogico_09
Inviato

doppione

analogico_09
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Ho avuto la fortuna di trovare un vasto incendio, non si sa quanto "controllato"

 

🙄

 

micfan71
Inviato

Il cielo sopra Berlino.

:

IMG_20220826_160017~2.jpg

  • Melius 2
Roberto M
Inviato

Altre foto della savana in fiamme

Kenya 2021 - Riserva Masai Mara

 

K2_SavannahBurning4.thumb.jpg.b59b5f6164ce2d9ad6427420de0cf226.jpg

analogico_09
Inviato
23 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Il cielo sopra Berlino.

 

 

Sei tu l'angelo? :classic_smile:

  • Haha 1
analogico_09
Inviato

Prima o dopo la tempesta

 

 

51225270095_2d0e0ec59e_b.jpg

analogico_09
Inviato

Ottobre (cameraphone) 

 


50543993988_4034ea2d4a_b.jpg

Roberto M
Inviato
35 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Prima o dopo la tempesta

Secondo me (se vuoi un feedback, se non li gradisci dimmelo che smetto di farli) in questa foto è troppo pompata la chiarezza, viene fuori un effetto "innaturale".

E poi è troppo tagliata sul basso da apparire un pò monca mentre, per una composizione più equilibrata, a mio avviso sarebbe stato meglio tagliare leggermente una parte del cielo.

 

31 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Ottobre

Secondo me in questo caso sono troppo chiuse le ombre sulla parte bassa del fotogramma.

Roberto M
Inviato

Altre foto di animali ambientati nell'incendio della Savana 

Kenya 2024

 

K2_SavannahBurning2.thumb.jpg.4022288465cdf374b3c9aeeada31a0df.jpg

analogico_09
Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

Secondo me

 

 

Non sono affatto d'accordo coi i tuoi "secondo me", che tuttavia volentieri accetto, ma non dirò come sia la foto secondo me visto che quel che potrei dire è già racchiuso nella foto stessa così come l'ho postata. 

 

Tuttavia... due o tre cosette che so di lei (foto), vorrei precisarle. Leggere da la parola  "pompata" scritta da te mi lascia abbastanza perplesso. L'immagine è una rappresentazione sostanzialmente veritiera della realtà fotografata; l'atmosfera era la stessa della foto vista  attraverso l'obiettito la quale non ha subito nessuna post produzione invasiva o sforzata né altro tipo di "maquillage". 
La parte bassa dell'immagine non è più stretta bensì meno inquadrata perchè dal punto obbligato di ripresa (ero sul terrazzino di casa mia che non si alza né si abbassa) avrei inevitabilmente colto elementi di disturbo privi di interesse, fossero anche stati interessanti non averebbero portato giovamento alla rappresentazione che intendevo fotoinscenare.
In ogni caso l'inquadratura non è sbilanciata o schiacciata, intendevo inoltre realizzare una foto, come cerco sempre di fare, alla quale non avrei voluto né dovuto rimetterci le mani in "camera caritatis"... e che apparisse sulla "carta" esattamente come vista e voluta nel momento dello scatto nel quale si gioca la vera partita dell'autentica "pratica" fotografica.
Infine, volendo riprendere in foto lo scatenamento tempestoso della natura, i soggetti più importanti e centrali, i protagonisti evidentemente erano e restano le nuvole gonfie, che andavano schiarendosi come pure il cielo entrambi sempre meno "incaSSati", e non già la terra.
Per descrivere la quale passata la tempesta (non odo augelli far festa - cit il tuo illustre corregionale) bisognerebbe aprire un altro capitolo fotografico che non purtroppo non realizzai.  

 

Vecchia Canon Eos 400D ob. 18 - 55

55.0 mm

ƒ/18.0

1/500

iso 320

 

 

Inviato
8 ore fa, Roberto M ha scritto:

Secondo me in questo caso sono troppo chiuse le ombre sulla parte bassa del fotogramma.

...non credo che se ne ricaverebbe qualcosa anche facendolo.

Non ci sono dettagli da enfatizzare.

Siamo in presenza di un forte controluce tantopiu' scattata con uno smartphone.

Nel caso sarebbe stato utile accentuare ancor di piu' la silhouette, che nello specifico gia' lo e'.

analogico_09
Inviato
1 ora fa, Plot ha scritto:
10 ore fa, Roberto M ha scritto:

Secondo me in questo caso sono troppo chiuse le ombre sulla parte bassa del fotogramma.

...non credo che se ne ricaverebbe qualcosa anche facendolo.

Non ci sono dettagli da enfatizzare.

Siamo in presenza di un forte controluce tantopiu' scattata con uno smartphone.

Nel caso sarebbe stato utile accentuare ancor di piu' la silhouette, che nello specifico gia' lo e'.



Ecco, semmai si potrebbe provare a scurire leggerissimamente la parte bassa della foto, per vedere l'effetto che fa - una classica silouette sparata, scurisima risulterebbe stravista e rovinosa  - nel tentativo un poco vano secondo me di accentuare poco di più le luci, le ombre e i colori del tramonto nella parte dell'inquadratura nella quale si focalizzano in modo mi pare sufficientemente equilibrato.  Aprire per converso le ombre sarebbe disastroso e non sarebbe la mia foto. 

Provo dunque a scurire e ...  ci ripenso, quel poco modificato risulta essere troppo quanto basta per alterare  la semplicità e gli equilibri tonali e coloristici schietti del tramonto ottobrino come da originale.  Morale della favola, la fotina sempolicetta, ma noin "ciotta", scattata col cellulare mentre passeggiavo in quall'ora magica autunnale senza nessuna pretesafo tografica  sta bene come sta. :classic_cool::classic_biggrin:

 

così il piccolo dettaglio mi pare faccia una differenza  

 

Screenshot2025-08-05alle22_24_20.thumb.jpeg.3b6d8233a71c322628d1a16d7b0c1b70.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...