Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 31 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Agosto In occasione del recente viaggio in Namibia ho avuto modo di fare qualche scatto alla via lattea. … 4
Mxcolombo Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Già che ero li, ne ho approfittato per un classico star trail. 1
Roberto M Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre Molto belle, complimenti @Mxcolombo. Mi piace molto la Postproduzione naturale e non esasperata (come, purtroppo, va di moda oggi.
Mxcolombo Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @Roberto M Grazie Roberto. Purtroppo, ormai tra macchine fotografiche che scattano 20 immagini al secondo e post-produzioni invasive pare di essere a Hollywood! Quando hai modo, posta qualche foto del tuo recente viaggio. Buona serata, massimiliano
analogico_09 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @Mxcolombo Sono immagini sicuramente accattivanti, Max, ma, senza offesa, con la franchezza che mi è propria e con la stima che credo resti reciproca di certo sul piano musicale, mi appaiono di soggetti molto già vist, suggestivi, e chiamativi di per se', aldilà delle capacità fotografiche. Riconosco tuttavia nei tuoi scatti un garbo formale ed espressivo che non li fa sembrare "hollywood", anzi dei national geografic inflazionati, pesantemente post-prodotti, nel conservare quel tratto di naive che li rende meno meccanici. Il "classico star trail" andrebbe bene come sfondo per un quintetto d'archi di Debussy, un'"icona" davvero inflazionata, variamente ripresentata in foto, spesso associata convenzionalmente ed abusatamente in molti casi, alla musica impressionista. Ciò nonostante io guardo la tua interpretazione e la trovo interessante.
Roberto M Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre 9 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Quando hai modo, posta qualche foto del tuo recente viaggio Sto tornando proprio ora da Addis. Esperienza incredibile, tra l’altro nei monti Simien (regione di Amhara) sono anche finito in mezzo ad una guerra, tra le milizie autonomiste e il governo centrale. Grazie alla professionalità della mia guida non ho avuto problemi. Tutto il tempo e’ stato dedicato alla ricerca delle specie endemiche a forte rischio estinzione, per la forte pressione antropica, e perché veramente rimaste in pochissimi esemplari tutti concentrati solo in questi luoghi: il lupo etiope (simien wolf), nel Sanetti Plateaux e i Babbuini Gelada, nelle Simien Mountain. Poi posto qualche foto scattata dallo schermo della macchina fotografica, che ho tempo in attesa del volo.
Mxcolombo Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre @analogico_09 Peppe, è sempre piacere i tuoi commenti e critiche, posti in modo garbato e costruttivo. Un caro saluto, massimiliano
analogico_09 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre @Mxcolombo Saluto ricambiato Max, riguardo le tue interpretazioni, e fuor di bieche piaggerie, le trovo decisamente personali nonostante i soggetti siano largamente frequentati. Lo "star trail" è quanto di meglio del genere mi sia capitato di vedere. La terra addormentata in ombra e quello stacco di color tramonto - dettaglio che fa il carattere dell'immagine - sembra separarla ed insieme riunirla al cielo "impazzito" ... un effetto molto naturale. Mi piace molto. 1
Mxcolombo Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Namibia, da qualche parte nel Kalahari, sperando che non voglia fare una gara di velocità……. 1
analogico_09 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre @Mxcolombo Bella e "viva" l'interazione tra il "cacciatore" incruento face to face con l'animale che sembra guardare nell'obiettivo "leccandosi le labbra"... non già modello avulso messo inconsapevolmente in posa...
analogico_09 Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Mi ricorda l'incontro coi lupi nel bosco del monte Sirente di tanti anni fa... (diapositiva Ektachrome) 1
Mxcolombo Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre @analogico_09 bello scatto, con la testa del lupo incorniciata dai due rami. Non so se sia più inquietante lo sguardo o la dentatura. Ektachrome, Kodachrome, Xpan …….. tutte le sfumature della fotografia analogica che il digitale, per quanto si sforzi, non riesce a ricreare.
analogico_09 Inviato Venerdì alle 21:57 Inviato Venerdì alle 21:57 17 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Ektachrome, Kodachrome, Xpan …….. tutte le sfumature della fotografia analogica che il digitale, per quanto si sforzi, non riesce a ricreare. E' proprio così, una naturalezza di colori insuperati. Quello scatto è della metà dei '70, è una scansione da dia non professionale anche se il mio vecchio scanner epson fa un ottimo lavoro in flat, senza intervenire con il modesto software di cui è dotato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora