appecundria Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: @appecundria Ma e’ normale che un moderatore di questo forum può permettersi di insultarmi non criticando anche pesantemente una foto (che è legittima opinione) ma addirittura insinuando che è finta, e’ fantasy ed che è manipolata in post-produzione ? quarda io non ne capisco niente di fotografia, so che la postproduzione è un processo normalissimo, abituale. Non so se ci sono dei concorsi nei quali è vietata.
Roberto M Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Non so se ci sono dei concorsi nei quali è vietata. L’ho scritto proprio in questo thread. La postproduzione manipolativa (quella che altera la foto trasformandola in una foto “fantasy” o comunque “innaturale”) e’ vietatissima in tutti i concorsi più importanti di fotografia naturalistica: Questo e’ quello del WPY (wildlife photographer of the year), https://www.nhm.ac.uk/wpy/competition/rules Gli altri sono uguali se non pure più restrittivi (ad es. Asferico e GDT non permettono neanche il crop -ritaglio della foto- oltre il 20%) Non perdonano nulla. 5. PHOTOGRAPH SPECIFICATIONS (1) Photographs must have been shot within the past five years. The capture date must be after October 2018 and evidenced on request. (2) Your entry must be uploaded in JPEG format. High-quality scans of transparencies or negatives are also acceptable. (3) For all categories, photographs must be submitted as JPEGs, saved at a high-quality setting of at least 8 in Photoshop, Adobe RGB (1998), and at 1920 pixels along the longest dimension. The Jury will not consider photographs that have borders, watermarks or signatures. (4) If your photograph is shortlisted for the final round of judging you will be required to provide the following: (i) RAW files (eg .ARW, .CR2/3, .NEF, .ORF, .PEF etc), or original untouched JPEGs (with a range of ‘before’ and ‘after’ original untouched JPEG files); and original transparencies or negatives, will be required for authentication. DNG files are only permitted if this is the native RAW format of the camera. (ii) High resolution files (preferably TIFF) required for printing should be 8-bit, Adobe RGB (1998) at full resolution, and match the colour and cropping of the JPEG submitted at entry. Please do not upscale. Files must not exceed 500MB. (5) Any entry that cannot be authenticated or is not of an acceptable quality will be disqualified. We reserve the right to ask you to supply a range of ‘before’ and ‘after’ original files for any photograph that requires further authentication. (6) Other than those set out in section 5(7) below, digital adjustments are permitted providing that they comply with the Competition’s principles of authenticity i.e. they do not deceive the viewer or misrepresent the reality of nature, or what was originally captured by the camera - tone and contrast, burning, dodging, cropping, sharpening, noise reduction, minor cleaning work (e.g. removal of sensor dust or scratches on transparencies/scans, removal of chromatic aberration, lens distortion and vignetting), HDR, stitched panoramas, and “stacking” - photograph stacking and combined for the purposes of; focus stacking, exposure blending, noise reduction or lengthening exposure if taken at the same location at approximately the same time (as a continuous sequence) or within the Natural Artistry category only as multiple exposures in-camera. (7) For the avoidance of doubt the following digital adjustments are not permitted: adding, moving or removing objects, animals or parts of animals, plants, people etc; the removal of dirt, highlights, backscatter, bubbles, debris and similar; composites; painting the foreground / painting out the background or AI generated photographs or images. If any post processing method adds new image content to the photograph via AI algorithms or by manual intervention, the resulting photograph/image will have contravened these Rules. (8) Caption information must be complete, true and accurate, and include a description setting out what is happening in the photo, why the photo is meaningful, the behaviour observed; background story; exact location, the year the photo was taken; if bait was used, and if so, of what nature (see section 4.5); and if the species is of scientific interest. Photographers are encouraged to provide informative but concise captions for the Jury – a maximum of 2,500 characters. (9) You must not include your name in the caption or on the photograph itself. You must not include your name in the file data i.e. owner, copyright or creator fields. If you are not able to remove your name from these fields we will do this.
appecundria Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: L’ho scritto proprio in questo thread. Grazie, ribadendo che non ne capisco niente trovo che sia come vietare una certa tecnica pittorica in un concorso di pittura.
Roberto M Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 34 minuti fa, analogico_09 ha scritto: in camera non appare la madonna, ci sta quello che inquadriamo noi; e poi, dopo la post produzione, appare quello che manipoliamo sempre noi.. noi per modo di dire, a me ste cose non piacciono e pero' ,non vengo a dire a chi le fa che di fotografia non capisce nulla Ancora, se scrivi, in un forum di fotografica, che una foto è “manipolata” al punto che “in camera non si vede e poi appare la madonna” quando non è così significa, tecnicamente, che non capisci nulla di fotografia. E che denigri chi ha fatto la foto. 27 minuti fa, analogico_09 ha scritto: e non sono entrato a gamba tesa per perculare chi non ti aveva nominato nemmanco di striscio e non aveva mancato di rispetto a nessuno Questo mi fa pensare che non avevi neanche capito che non hai compreso che il mio post sul giaguaro-ghepardo non era per nulla rivolto a te, ma a chi avevi quotato, e così ti è partito l’embolo e poi hai sbroccato. Evabbè.
analogico_09 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 53 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ma e’ normale che un moderatore di questo forum può permettersi di insultarmi non criticando anche pesantemente una foto (che è legittima opinione) ma addirittura insinuando che è finta, e’ fantasy ed che è manipolata in post-produzione ? Cosa equivale darmi dell’imbroglione perché è notorio che, in questo settore, la manipolazione delle immagini e’ vietata ? Non lo scrivo tanto per me (visto da chi vengono queste affermazioni) quanto per il forum. Vi preoccupate tanto della credibilità e di come Google poi la registra, che credibilità può avere se qualcuno si prende la briga di andare a controllare le foto postate e metterle in relazione a quello che non un troll qualsiasi, ma un “moderatore” scrive ? Sono a vedere sfilate il giro d'Italia in mezzo al casino... con Fantasy mi riferivo su genere artistico non solo fotografico, non intendevo dire che fosse finta la foto, ma che, a mio modesto e legittimo avviso, non riesco ad inquadrarle nel genere naturalistico. Non ho detto che fai foto finte con manipolate intendevo dire praticare col la pp, non che tu compia un illecito estetico o deontologico... che sia un imbroglione, cercavo di rappresentare come sia la foto secondo me. Potro' eventualmente motivare meglio la mia legittima opinione. Parli tu di offese o critiche inadeguate quando sei entrato per primo a gamba tesa dandomi di quello che non capisce nulla di fotografia che confonde gli animali, mezzuccio dialettico.. perche' forse non accetti una mia critics motivata, giusta o sbagliata? Poi a casa con calma potro' spiegarti meglio.. per ora ti lascio il mio motto: io amo la foto bella meno la " Bella foto" che tuttavia rispetto e anche apprezzo per certi usi... Ah... tra un giro di biciclette e l'altro... dei festival non so nulla e non mi interessa sapere, nella fattispecie. Qui mi pare si possa tranquillamente parlare di come noi intendiamo e magari pure facciamo la fotografia, con l'intercessione dei concorsi che come gli oscar per i film pur servendo a qualcosa, all'industria, non fanno.il buono o cattivo film 1
analogico_09 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 52 minuti fa, appecundria ha scritto: quarda io non ne capisco niente di fotografia, so che la postproduzione è un processo normalissimo, abituale. Non so se ci sono dei concorsi nei quali è vietata. to di questa faccenda. Come dicevo pure io, la post produzione si e' sempre fatta, anche nell'analogico, ma e' come quello che dice: e' bene bere il vino, dipende da quanto ne bevi... E' solo una battuta ma se si riuscisse a mettere da parte le permalosaggini ne potrebbe uscire un bel confronto sull'argomento.
analogico_09 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Dai che stanno arrivando Bartali davanti a Coppi...
Roberto M Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 24 minuti fa, analogico_09 ha scritto: dandomi di quello che non capisce nulla di fotografia perche' in fin dei conti non accetto una mia critica motivata Ribadisco che non capisci nulla di fotografia naturalistica proprio perché scrivi questo 24 minuti fa, analogico_09 ha scritto: a mio modesto e legittimo avviso, non riesco ad inquadrarle nel genere naturalistico Che è ridicolo, dai. Sarebbe come dire che un film che vince l’oscar o il bafta nel genere “documentari” non “rientra nel genere” dei documentari. Puoi dire che ti fa schifo, che è brutta, tutto quello che vuoi, ma se dici che non rientra nel genere poi ti esponi al ridicolo.
Plot Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Roberto M stai facendo una gazzarra inutile, nessuno ha parlato di manipolazione, bensi' di post produzione. Sii buono.., non e' che si porti l' anello al naso.., su'.
analogico_09 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Roberto M Hai finito di insultare? Non capisci niente di fotografia, ti esponi al ridicolo, denigri chi ha fatto la foto (ho solo scritto che questo genere di fotografia formale, per me esercizio di stile etsetizzante a cui non corrisponde un contenuto ficcante, non è la mia tazza di tè preferita), ti è partito l'embolo, hai sbroccato... non hai capito che mi riferito a un altro... e invece quotavi me.., io che ne so' che volevi dire a nuora perchè suocera intendesse... 🤷♂️ >>Il 25/5/2024 at 21:19, analogico_09 ha scritto: Ma quello non è un giaguaro Certo che sentire pontificare pure di fotografia naturalistica da un personaggio che non distingue un giaguaro da un ghepardo e’ il massimo.<< Cmq, ricapitolando, e se fosse possibile io sostengp che queste "Belle Foto" di animali che hai postato - giraffe e ghepardo - rispettabilissime, appartengano solo nell'approccio formale alla fotografia naturalistica dove tuttavia non si coglie (a parte i due cuccioli di animali che giocano, i primi piani delle scimmie), l'"attività", l'azione, il "carattere", un segno che lasci intravedere o intuire quali potrebbero essere le abitudini, le caratteristiche zoologiche dell'animale stesso il quale sta lì, "congelato" come gli altri elementi della natura, in "posa" per il bello scatto estetizzante in genere attraente ma pur sempre fine a se stesso, detto rigorosamente imho. La fotografia naturalistica dovrebbe essere estetica ma anche "educativa", documentaristica ma non meramente didascalica o didattica; il fotografo dovrebbe "avvicinarsi" all'animale attraverso lo scatto, non parlo di distanza fisica, ovviamente, per poterlo avvicinare anche al fruitore dell'immagine stessa. Le foto dei cuccioli e degli scimmioni le ho trovate "vicine", quaindi ne potrei condividere anche la poetica dello scatto. Giraffe e ghepardi sono immenrse in un mondo di "fantasia"... a prescindere da quanta tecnica ci sia voluta per realizzare le immagini. E sia anche questo, cimencherebbe.
Roberto M Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 @Velvet Ecco la versione anche più ambientata meno "appesa". Quale preferisci ?
Roberto M Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 Questo invece è il ritrattone, fatto col 400 mm f. 2.8. La foto non è croppata e purtroppo la compressione e la bassa risoluzione non rende giustizia alla nitidezza dell'obiettivo a tutta apertura e ai 61 mpx della Sony A7rV. Macchina straordinaria secondo me, per certi versi superiore e preferibile alla A1 che costa quasi il doppio. 1
Velvet Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 57 minuti fa, Roberto M ha scritto: @Velvet Ecco la versione anche più ambientata meno "appesa". Quale preferisci ? Questa. Avrei solo scurito la superficie della roccia che fa un po' da contraltare alla belva
Roberto M Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 38 minuti fa, Velvet ha scritto: Questa. Avrei solo scurito la superficie della roccia che fa un po' da contraltare alla belva E' già scurita moto che purtroppo era di un bianco sparato. Sono anche stato tentato di usare il sano timbro clone :) Il motivo del taglio brutale delle altre è che purtroppo quel sassaccio disturba e non poco. Grazie del feedback.
Plot Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Il 26/5/2024 at 23:11, analogico_09 ha scritto: Giraffe e ghepardi sono immenrse in un mondo di "fantasia"... a prescindere da quanta tecnica ci sia voluta per realizzare le immagini. ...il fantasy che e' entrato nella foto naturalistica.., il nuovo genere "ibrido" O.M.G.
ediate Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Non so se questa può rientrare nelle foto di paesaggio...
Roberto M Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 6 ore fa, ediate ha scritto: Non so se questa può rientrare nelle foto di paesaggio... Si, paesaggio urbano. E' bellissima, complimenti. 1
analogico_09 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Er Mandrione - Paesaggio urbano con acquedotto romano e ponte della ferrovia non ancora (del tutto) sparito Pellicola, scattata con la compattina Olympus Trip AF 30 (giornata grigia)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora