Vai al contenuto
Melius Club

I Mono diy by Salva sm63....finalmente!!!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ormai non manca tanto alla fine...

IMG-20240312-WA0003.jpg

IMG-20240312-WA0002.jpg

IMG-20240312-WA0001.jpg

IMG-20240307-WA0007.jpg

Inviato

Ultime schede da terminare e da montare nei mono e poi Salva effettuera' il collaudo,ormai ci siamo!!

IMG-20240314-WA0001.jpg

Inviato

Connessioni dei toroidali

IMG-20240314-WA0002.jpg

IMG-20240314-WA0004.jpg

IMG-20240314-WA0003.jpg

  • Melius 1
Inviato

@leosam poi fai anodizzare il tutto o lasci così l'alluminio?

Inviato

@andrea7617

Per ora li lascio cosi perche' finalmente vorrei gustarmeli per un po',poi faro' fare un rivestimento con una vernice trasparente a base ceramica da una persona che produce pezzi in alluminio e magnesio per importanti costruttori di moto italiane.

 

Inviato

I reparti alimentazioni di entambi i mono quasi completati, lavoro molto pulito e preciso.

IMG-20240315-WA0004.jpg

Inviato

Mi permetto di segnalare questo nuovo marchio che produce diffusori ,ma anche condizionatori di rete,dsp e amplificazioni.Tutto fatto in legno massello stagionato dei nostri boschi (i diffusori e parte dei case delle elettroniche),infatti i proprietari sono dei fratelli che conosco da una vita e la produzione ed esposizione e' situata a 3 km.da casa mia.Audiolai (Audiolai.com) il nome del marchio,in Valsassina provincia di Lecco.

LuraQuindiciSystemNew_1024x1024.webp

Foto3.webp

AudioLaiCustomBanner.webp

TLuraQuindiciRendering-Temp0005-2.jpg

Inviato

Montaggio driver con il suo alimentatore stabilizzato

 

IMG_20240317_124915.jpg

Inviato

Primo stadio quasi completato per effettuare il collaudo, i condensatori piu' grossi al centro, che livellano la tensione dei driver,e il loro pcb sono solo provvisori e verranno sostituiti da uno nuovo con i Mundorf Mlytic AG+.

IMG-20240318-WA0000.jpg

Inviato

incuti rispetto

Il mio è assai ridotto , poi con lo SMD ancor di più , pur avendo dimensioni extralarge :

220 H x 480 L x 500 P

penso sarà un confronto interessante , almeno dimensionalmente :classic_wink:

sul peso perso per KOT :classic_biggrin:

Inviato

Mi spiace che vengano male le foto,si sgranano molto quando faccio l' aggiungi file,non capisco il perche'.🤷

@domenico80

Qualche smd di Vishay e Te Connectivity in lamina e a filo sottile nei punti strategici sono state messe anche in questi mono,sono piuttosto costose e di altissima qualita' ma Salva dice che ne e' valsa la pena. Comunque qualitativamente e sonicamente non e' detto che una smd sia meglio di una classica,certo occupano molto meno spazio e questo e' un dato di fatto.Esperimenti e test di varie alimentazioni switch ne ha fatte molte visto che ha lavorato anche alla Powersoft, queste sono solo tre delle numerose che gli sono passate tra le mani ultimamente,ma lui ritiene ancora il "vecchio" metodo superiore nei sistemi hifi.

Certo che il confronto sara' interessante,ne ho fatti quasi una decina con il primo prototipo stereo,mi piace poter sentire e provare di tutto senza preconcetti di sorta.

IMG-20240317-WA0005.jpg

Inviato

fammelo vestire ..... che poi .............. ci si azzuffa ............... :classic_wink:

Inviato

Ormai tutti e due i mono sono pronti per il collaudo,mancano ancora dei led di controllo e diagnosi da montare nel pannello posteriore e poi Salva li testera'.

IMG-20240321-WA0003.jpg

IMG-20240321-WA0004.jpg

  • Melius 1
Inviato

Stupendi!

Anodizza tutto da ditte ottime, ricaverai il colore che vuoi ed adeguata schermatura. Saranno indistruttibili, eterni e ben suonanti. Ti invidio:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@Dubleu

6 ore fa, Dubleu ha scritto:

Stupendi!

Anodizza tutto da ditte ottime, ricaverai il colore che vuoi ed adeguata schermatura. Saranno indistruttibili, eterni e ben suonanti. Ti invidio:classic_biggrin:

Wow grazie sei veramente troppo gentile!Sicuramente meritano una finitura all'altezza del lavoro si Salvatore.Ma quando mi arriveranno a casa,e manca poco,vorrei gustarmeli per un po' prima di anodizzarli😉😆

 

Inviato

Ma non ho capito, rismonti tutto per far fare la finitura? 🤪

Inviato

I telai interni sono tutti portanti,si possono togliere tutte le parti esterne senza smontare niente,sui  dissipatori da un lato non c'e' nessun transistor attaccato,sono messi solo per estetica,mentre dall'altro lato dovro' rimettere la mica e il grasso termico e ricollocare i transistor al loro posto.Tutto qui!

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...