leosam Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 Gia' fatto alcune volte questo lavoro perche' mi piace revisionare ampli old school car audio di un certo valore.
leosam Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 I pannelli posteriori quasi finiti,mancano solo i led di controllo dei mono.
Asfalto Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Il 16/3/2024 at 13:20, leosam ha scritto: Mi permetto di segnalare questo nuovo marchio che produce diffusori ,ma anche condizionatori di rete,dsp e amplificazioni.Tutto fatto in legno massello stagionato dei nostri boschi (i diffusori e parte dei case delle elettroniche),infatti i proprietari sono dei fratelli che conosco da una vita e la produzione ed esposizione e' situata a 3 km.da casa mia.Audiolai (Audiolai.com) il nome del marchio,in Valsassina provincia di Lecco. Finalmente qualcuno che ha citato Audiolai. Solitamente non scrivo 😂😂, ma ho trovato la citazione su questo forum e non ho resistito a chiedere info. Volevo prenotare un ascolto di questi impianti perché mi hanno molto incuriosito e ho trovato il tuo post, hai per caso sentito i loro impianti, vale la pena spendere del tempo per ascoltarli? Hai idea anche dei prezzi? Grazie mille!
leosam Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 @Asfalto ciao Sono andato proprio sabato scorso a sentire questi nuovi diffusori,molto facile per me perche' abito a 3km. dal loro laboratorio, dove c'e' anche la possibilita' di ascoltare in un paio di ambienti molto ben trattati e curati i loro modelli.Il loro top di gamma a tre vie tutte separate e un modello sempre a tre vie ma con le medio alte prodotte da un coassiale sempre a tromba,con una bella ogiva rifasatrice al centro. L'ascolto l'ho fatto con altri tre amici e i due titolari di Audiolai,praticamente dalle 15:00 fino alle 19:00,queste ore purtroppo sono trascorse troppo velocemente,sia per l'estrema gentilezza e simpatia dei proprietari,quanto per la qualita' e il piacere di ascolto di entrambi gli impianti in esposizione.Sebbene io non sia un particolare estimatore ne' delle trombe che dei dipolo devo dire che entrambi i diffusori mi sono piaciuti in generale e hanno un potenziale molto alto a parer mio.
leosam Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 Da segnalare anche che in Audiolai assemblano in proprio i finali in classeD i dsp con i crossover digitali e i trasformatori di isolamento,anche i case sono molto belli e sono fatti completamente da loro.I diffusori sono costruiti con delle finiture e dei materiali magnifici,dal legno massello dei pannelli alle piastre generose in alluminio dove vengono montati i woofer, per avere una sorta di disacoppiamento dai pannelli frontali,anche per questo tutte le strutture non vibrano minimamente neanche a volumi elevati.Le medio alte sono veramente molto buone con una scena 3D e un'ariosita' di alta qualita',non sono il mio riferimento assoluto ma mi hanno veramente convinto rispetto alla nasalita' di molti sistemi a tromba,anche di altissimo costo,che ho sentito in molti anni,e questo da parte mia e' un grandissimo complimento non piacendomi la qualita' delle vie alte nei sistemi a tromba.L'unico difetto che ho riscontrato nei top di gamma,a parer mio,e' una leggera preponderanza delle altissime sulle medie,in quanto in alcuni brani di mio riferimento il sottofondo dei live e alcuni particolari,che pero' in questi casi completano attivamente tutto il tessuto sonoro e musicale erano troppo in secondo piano. Penso che sia dovuto solo per un problema di affinamento con i crossover o il dsp.I bassi invece mi hanno sorpreso rispetto ad altri dipolo piu' conosciuti che ho sentito,riempiono tutta la stanza senza la minima sbavatura o riverbero e i 35-40hz probabilmente ci sono tutti,anche molto veloci e precisi,li vorrei solo di maggior impatto "fisico" e percio' un poco piu' emozionanti ma complessivamente sono molto buoni e uno dei punti forti di questi diffusori.Consiglio assolutamente di recarsi da Audiolai,anche per chi non ama o non ha mai preso in considerazione i dipolo,oltretutto e' un marchio appena nato, e una maggiore esperienza e l'alto potenziale espresso gia' da adesso non potranno far altro che portare a dei risultati di alto livello,anche per la passione e le capacita' dei proprietari.Per i prezzi basta mandare a loro un'email e si potra' ottenere il listino completo,in queste cose meglio rivolgersi direttamente alla fonte.
Asfalto Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Grazie mille per la completezza della recensione e il tempo dedicato! Percepisco che di impianti hifi ne hai ascoltati parecchi! Io al contrario sono un amante dei diffusori a tromba e il connubio con il dipolo mi ha subito intrigato, avevo alcuni dubbi rispetto alla possibile nasalità dei medio alti e ai 35Hz dichiarati da Audiolai in gamma bassa, se sono riusciti a far suonare i woofer in aria riempiendo la stanza come dici allora meritano un ascolto! Sono più interessato al sistema intermedio in quanto non ho uno spazio molto grande, ci farò un salto a questo punto! Grazie nuovamente e complimenti per i tuoi monofonici ho visto il progetto in avanzamento e sembra molto interessante, sarei curioso di sentire anche quelli! 1
leosam Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 Volevo farvi sentire i primi vagiti dei mono in collaudo ma i file sono troppo grandi e i video non riesco a postarli. Comunque questa e' la temperatura raggiunta dopo un'oretta di ascolti in classe A a 46w
leosam Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 @Dubleu ciao Salva sta' facendo una modifica dell'ultimo minuto,praticamente un sistema con dei led che segnalano lo stato di funzionamento dei mono,finito questo me li spedira' e scrivero' qui le mie impressioni.😉😀
Moderatori joe845 Inviato 12 Aprile 2024 Moderatori Inviato 12 Aprile 2024 lavoro eccellente. almeno da quel che si vede.. G
leosam Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 @joe845 ciao Grazie mille😀😆 io ho visto e sentito altri lavori di Salvatore,e lui lavora veramente di fino su tutti i particolari,sia meccanici che elettronici.
Questo è un messaggio popolare. leosam Inviato 17 Aprile 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2024 Mono finiti,mancano i coperchi che sono rimasti a casa mia perche' pesano 10kg l'uno solo quelli!😅 5
Keegor Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 @leosam lavoro eccezionale! Attendo di leggere le tue impressioni. Grazie Massimo
leosam Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 @Keegor ciao Grazie mille Massimo!! Appena avro' messo tutto insieme o qualcuno li provera' nel proprio impianto scrivero' senz'altro tutte le opinioni. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Aprile 2024 Moderatori Inviato 23 Aprile 2024 Il 11/4/2024 at 13:50, leosam ha scritto: Ultimi aggiornamenti... Che bestione.
leosam Inviato 23 Aprile 2024 Autore Inviato 23 Aprile 2024 @BEST-GROOVE ciao Esternamente sono 50cm di profondita' 34cm in larghezza e 26cm in altezza.I case sembravano quasi sovradimensionati internamente,ma alla fine sono completamente occupati! Salva e' veramente entusiasta del risultato sonico,non vedo l'ora di averli a casa mia!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora