Vai al contenuto
Melius Club

I Mono diy by Salva sm63....finalmente!!!


Messaggi raccomandati

Inviato

Sabato prossimo dovremmo fare...

Cioè sabato 5 ottobre 

  • Melius 1
Inviato

mi permetto una premessa relativa il dartzeel 108 originale e la sua relativa copia pcb cinese , confidando di non inquinare il 3ad .

che poi , copia , vorrei vedere , se ci sono , quali sono le differenze tra le pcb made in cina e le , .....denominate ........ , originali

comunque , mio parere , anche se non troppo :

l'originale si distingue per una relativa dinamica , una estensione verso il basso relativa , un'articolazione dello stesso relativa , un'impronta ambrata ed assai tranquilla , il tutto basato su una lentezza in genere del tutto , per farla breve .

Il clone che al tempo rielaborammo in enne modi , offrì qualche miglioramento , ma il dna dallo schema rimase sempre lo stesso , leggi sopra

semplicemente perchè lo schema è un ..... anello aperto ......... con tutti i suoi pregi e difetti 

il miglioramento tangibile avvenne cambiando il cap di ingresso , da un opaco wima passo 5 ad un apertissimo ....... oddio , mi sfugge il nome , quelli bianchi blasonati , ricorrendo ad una seconda coppia di finali ( sconvolgendo così il senso dello schema originale ) e stabilizzando le tensioni , ma , il dna originale , sempre prevaleva o rimaneva , anche se non si poteva più parlare di dartzeel 108

Ora vedendo la pcb in oggetto sembra che sia stata fatta qualche seppur minima variazione , non posso entrare nel merito e nemmeno lo voglio , ma è quello , la mia esperienza , che mi spinge ad essere incuriosito da questa reinterpretazione , anche perchè sentii l'Aloia con il quale si ventila il confronto , cioè , l'esatto contrario , come concettualità e sound

Tornando all'ampli originale , pare o si dice , che il proprietario del marchio avesse ............ pensato e tarato pre e finale in base , forse troppo , aggiungo io , i propri gusti , partendo , come diffusore di riferimento , da un larga banda , non ricordo nome e modello ; accettate tali premesse , l'esito finale di pre e finale sembrano descrivere nel dettaglio i gusti del progetto Darzeel

Inviato

@Dubleu @Luca44 @domenico80

Ciao ragazzi,purtroppo abbiamo dovuto rinviare il confronto,prima per problemi di forfait dell'ultimo minuto di alcuni partecipanti,poi perche' ho deciso di ampliare la mia stanza rifacendo anche il pavimento,ovviamente questi lavori non proprio semplici portano via parecchio tempo.

Comunque dopo il Gran Gala' di Milano ogni fine settimana sara' buono per riuscire finalmente a portare a termine questo benedetto confronto.

Per tornare sul discorso di @domenico80 posso solo dire dai precedenti confronti fatti con il Graaf GM400, mono Krell Evolution, Pass Labs 250 e mono Hypex Nc500mp che i bassi di questi mono diy sono proprio l'esatto contrario dei lenti mosci e poco profondi sopra descritti.Anche dagli altri proprietari,a cui Salvatore ha fatto i finali in questione, ho ricevuto e sto' ricevendo le stesse considerazioni,a parte le indubbie qualita' soniche sono proprio la velocita' nei transienti l'agilita' la facilita' estrema di pilotaggio e i bassi veramente sciolti e potenti a contraddistinguere questo progetto.Ultimo confronto fatto ad inizio agosto in Veneto con un proprietario di Raidho TD3.2, che dopo aver provato gli amplificatori nel proprio impianto li ha subito commissionati a Salva.E questa persona ha amplificazioni nord europee di decine di migliaia di euro.

Inviato

@leosam

ecco perchè sono curioso

Nonostante siamo intervenuti più volte sullo schema del 108 , per quello che si può fare , ed estremizzate le alimentazioni , noi non siamo riusciti in quello che descrivi , lo ammetto .

Inviato

@domenico80

Perche' non vieni anche tu da Franco,cosi potrai sentirli e trarre le tue considerazioni,per me non ci sarebbe alcun problema,anzi.

Inviato
16 ore fa, domenico80 ha scritto:

 

Nonostante siamo intervenuti più volte sullo schema del 108 , per quello che si può fare , ed estremizzate le alimentazioni , noi non siamo riusciti in quello che descrivi , lo ammetto .

Ricordo la vecchia discussione , di modifiche ne erano state fatte parecchie via, via. Se ti va magari potresti riassumere quelle che ti son piaciute di più ( in caso in una discussione nuova ) dato che purtroppo tutto ciò che era nel vecchio forum è irrecuperabile .

Inviato

velocemente :

dipende sempre da cosa si cerca , da cosa piace , quali sono i riferimenti ( definire riferimenti la musica dal vivo è corretto , quanto una affermazione impegnativa , in hifi , in quanto irraggiungibile , ma solo assimilabile )

noi si aveva spectral 80 e Norma mono , Electrocompaniet , oltre un anziano ML 20.5 , con relativi pre

raddoppiammo il nr dei finali da 1 coppia a 2 ed il basso guadagnò qualcosa , come la dinamica , ma mai quanto possa variare in uno schema ad anello chiuso

cambiammo il cap di ingresso , dai 2 tristissimi e  scuri Wima passo 5 da 3,3 ciascuno ad un Mundorf da 8,2 e l'opacità o ambratura generale dello schema si attenuò

provammo ad eliminare il super cap che diede altra spinta migliorativa generale sul basso , ma niente di che, si sentiva , ma non sortiva l'esito cercato e , soprattutto , l'offset non era controllabile

la cella di filtro imponeva il suo sound , caps, al finale , ma la variazione non era assimilabile a quanto solitamente avviene con altri finali modificati

stabilizzammo il power ed ancora avemmo un miglioramento , ma mai ................. solita tiritera

insomma , le solite modifiche sortivano un effetto percentualmente assai inferiore i soliti esiti sempre riscontrati

rimaneva da rivedere il sistema con lo zener , una vera fetenzia , che stabilizzava la tensione dei 4 bjt in ingresso

rimaneva da sostituire i 2 + 2 bjt in ingresso con due bjt duali o , meglio , con un quadrial

rimaneva da testare uno switching come power , a monte dello stabilizzatore , ma tutto , per diverse ragioni , ebbe termine e non venne più replicato , inducendoci ad intraprendere una nuova via

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, domenico80 ha scritto:

inducendoci ad intraprendere una nuova via

E questa nuova via sarebbe interessante conoscere....:classic_smile:

Inviato

@domenico80@domenico80 @domenico80

Certo che a leggere quello che dici mi sembra che stai parlando di un'altra amplificazione,o quantomeno i mono di Salva sono esattamente l'opposto delle tue descrizioni.Con il Pass Labs x250.5 sui bassi e come velocita' e dinamica non c'era stato proprio confronto ma anche le medio alte piu' scolpite e in alcuni brani emergevano particolari che con il Pass non si sentivano.Con il Graaf GM400,che sicuramente e' un signor amplificatore anche di riferimento,la qualita' generale era la medesima ma anche qui piu' spinta e facilita' di pilotaggio per il finale di Salva.Questo gia' nel 2019 poi sui miei mono ci sono stati ulteriori sviluppi migliorativi.

Scusami per i tre richiami del tuo nome ma non riesco a cancellarli😄😅

 

Inviato

@leosam

ciao .

Io parlo anzitutto di mie / nostre impressioni derivate dal confronto con le 4 coppie di elettroniche di cui scrivevo prima , anche se alla fine tenemmo a riferimento i mono Norma .

l'originale , ascoltato con il suo pre , confermò le mie sensazioni . 

un aneddoto : il proprietario , collega di lavoro  di Dario , uno di noi , gli permise addirittura di isolare 4 dei 6 caps di filtro per canale perchè non capivamo quel dispiegamento di microfarad per quella singola coppia di bjt finali . 

anche noi credevamo di non riuscire più a combinare alcunchè con il clone , nonostante gli interventi , da cui , ecco la mia curiosità , curiosità generata appunto dalla poca influenza dei nostri interventi .

La mia curiosità acuisce leggendo il tuo riscontro , ed ecco perchè aspetto il tuo resoconto .

PS

tu accenni a confronti con finali , tra cui il 400 , che se fosse stato fatto con il nostro clone , sarebbe finito ignominosamente ........ :classic_wink:

 

 

Inviato
13 ore fa, Fabio ha scritto:

E questa nuova via sarebbe interessante conoscere

bah , non so se accennarne , primo perchè è OT , secondo perchè sarebbe autoincensante o qualcosa di simile .

ad ogni modo ............

cambiato schema , ............ fatti fuori alcuni schemi  , 2 , ........... alias , saltati o andati a fumo in autooscillazione , non subito , ma sotto stress , causa gli IRF , schema Norma e Spectral 260 

vado al sunto :

- impiegati resistori ..... non basta che sia ........ :classic_wink:

- eliminati tutti i trimmer dal percorso del segnale ( Norma ne usa 5 , di cui uno capacitivo , Spectral addirittura 6 , ma per altri motivi ) e tenuto un solo trimmer per l'offset in diversa posizione rispetto i sopracitati

- non esiste il VBE multipier

- polarizzazione fissa tramite resistore  ..... non basta che sia ........ :classic_wink:

- mosfet laterali auto protetti in temperatura

- tutto in DC

- generatori di corrente con chip usati in apparecchiature medicali , quindi , non i soliti con bjt , caps e resistori , chip insensibile al variare delle temperature , al contrario del collage citato

- una sola tensione 

- alimentatore switching con in cascata un power lineare che , alla strumentazione , rende difficile leggerne le impedenze di uscita senza e sotto carico

- distanza di 15 millimetri tra power e schede amplificatrici

mi fermo , ma , niente male , anzi

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@domenico80

Ho caputo benissimo quello che vuoi dire,ci sono almeno altre 14 persone che hanno realizzato i finali di Salva e molti li hanno preferiti ad amplificazioni piuttosto importanti.A questo punto penso che dovresti aprire una tua discussione separata a questa e metterti in gioco,comunque l'invito di venire da Franco per sentire i miei mono e' sempre valido,anche a casa mia quando sara' completata la stanza.

  • Thanks 1
Inviato
Il 10/10/2024 at 20:39, leosam ha scritto:

Certo che a leggere quello che dici mi sembra che stai parlando di un'altra amplificazione

mah , io accenno al 108 originale ed al ns clone che , di suo , pareva andar ben meglio dell'originale , anche se il ns clone veniva testato con un altro pre

poi , subentrano già troppe varianti , tra pre , rielaborazioni etc etc , in numero tale da capirci poco

però già il 108 originale , privato di quella sòla di suo pre e sostituito il pre con un pur anziano dmc 10 , parve rinascere , percentualmente

  • Thanks 1
Inviato

Non ho ben capito, il clone cinese suonava pari all'originale?

Inviato
46 minuti fa, loureediano ha scritto:

Non ho ben capito, il clone cinese suonava pari all'originale?

Credo il clone fosse loro, non cinese.

Inviato

@loureediano 

difficile rispondere , perchè si sarebbe dovuto replicare pari pari la cella di filtro ( 22.000 micro x 6 per canale = 132.000 micro ) ed i trafi da 1000 va cad che , di loro , costano una cifra e che sono , lo pensavamo noi , come nr e potenze , inutili e , sempre lo penso io , solo riempitivi per tentare di giustificare il costo finale del tutto .

al riguardo l'isolare 4 caps per canale dell'originale , come già scritto , sortì alcun effetto

Tuttavia la nostra partenza furono le pcb cinesi , un trafo da 300 va e 4 caps Kemet da 100 volt e 11.000 micro cad e ................ sì , suonavano appena diversi , sfumature , perchè penso che il dna dello schema fosse un input difficilmente bypassabile

un piccolo miglioramento avvenne raddoppiando trafi e cella di filtro , ma poca roba , poca roba , almeno , rispetto usare o no il supercap

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...