domenico80 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 7 minuti fa, mla ha scritto: Credo il clone fosse loro, non cinese. NI , nel senso che le pcb furono acquistate in cina e da lì partì il tutto Poi , capire se le pcb , pur apparentemente identiche al millimetro e nei componenti , celassero qualche segreto soprannaturale , beh , difficilissimo crederlo Io penso che la dartzeel facesse stampare e montare le pcb in cina , da cui ecco il clone o una vendita parallela di pcb originali a prezzo cinese , circa 90€
loureediano Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Cioè pcb e tutto il resto diciamo un millino? Più case diciamo mezzo millino? A quanto viene venduto l'originale?
domenico80 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 8 minuti fa, loureediano ha scritto: Cioè pcb e tutto il resto diciamo un millino? Più case diciamo mezzo millino? A quanto viene venduto l'originale? mmmmh , - le pcb se fatte fare in cina , direi meno di 100€ la coppia ? , massì , anche perchè la componentistica è la più economica disponibile - una coppia di trafi da 1000va , da me , costava 220€ , a noi - i cap della cella vanno , oggi , da 72€ cad , a 55€ se ne compri 25 pezzi - rimane la scheda della logica che , di loro , costano sempre du spicci , le varie connessioni ed il telaio Al tempo il 108 costava , vado a memoria , 38.000 € Vado OT a me le schede dei due canali del ns finale , costano , montate , 460€
loureediano Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Ecco spiegato perché suonava così bene, era dovuto al costo. 1
domenico80 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 beh ascoltare la coppia pre e finale originale è , a mio parere , disarmante poi , se si entra nel discorso esecuzione delle pcb e scelta della componentistica , oDDio , ........................... chiaro che se qualcuno o il proprietraio asserisce < a me piace questo suono > , ci arrendiamo e forse è meglio che parliamo di ricamo
leosam Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 @domenico80 Se stai parlando del Dartzeel originale che ho sentito molte volte tra il 2010 e il 2015 da un conoscente di Chiasso in parte sono d'accordo con te,l'ho trovato sempre troppo lento e fiacco con diffusori mediamente inpegnativi e non adatto a quelli impegnativi.La qualita' del medio alto e' molto buona, anche se resta sempre il problema della velocita' e dinamica in alcuni passaggi.Ho sentito anche un clone cinese da 4000€ nel 2018 e come qualita' e' inferiore all'originale,di quest'ultimo vanno meglio anche i miei mono Hypex n500mp e il mio Hegel H160.Con questi mono di Salvatore si entra decisamente in un'altro campionato,si capisce subito dal primo brano,sia in qualita' ma soprattutto come pilotaggio e autorevolezza. Grazie ad un amico di Mandello Lario in casa sua un mese fa' ho conosciuto Rossi di Norma e devo dire che e' rimasto impressionato dal lavoro di Salvatore, abbiamo parlato un po' di tutto a tutto tondo,persona affabile e simpatica che mi ha dato anche alcune dritte e consigli molto interessanti.
domenico80 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 mi sa che verrò a trovarti , se il vecchio invito è ancora valido
leosam Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 I coperchi anodizzati del proprio colore con le mascherine nelle asole leggermente lucidate,quando finiscono di anodizzare tutto faccio foto complete. 1 1
fabbe Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @leosam come sta andando? Qualche notizia a riguardo?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 22 Dicembre 2024 Il 17/10/2024 at 12:41, leosam ha scritto: coperchi anodizzati del proprio colore con le mascherine nelle asole leggermente lucidate,quando finiscono di anodizzare tutto faccio foto complete. Lavorazione incredibile. 1
Gustavino Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 4 hours ago, BEST-GROOVE said: Lavorazione incredibile. già...il diy e' sottovalutato ,con un po' di passione si riescono a fare cose notevoli 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 22 Dicembre 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: con un po' di passione si riescono a fare cose notevoli ad un decimo del prezzo rispetto che ad acquistare dai rivenditori prodotti analoghi; ma non basta solo la passione nel senso che se non si è capaci di farsi tutto da soli in casa con i propri macchinari bisogna avere anche agganci e conoscenze giuste e "sopratutto" abbiano voglia di perderci tempo bloccando qualsiasi sia la linea di produzione a fare un paio di pezzi e come si sa.......è quasi impossibile.
leosam Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 @fabbe ciao La stanza nuova non sara' pronta prima di fine febbraio o inizio marzo per cui i mono se ne stanno ancora in letargo nelle loro scatole di legno. Nuovi confronti o test con altri amplificatori purtroppo non ho avuto il tempo e il modo di farli.
leosam Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 @BEST-GROOVE ciao Hai veramente ragione,infatti devo ringraziare ancora tutte le persone che mi hanno aiutato a realizzare i mono e i loro case,per fortuna ho amici sempre molto gentili e disponibili. Mi ritengo molto fortunato per questo. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 23 Dicembre 2024 1 ora fa, leosam ha scritto: ho amici sempre molto gentili e disponibili. anche io ho di amici gentili e disponibili (alcuni anche str.... ) ma non nella cerchia dei fresatori e tornitori, anzi avevo un tornitore anziano che era un genio assoluto oltre che mitico....ma mi ha abbandonato di colpo lo scorso anno andando a tornire per gli angeli.
leosam Inviato 23 Dicembre 2024 Autore Inviato 23 Dicembre 2024 @fabbe Quasi infinita effettivamente😅😂 Ma alla fine ci sara' ancora piu' gusto....almeno lo spero!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora