teppo Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Maronn, ma la cassa e il dissipatore ricavati dal pieno e di quello spessore... ogni finale peserà 50 kg !
leosam Inviato 26 Gennaio 2024 Autore Inviato 26 Gennaio 2024 @domenico80 👍👍 Infatti,un giorno organizziamo allora🙂🙂
leosam Inviato 26 Gennaio 2024 Autore Inviato 26 Gennaio 2024 @teppo ciao Ci siamo un po' fatti prendere la mano!! In effetti saranno circa 43kg. per mono!!😅😅
domenico80 Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 condicio sine qua non .........è che tu non voglia fare un confronto sul peso ............ il nostro peserà 12 chili , stereo ...........
domenico80 Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 beh , sta il linea con i vari Burmester , Krell , ML , Pass , Spectral e compagnia sonante , grossi e pesanti
leosam Inviato 27 Gennaio 2024 Autore Inviato 27 Gennaio 2024 @saltato ciao Almeno non ci saranno problemi di dissipazione!😅 A parte gli scherzi,l'alluminio e il metallo in generale e' molto diffuso nelle mie zone per le lavorazioni,se si hanno amici che ci lavorano e' molto piu' facile e meno dispendioso di quel che si pensi utilizzando anche gli scarti di lavorazioni di dimensioni piu' importanti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 29 Gennaio 2024 Il 23/1/2024 at 00:15, leosam ha scritto: Questi sono i coperchi dei due mono fatti con il taglio ad acqua. Molto belli, sono spazzolati e anodizzati se trattasi di alluminio?
leosam Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 @BEST-GROOVE Ciao Sono grezzi per ora,con il taglio ad acqua vengono talmente bene che si potrebbero lasciare anche così con un trattamento protettivo trasparente,penso che li faro' spazzolare o potrei anche lucidarli per poi proteggerli dall'ossidazione.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 29 Gennaio 2024 @leosam capisco, visto che dalle mie parti non conosco aziende che fanno quelle lavorazioni di che azienda si tratta quella a cui ti sei rivolto te? Avrei da diversi anni un'idea che ho in mente da realizzare ma non conosco/trovo nessuna azienda che me la possa concretizzare.
leosam Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Inviato 29 Gennaio 2024 @BEST-GROOVE Per il taglio ad acqua c'e' la HMP (HobbyMetal & Plastics) di Giulianova Teramo,vendono anche molti tipi di materie plastiche e metalli in molti formati.Io l'ho fatto fare da un mio amico della mia zona, domani lo chiamo e chiedo se e' disponibile e ti lascio il suo numero. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 29 Gennaio 2024 @leosam ti ringrazio molto, oltra alla fattibilità che è da valutare e al reperimento del materiale (che potrei provare io a cercare lo trovassi) riferiscigli che non ho premura e non ne metto mai agli altri quando son lavori che vanno pianificati con calma, un'errore o dimenticanza e si butta via tutto.... oltretutto devo trasformare l'idea in file dwg o bak e anche in quel caso chi conosco che lo fa è oberato di lavoro.
Dubleu Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @leosam l'alluminio protegge dalle interferenze ed è meglio anodizzarlo, anche in luce della dissipazione del calore. Verniciare risulterà più sensibile e facile da rovinare (sempre vernice è), e perderai la maggior parte delle proprietà dissipanti. Per l'anodizzazione assolutamente lega di alluminio 6082, un "alluminio a caso" è lega di scarsa qualità; può risultare bela a vista da grezza ma non ha garanzie di anodizzazione di qualità. Ovvero dopo l'anodizzazione sarà da verniciare, come? Non trasparente ma con qualcosa di coprente. Di norma i taglio ad acqua non usano leghe anodizzabili; ma non è detto. L'importante sapere bene cosa si può anodizzare e cosa no, che tipo di lega è l'alluminio. Ferro è fero ma esistono di mille tipi, l'alluminio pure non scherza come varietà.
leosam Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 @Dubleu Certo che abbiamo utilizzato l'Anticorodal 6082. Non ho parlato di verniciatura ma di trattamento e protezione,sono due cose diverse.
Dubleu Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 12 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: che potrei provare io a cercare lo trovassi @leosam Nel caso l'autodidatta gli sfuggisse. Nel forum i casi di alluminio mandato ad anodizzare che non era idoneo sono stati numerosi
leosam Inviato 30 Gennaio 2024 Autore Inviato 30 Gennaio 2024 @Dubleu L'autodidatta ho solo lavorato 18 anni per il controllo di qualità sui piu' disparati metalli ma va' bene lo stesso👍👍
Dubleu Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @leosam ma Best-groove o altri potrebbero aver lfatto percorsi diversi. Nel forum di utenti con anodizzazioni mal riuscite c'è ne sono stati, ho solo puntualizzato. Visto che i quote sopra riportava il nostro moderatore che sta pensando all'approvvigionamento materiale in modo autonomo. Poi se ho offeso qualcuno, mi scuso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora