Vai al contenuto
Melius Club

I Mono diy by Salva sm63....finalmente!!!


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, domenico80 ha scritto:

che peserà circa 12 chili , tutto compreso , ....... :classic_sad: ...........  inclusi i trafi , uno da 1000 ( mille ) watt , l'altro da 150 .

Solo i trasformatori peseranno quel tanto, cosa lo hai fatto con componenti e alette e cabinet di carta?

Inviato

duri da discutere i soliti  vecchi ed obsoleti concetti circa le amplificazioni hiend

Ad ogni modo , niente carta

Forse i kg saranno 15 , non di più

 

Inviato

@domenico80 No dai! Alla fine stiamo cercando di snellirli un po',pero' saremo sempre sui 38kg l'uno😅Comunque complimenti per i tuoi amplificatori autocostruiti,se posso chiedere...che diffusori hai?

@corrado

Solo i toroidali da 500va della Toroidy pesano quasi 5 kg. l'uno! Tra l'altro impressionante la loro qualita' costruttiva e il silenzio assoluto che hanno.

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

duri da discutere i soliti  vecchi ed obsoleti concetti circa le amplificazioni hiend

Non c'entra nulla, un amplificatore di quella potenza con quei trasformatori, alette adeguate e anche un semplice cabinet, mi sembra molto strano che pesi così poco. A meno che non sia un classe D. È possibile vedere una foto dell' interno?

Inviato
49 minuti fa, corrado ha scritto:

Non c'entra nulla, un amplificatore di quella potenza con quei trasformatori, alette adeguate e anche un semplice cabinet, mi sembra molto strano che pesi così poco. A meno che non sia un classe D. È possibile vedere una foto dell' interno?

Come non c'entra nulla ?

Quali trasformatori ?

Vedi che stiamo ancora a parlare di assurdi trasformatori e di altrettanto assurde celle di filtro , il tutto spesso poco performante , ma solo pesante ed ingrombante.

Ah , classe AB , 100 ma bias .....

 Mosfet .... LATERALI

 

 

Inviato
47 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Quali trasformatori ?

 ...........  inclusi i trafi , uno da 1000 ( mille ) watt , l'altro da 150 .

L'hai scritto tu.

Inviato
50 minuti fa, corrado ha scritto:

 ...........  inclusi i trafi , uno da 1000 ( mille ) watt , l'altro da 150 .

L'hai scritto tu.

Infatti. Ma non ho scritto quali trafi

Inviato

Ho aperto questa discussione solo per condividere con chi ne ha piacere e voglia questo progetto diy,il tutto e' stato testato,perfezionato negli anni e soprattutto definitivamente definito in ogni particolare e componente.Non so' se i toroidali o ad esempio i grossi condensatori siano inutili,so' solamente che in forma monofonica o stereo queste amplificazioni sono state confrontate con molte commerciali anche di altissimo lignaggio e considerazione e ne sono uscite sempre a testa altissima,oltre a conoscere molto bene le capacita' decisamente fuori dall'ordinario e l'esperienza pluri decennale di Salvatore in questo campo.Per quanto riguarda i contenitori per me si e' solamente trattato di passione,divertimento e gioco,sicuramente favorito da amicizie e la conseguente possibilità di poter avere il materiale grezzo e le varie lavorazioni a costi di produzione e di favore.Riassumendo....non ho voglia di incominciare guerre o discussioni per me inutili su circuitazioni,di cosa sia meglio o peggio,il componente x e' meglio dell'y e così via,se siete d'accordo posso continuare a mettere foto e descrizioni entro le mie conoscenze e i miei limiti tecnici dell'avanzamento dei lavori,una volta finiti i mono chi vuole potra' sentirli a casa mia o testarli/confrontarli in mia presenza nel proprio impianto in un raggio ragionevole,diciamo nord Italia compresa Emilia Romagna,ma se iniziamo a discutere e insinuare perplessita' o dubbi su questo o quello smetto subito,considerato il fatto che non voglio cambiare nemmeno una vite in questo progetto,e per me un'amministratore del sito puo' cancellare tutto senza problemi.Grazie mille.

 

 

 

 

 

Inviato

@leosam

scusami non era né è mia intenzione

- ho solo celiato sui pesi diversi tra i tuoi mono ed il mio integrato , sempre considerando la potenza in gioco e sulla tua schiena x muoverli

- mai scritto che i tuoi trafi e celle siano una fetenzia o inutilità 

- ho invece scritto che io ho iniziato una via ben diversa 

- non ho scritto sia migliore , tantomeno peggiorativa , solo diversa

- partendo dal fatto che conosco benissimo lo schema e , dalla scheda PCB che vedo , noto variazioni rispetto il 108 originale ..... tutto qui.

- poi esistono idde differenti tra i forumers e ad uno di questi ho risposto , spero senza alcuna evidente intenzione di mandare tutto in ................ +acca .........

- al solito si pone in dubbio senza sapere , cioè , senza chiedere , nel caso , xchè pesi così poco , ma , sempre al solito , va bene così

P.S.

rimane in essere un ipotetico incontro amicale con i ferri nostri e sequenziale bevuta ?

Non mi dispiacerebbe , anzi

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, leosam ha scritto:

la conseguente possibilità di poter avere il materiale grezzo e le varie lavorazioni a costi di produzione e di favore

ecco , questo mi interessa 

Inviato

ma l'alluminio dalle tue  parti , lo regalano ?

dalle mie par di chiedere titanio

Inviato

@domenico80

No ovviamente😀,ma dalle nostre parti si trova abbastanza facilmente,come quasi tutti i metalli,il rame e' l'unico che viene usato poco nelle nostre zone.

Inviato

L'alluminio è un gran materiale perchè amagnetico , poi  se uno vuole costruire una nave che affonda dopo il varo ......sono cose Tue , ma una struttura così  non solo mi sembra superflua , ma addirittura dannosa . se uno vuole qualche spunto costruttivo basta guardare qualche foto di noti ampli svizzeri.............

Inviato

@ROBY19 ciao

Che sia dannosa per la schiena puo' anche darsi,ma una volta trovato il loro posto vicino ai diffusori non li spostero' spesso,anzi.Per altre cose non vedo ne svantaggi ne vantaggi,il coperchio ha grosse fresature e anche la base avra' molte aperture,per cui ci sarà un bel ricircolo d'aria.Oltretutto l'interno non sara' super compresso tra i vari componenti pcb ecc. come molti ampli che vedo in commercio.Sicuramente non ci sara' alcun problema di raffreddamento/ricircolo e men che meno vibrazioni.A dire il vero a parte il peso ( e il costo maggiore del materiale,ma queste sono cose personali)al limite solo vantaggi....ma vedremo, o meglio sentiremo👍👍

 

captainsensible
Inviato

È un carro armato, praticamente :classic_smile:

 

CS

Inviato

@leosam un consiglio dettato da esperienze pregresse. Fagli un bel bagno di alodine  diventerà color oro, ma è  come se gli avessi creato una gabbia di Faraday attorno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...