Toro Italo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Il 30/1/2024 at 14:52, Dubleu ha scritto: https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-finali/283164/ Autocostruzione di pregio per finali mono. Ho posseduto per 3 anni Nc2ka e scaldano da morire. Qui uno di melius ha fatto dei case importanti tutti fresati, non anodizzati e bensì verniciati rosso Mercedes. Un errore su un progetto che ad un amatore porta a spendere facile facile 8 Mila euro. Capisco l'inesperienza dell'audiofilo, ma anche del costruttore etc. Fosse per me sabbiatrice, lucidata ed anodizzazione. Ma il materiale lo permette? Già case spessi non dissipano come alette ben fatte, più errori. Fra un case molto spesso e gli stessi ingombri in alette spesso la seconda soluzione è migliore. Pensate ad un coperchio di alluminio di 2 4 cm di spessore o un coperchio dissipante ad alette ben fatte. Mi permetto di intervenire in virtù del fatto che quei finali li ho costruiti io. Si tratta di case ricavati dal pieno, del peso di quasi 20 Kg l'uno. Praticamente lo chassis funge tutto da dissipatore. Le schede di alimentazione e di potenza sono avvitate direttamente al case (grezzo) con l'interposizione di pasta termica. Un dissipatore di grosso spessore, con una massa elevata, potrà accumulare forti impulsi di energia termica, ma prima di raffreddarsi richiederà più tempo rispetto ad uno di minore spessore. Poco male, se la temperatura che raggiunge lo chassis a regime rimane bassa. Per questa ragione le estrusioni di alluminio hanno grossi spessori dove si tratta, a parte problemi di robustezza meccanica, di assorbire impulsi di energia. Per contro, le alettature fitte avranno preferibilmente spessori minimi, in quanto lo scambio con l' aria ambiente avviene in ragione della superficie e non dello spessore.Quei finali non hanno mai raggiunto i 40°C di temperatura nemmeno dopo ore di ascolti a volumi da arresto. La vernice può avere un qualche potere isolante, ma stiamo parlando di strati da 80 micron sulla parte esterna, per una massa complessiva di (forse) 10 grammi. Completamente ininfluente sulla resa della dissipazione. Poi sono d'accordo che l'anodizzazione, da un punto di vista termico, possa essere meglio... ma nel caso di questi mono la massa è di gran lunga il fattore più importante
leosam Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 @domenico80 Io avevo preso una specie di fissa per i classeD Hypex quattro o cinque anni fa',un amico delle mie parti aveva preso questi Nordacoustics e mi erano piaciuti subito, soprattutto con gli op-amp Sparkos che rendono le alte meno vivide e artificiali,che secondo me e' ancora il difetto maggiore nei classeD.Cosi cercai di provare il maggior numero possibile di queste amplificazioni,ma quando ebbi la fortuna di ascoltare quello di Salvatore li misi da parte senza alcun rimpianto,a parte i Powersoft che uso per i sub.
Toro Italo Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @leosam Sono d'accordo con te. Io avevo provato anche i Sonic Imagery al posto degli Sparkos, che non erano male. Ma comunque il risultato finale era ancora lontano dai miei finali in classe A o AB. Alla fine anche io ho un Powersoft X8 su woofer e subwoofer, mentre per le vie superiori mi tengo stretti i finali vecchia scuola. 15 minuti fa, leosam ha scritto: @domenico80 Io avevo preso una specie di fissa per i classeD Hypex quattro o cinque anni fa',un amico delle mie parti aveva preso questi Nordacoustics e mi erano piaciuti subito, soprattutto con gli op-amp Sparkos che rendono le alte meno vivide e artificiali,che secondo me e' ancora il difetto maggiore nei classeD.Cosi cercai di provare il maggior numero possibile di queste amplificazioni,ma quando ebbi la fortuna di ascoltare quello di Salvatore li misi da parte senza alcun rimpianto,a parte i Powersoft che uso per i sub.
giulian27 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 10 ore fa, ROBY19 ha scritto: Grandi corazzate epici affondamenti ..................poi ti arriva un classe D che suona meglio e ti tira due siluretti .........mai visto niente di grosso è ben suonante dal Classé Dr3 VHC ......... Si poi vediamo di confrontarli anche con il mioi cepower 1200 as2 , io a priori non mi pronuncio non conosco i mono in questione ma dicono siano eccezionali, non vedo l'ora di ascoltarli.
Dubleu Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Qui ci conosciamo in molti, ho posseduto hypex nc2k mono per due anni e mezzo con vari o-amp Ho icepower 1200as1, ho avuto hypex in ogni derivazione, non confrontiamo mele con pere. I classe D arrivano dove possono, un altro icepower 1200as1 lo uso in 4 finali in bocca amplificazione e poverello fa ciò che può rispetto al signor hypex nc2k, che a sua volta fa quel che può tranne in pilotaggio rispetto classe AB di livello. Che poi anche hypex nc2k fa quel che può a pilotaggio rispetto un powersoft con dati targa ben inferiori. Leosam io e toro Italo usiamo powersoft sulle basse. Sulle alte ben meglio certi finali vecchia a scuola, nulla da dire. Personalmente ho venduto hypex nc2k per passare alla biamplificazione Hegel H4SE sulle alte e powersoft sulle basse. Molto più musicale, ora tutto più pieno e raffinato e molto più rigoroso. Neppure paragone. Icepower 1200as1 paragonato ad hypex nc2k è voto 6 contro 8. Le serie minori di hypex per me valgono meno di icepower. Il progettp di Leo è ottimo, tralasciamo classe D che va bene ma non così bene.
Ornito_1 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 12 minuti fa, Dubleu ha scritto: Icepower 1200as1 paragonato ad hypex nc2k è voto 6 contro 8 Quali sono i termini di paragone: la classe e basta? non funziona in quel modo... già fai un paragone tra due prodotti, in termini economici (e anche di erogazione...) diversi: Hypexnc2k (con la sua alimentazione) costa 4/5 volte tanto l’Icepower1200as1 (che ha già tutto a bordo, cavi compresi) poi metti a confronto l’Hypex con un A/B di “livello”...🤔 Il vero vantaggio dei classe D (generalizzando) è il rapporto prezzo/prestazioni.... Dimmi tu dove, sul nuovo, sia disponibile un amplificatore AB che eroghi 800W e costi 650€ finito e, nel caso lo trovassi, mi mangio un bricco se suona come un D... scusate l’OT 1
domenico80 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 32 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: 800W e costi 650€ finito Parli di un amplificatore finito ed inscatolato , oppure di schede da inscatolare ?
Dubleu Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Ornito_1 12 ore fa, ROBY19 ha scritto: un classe D che suona meglio e ti tira due siluretti . Siluretti? Tendevo a precisare. In questo topic pensare che arrivino i siluretti dalla classe D anche di rilievo è utopia. Ho in casa un 4 icepower 1200as1 e per quello che fa è ottimo, ma bisogna dare a Cesare ciò che è di Cesare. Qualcuno è partito male contro questi mono a favore di classe D. Ecco che forse si son fermati a 4 modelli di classe D e sono rimasti felici, ma non è la strada maestra nella ricerca della perfezione, anzi. Commentare in modo offensivo un progetto come non fosse studio di anni e comparazioni di anni. Sembra che ci si cimenti in costruzioni per sport. Non è così. È una costruzione di livello, potrei dire che un hypex nc500 di varie derivazioni non suona neppure parente in raffinatezza ad un Aloia st2000 che pagai anni fa 900 euro usato, ma peggio non suona neppure bene e rafffinato come un cinemeccanica c600 che restaurai pagato 300 euro, un bgw 8500t messo bene pagato 250 euro. Paragoni sono molti, anche a pochi soldi. Poi concordo un icepower1200 può molto, ma ad esempio se cerchi il pilotaggio per le parti basse un powersoft M30D o un m14d può molto di più. Se scegli di biamplificare scoprirai che un hypex nc250 nelle alte ed un powersoft citato farà volare il sistema rispetto 4 icepower 1200as1. Ecco che con 1000 euro con Power soft usato ed nc250 nuovo potresti fare dei bei salti di qualità. Però un bgw potrebbe renderti ancora più felice e con soldi in tasca. Ecco che classe D non è sempre la soluzione. Nel nuovo si, ma di certo non ad alti livelli Qui non si è parlato dell'impianto...ma non è certo entri level.
Ornito_1 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @domenico80 fatto e finito (inscatolato,collegato, etc etc)
Ornito_1 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 @Dubleu con tutto il rispetto possibile, ti accorgi che fai un casino della madonna? mischi prezzi usati (che, nello specifico, non contano una fava) con prodotti imparagonabili... vabbè... mi scuso ancora con l’opener per queste “divagazioni” alle quali non darò più seguito e ne approfitto per fare i complimenti per le realizzazioni in corso che, in futuro, mi piacerebbe molto ascoltare.
Dubleu Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 13 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: casino della madonna? La risposta a non era diretta a te ma a coloro che pensano che classe D tiri i siluretti, diretti a questi mono.( Il quote non era lì a caso) Così i siluri affondano facili facili a finali di calibro ben inferiore. Te la sei presa e mi spiace. Presumo che i più pensino che classe D sua un best buy, ma che arrivino a gamba tesa ovunque anche no. È stata una deviazione dovuta, visto che sono stato fra i primi assidui utilizzatori e promotori ma non attribuisco meriti che non ci sono.
Ornito_1 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 13 minuti fa, Dubleu ha scritto: Te la sei presa e mi spiace. Non me la prendo assolutamente, ci mancherebbe... ma se nel post mi citi... ovvio che pensi tu ti stia riferendo (anche) a me...😉
domenico80 Inviato 13 Febbraio 2024 Inviato 13 Febbraio 2024 Beh , pur un Classe D , ma da 800 watt , finito , solo da collegare a 650€ , alzo le mani .......... , e chi non lo farebbe . Come accennavo , il rapporto qualità prezzo , non so se questo sia il caso , della Classe D è o era imbarazzante , almeno a queste cifre con il tutto finito ( nel mio caso con 650€ penso di farmi sì e no i due canali , ma non importa ) Poi , questo è un hobby , e ci sta qualcuno che cerca il massimo o presunto tale e vada ben oltre. E io parlo per esperienza , con le sòle che ho combinate con il DIY . Tuttavia ..... penso ........... che con il DIY , e con la disponibilità odierna di componentistica etc etc , non sia difficile andare , qualitativamente , ben oltre il commerciale. L'oggetto in questione può esserne un esempio , un esempio che mi incuriosisce a memoria del 3ad kilometrico che comparve su queste pgg anni addietro
leosam Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 @Toro Italo Ciao Mirko👍👍 piacere di risentirti,e' passato qualche anno purtroppo.Sui Nordacoustics che ho citato e' stato messo uno switch e si può passare da un op-amp all'altro senza smontare niente,gran bella idea. Complimenti per il tuo mega impianto e' stupendo,devo passare qualche giorno a sentirlo,e ovviamente una bella mangiata e' d'obbligo!!A presto😃👍
leosam Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 @giulian27 Ciao Giuli,hai trovato poi il case per I tuoi icepower?
leosam Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 @Dubleu I classe D saranno senz'altro il futuro dell'hifi come numeri di vendita,forse gia' adesso nel diy,comunque hanno fatto passi da gigante in pochi anni e sono godibilissimi per la maggior parte,ma come hai detto tu sono andato alla ricerca anche di una certa raffinatezza e particolarita' dato che gli altoparlanti che ho lo permettono,ma avrei potuto anche fermarmi a qualche buon classe D senza troppe paturnie.Il problema e' che quando ho sentito da Andrea (campa) lo stereo di Salvatore sulle sue Dynaudio Evidence e' stato amore a primo ascolto!!!😅😅❤️🔥❤️🔥
leosam Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 @Ornito_1 ciao Non devi assolutamente scusarti,l'importante e' discutere e confrontarsi in amicizia senza andare oltre il tifo o l'opinione personale,anzi mi piacciono le persone che portano un certo costrutto positivo alla discussione. Saro' ben felice di farteli ascoltare,anche nel tuo impianto se non abiti troppo distante da me.👍👍
leosam Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 @domenico80 👍👍Ormai tutto procede spedito,entro fine mese saranno finiti e collaudati,poi organizziamo l'incontro.😀😀 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora