Vai al contenuto
Melius Club

100 anni fa moriva Lenin


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato

Discussione ridicola, sembra di essere sempre ai tempi di Peppone e Don Camillo…datevi una svegliata siamo nel 2024, gli anni '50 sono passati da mo'

Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

I comunisti sono stati scomunicati nel 1949 com decreto della Suprema Sacra Congregazione del Santo Uffizio.

Ma pensi davvero che oggi a qualcuno importi qualcosa del Santo Uffizio e di tutte queste menate?

  • Melius 1
Inviato

A livello informativo, potrebbe anche interessare

Per il resto, stendiamo un pietoso velo....

Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

I comunisti sono stati scomunicati nel 1949 com decreto della Suprema Sacra Congregazione del Santo Uffizio.

Il suddetto decreto non e’ mai stato revocato, e quindi e’ vigente.

Questo significa, per chi crede, che il comunista, se non si pente per tempo, e’ destinato a bruciare nelle fiamme dell’inferno per l’eternita’.

(Decretum, 1 luglio 1949 - AAS 41 (1949) 334.)

Decretum contra communismum

Per chi non conosce il latino ecco qui la traduzione:

Un bicchiere tira l'altro e alla fine uno si ritrova ciucco ....

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

sembra di essere sempre ai tempi di Peppone e Don Camillo

Beh… vista l’età media di voi forumers

Inviato
41 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Anche della filosofia illuminista, anzi più di questa che della dottrina cristiana

Si, con un ritardo di 17 secoli però 

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Pinochet, il 6 aprile 1987, si congedò da papa Giovanni Paolo II gonfio di contentezza. Riteneva di aver «vinto». Solo anni dopo prese coscienza di due cose: che il Santo Padre in pochi istanti, nel palazzo di governo, aveva capito fino in fondo chi era veramente e poi, che il Papa che lui si vantava di aver ingannato aveva seminato la sua fine.

Una bella storia di propaganda vaticana.
Non si affacciò solo al Palazzo, non disse niente contro la dittatura cilena. Mai.
Lo cost5ringevano, poverino. 
Era infatti proprio tipo da farsi costringere.
Combattevano i comunisti e questo gli bastava.

Del resto, basta guardare che cosa fece con Monsignor Romero.

  • Melius 2
Inviato

Vabbe', se così fosse, dispiace per lui. Pazienza 

A me non cambia nulla, non considerandomi un vero cattolico

briandinazareth
Inviato

  

dal minuto 4:30... proprio un agguato e il papa non vedeva la folla :classic_biggrin:

14 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Uno che scrive La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità

(Fides e Ratio)

Poi, si ipotizza che abbia appoggiato un dittatore come Pinochet....mah

 

eppure... ;) 

ps la frase è una di quelle che analizzate bene non significano praticamente nulla... 

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato
12 ore fa, melos62 ha scritto:
13 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Anche della filosofia illuminista, anzi più di questa che della dottrina cristiana

Si, con un ritardo di 17 secoli però 

 

con una piccola differenza.

per il cattolicesimo (e altre religioni) l'idea dell'uomo e della sua libertà è sottomissione. 

bastava una piccolissima discussione teologica per massacrare gli eretici, compresi donne e bambini. 

 

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

bambini. 

Affogarli nelle fontane pare fosse un buon metodo. 

Inviato

Sottomissione...

Si crea spazio a qualcosa che è altro  rispetto al nostro piccolo e presuntuoso ego personale

Nel Buddhismo si parla di liberazione

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Sottomissione...

Si crea spazio a qualcosa che è altro  rispetto al nostro piccolo e presuntuoso ego personale

 

sono sempre cose dette da altri uomini che hanno un ego talmente gigantesco, ipertrofico e senza senso del ridicolo da voler imporre agli altri come e cosa pensare...  perché loro hanno la fede e sanno cosa vuole dio.

e se non sei d'accordo con la religione che ha abbastanza potere in quel momento vieni ucciso o almeno punito severamente.

quello che ci dicono i fatti è che quando la religione ha abbastanza potere, i monoteismi in particolare ma non solo, quasi sempre ci si deve sottomettere per sopravvivere. 

nella storia sono estremamente rare le situazioni  nella quali, senza secolarizzazione e limitazione forzata del potere della religione, il clero del momento non abbia usato violenza verso chi non crede o contesta anche vagamente quello che dice. 

pure i buddisti lo hanno fatto.

nel politeismo c'è un po' più di flessibilità ma, ad esempio, anche gli induisti sono stati capaci di questo.

 

Inviato

Uomini che hanno un ego gigantesco...

Non so a chi ti riferisca 

A me non risulta per niente

Evidentemente, ho riferimenti diversi dai tuoi (bad religion)

In fondo, puoi pensarla come meglio ritieni opportuno

Gli Induisti non sono politeisti

Ancora....

Vabbe'

Ma come aveva ben intuito Aurobindo, i non credenti enfatizzano soltanto la bad religion, ma hanno un compito molto importante:

L'ateismo è una protesta necessaria contro la perversità delle Chiese e la ristrettezza delle fedi. Dio lo usa come una pietra per abbattere questi castelli di carte insudiciate.

 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Gli Induisti non sono politeisti

 

certo, come no. 

senti, ho vissuto un anno in india, frequentato, conosciuto monaci ecc. non solo sono politeisti ma con pantheon estremamente popolosi e differenti tra diverse aree dell'india. 
l'induismo stesso è estremamente vario, tra i milioni di dei possibili (ma quelli nominati sono solo qualche decna di migliaia) e l'advaita vedanta (minoritaria) che gli identifica come espressioni della stessa divinità. 

ma fa poca differenza, pure loro usano la violenza contro chi non è d'accordo quando si presenta la possibilità.


ma rimaniamo sui fatti: ti risultano molte esperienze dove il grande potere della religione non sia divenuto sopraffazione e limitazione della libertà di chi non era d'accordo? 

Inviato

Ora inizia lascia e raddoppia...

Comunque, chiedi a loro 

Tratto da quanto scritto da Unione Induista Italiana:

 

 

 

IMG_20240124_105113.jpg

Inviato

Comunque, stiamo andando ampiamente fuori argomento...

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ora inizia lascia e raddoppia...

Comunque, chiedi a loro 

Tratto da quanto scritto da Unione Induista Italiana:

 

eppure l'ho spiegato bene... adesso devono andare a spiegarlo agli indiani :classic_biggrin:

l'induismo comprende centinaia di diverse visioni e pratiche.

comunque hai ragione, siamo fuori tema.

rimane la questione: dove è accaduto che una religione con molto potere non abbia soffocato la libertà altrui? 

come detto prima, lo stalinismo e il maoismo sono espressioni non molto diverse, anche se non provviste di aldilà.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...