Vai al contenuto
Melius Club

Le "finezze" in audio la loro comprensione e quanto si è disposti a spendere per averle...


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Lucent ha scritto:

Le soluzioni innovative, fuori dagli schemi,

Quali sarebbero?

 

2 ore fa, Lucent ha scritto:

quindi e’ normale che ci sia un dibattito piu’ o meno acceso.

Acceso? Ha parlato di supertw mentre è usato come tw in gamma udibile. Il taglio è a 10khz. Si discute.

 

2 ore fa, Lucent ha scritto:

Trovo scorretto e incoerente (gia’ incoerente a livello morale) accendere flames, avere comportamenti verbali trolleschi, senza nessuna prova di ascolto,

Dove li hai letti questi comportamenti? Prova di ascolto?  I fostex andavano almeno 30 anni fa.

 

2 ore fa, Lucent ha scritto:

mettendo in dubbio sia la qualita’ del supertweeter, di livello assoluto,

Forse non lo hai guardato bene. In pratica inutilizzabile in modo coerente. O ti tieni una rif sballata e lo usi da tw o tagli in alto con gravissimi problemi di dispersione. Suona strano anche se può piacere.

 

 

2 ore fa, Lucent ha scritto:

Il Forum dovrebbe riunire le persone, innescare reazioni entusiatiche e comportamenti gentili, camerateschi,

E lo fa ma si può anche pensarla diversamente, ripeto fostex provato 25 anni fa. Secondo me si può fare meglio senza.

 

2 ore fa, Lucent ha scritto:

ho ascoltato il sistema di cui parla Dufay e’ semplicemente straordinario…

Nessuno lo mette in dubbio, ma non credere che sia per quel tw.

 

2 ore fa, Lucent ha scritto:

utilizzando sia le misure sia l’ascolto,

Ascolto sopra i 10.000 hz? Insomma. Le misure quali sono?  Si è vista solo la rif. Quella precedente com'era? Almeno un confronto per capire la differenza. Alemno un decay per capire come si comporta fuori asse.

Non ti pare che il forum serva anche ad avere confronti? Non è con quelli che si migliora?

La feccenda dei supertw è vecchia come il cucco. Andava di moda in particolare sui largabanda. Non sono mai stati supertw infatti inseriti scendevano a frequenza ben udibile e fino anche alle medie (non pare questo il caso, ma sempre in gamma udibile arriva, si tratta di una via in più). Quel brillantino che aggiungono piace quasi a tutti di primo acchito in particolare nei sistemi appena chiusi o tendenti al melmoso perché nascondono entrambi i difetti, poco o tanto ma lo fanno. Il problema non è aggiungere un supertw ma sustema quel che non va in un progetto. Dare il brillantante, specie se solo in asse come fa il nostro, oggi a.d. 2024 basta un banale eq. totalmente trasparente in digitale. Puoi fare un suono diamantato in gamma alta, basta volere. Stanca subito se il resto è come deve essere. Duffy mi conosce bene, sa che per me vanno fatti suonare i primi 500 hz, il resto è un gioco da ragazzi. Figuriamoci porsi il problema sopra i 10.000 hz. Ma è un mio parere. Credo tu possa capire che esporre un parere circostanziato non debba e non possa essere poi definito comportamento verbale trollesco. E' stato introdotto un discorso, forse con un esempio non del tutto centrato, le cui risposte possono non essere condivisibili ma almeno informano della situazione o cercano di farlo. Sono concettualmente errate? Basta correggerle.

Le casse ed i fostex sono tuoi?

 

P.s. a mio avviso già vedere un tw nastro sopra un cono è una soluzione poco coerente.

  • Melius 1
Inviato

l’inquisizione e i toni da inquisizione sono tramontati…

Inviato

Però quello che sostiene Grisulea non è affatto sbagliato

Se un diffusore con tanto di TW presente ha un estensione fino a 20.000 hz lineari, e con tanto di dispersione polare sufficiente a poterlo apprezzare fino un certo angolo, a che serve -sovrapporre- un SPTW che occupa la stessa banda di quello presente ?

La differenza non potrebbe essere qualitativa in quanto si trovano due componenti a riprodurre la stessa banda, oppure una prevalenza di sensibilità rispetto al TW che ne condisce una sensazione di brillantezza maggiore

Queste sono ipotesi, ma non tanto campate in aria vista la totale assenza di misure atte ad effettuare le corrette verifiche (la solita RIF inutile)

Inviato
20 minuti fa, Lucent ha scritto:

inquisizione e i toni da inquisizione sono tramontati…

Addirittura.

Inviato

Come ho già diverse volte detto  il racconto era un esempio di cosa possano essere le finezze, delle difficoltà di coglierle e di quanto si è disposti a spendere 

Inviato
35 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come ho già diverse volte detto  il racconto era un esempio di cosa possano essere le finezze, delle difficoltà di coglierle e di quanto si è disposti a spendere 

Fa un esempio di finezza, questa non lo è.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Fa un esempio di finezza, questa non lo è.

Lo è eccome visto che ascoltatori diciamo "normali " hanno bisogno di tempo e di una guida per cogliere a apprezzare.

Ci sono finezze più fini ma l'ambito è quello.

Insomma mi accontento va bene così o voglio di più ? 

Inviato
1 ora fa, Danilo ha scritto:

Qualsiasi affermazione deve ormai essere comprovata da misure e certificazione in carta bollata che comprova la veridicità delle stesse.

Indica per favore in questo argomento dove qualcuno abbia messo in dubbio la veridicità di quello che è stato sentito. Mi pare sia stato abbondantemente confermato da tutti. Da me per primo rispondendo alla domanda di @mozarteumsu cosa farebbe un supertw. L'obiezione è solo una, chiamare supertw oggetti che emettono in piena gamma udibile. Sono tw. Se aggiunti in parallelo incrementano il livello della gamma alta. Che è poi quello che si sente. Io stesso uso un tw tagliato a 10.000 hz (non insieme, uno arriva a 10.000 ed uno parte da 10.000). Se avvicino l'orecchio lo sento benissimo pur tagliato 48db/oct. Perché dovrebbe stupirmi che il risultato cambi usandone due? E' ovvio, ci mancherebbe non cambi. Ma nessuno lo ha mai messo in dubbio. La parte tecnico misuristica era rivolta solo a Dufay che ben poteva comprenderla. Continua a leggere e scrivere se ti diverte, se ti interessa qualcosa, se cerchi informazioni, se le vuoi condividere. Anche non leggendo sempre quello che si vorrebbe ci si può sempre trarre qualcosa. Non trovi più assurdo leggere che la fase gira a caso?

  • Melius 2
Inviato
51 minuti fa, Dufay ha scritto:

hanno bisogno di tempo e di una guida per cogliere a apprezzare.

 

IMG_8443.jpeg

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Come ho già diverse volte detto  il racconto era un esempio di cosa possano essere le finezze, delle difficoltà di coglierle e di quanto si è disposti a spendere 

Guarda che puoi ripeterlo altre 10 volte ma continueranno per la loro strada,ha ragionissima @Danilo , si possono riportare serie esperienze d'ascolto ma se non riscontrano le convinzioni di alcuni,non c'è nulla da fare han ragione loro e si tenta di organizzare sfide con chi ha scritto per vedere chi ha ragione,madonnina bona....che brutto modo di vivere questa passione.

Inviato

@ascoltoebasta è sul serie  che si accende la disputa...

6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

serie esperienze d'ascolto

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
20 minuti fa, Keegor ha scritto:

è sul serie  che si accende la disputa...

Sarebbe sufficiente non ritenersi superiori a chi magari da decenni coltiva questa passione....ma mi rendo conto che per taluni esser convinti di sapere il solo vero è vitale,brutto modo di viver questa passione,ma ci sta.

Inviato

@ascoltoebasta è la disputa che porta a posizioni rigide. Non credo che @grisulea o @ilmisuratore si ritengano superiori ad altri , anzi , rispondono sempre educatamente nel merito o fanno domande che chiariscano la posizione dell'interlocutore , non sto facendo il loro difensore , non ne hanno bisogno. La mia esperienza è caratterizzata da ascoltoebasta :classic_wink: da più di 40 anni , ovviamente l'interesse per l'hifi ha avuto alti e bassi. Da qualche mese , spinto dalla curiosità , ho intrapreso il non facile studio delle misure in ambiente , per me abbastanza complicato , sarà l'età..... , però posso affermare che ha accelerato in  maniera impressionante il raggiungimento di un migliore ascolto , dopo innumerevoli tentativi "ad orecchio" che non mi hanno mai convinto del tutto . Indovina chi mi ha gentilmente supportato per avviarmi in questo campo? @ilmisuratore, @gianventu . Concludo col dire che però questa passione ognuno ha il diritto di coltivarla come vuole , senza imporre nulla agli altri , quindi evviva i soli ascolti , evviva le misure! 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Guarda che puoi ripeterlo altre 10 volte ma continueranno per la loro strada,ha ragionissima @Danilo , si possono riportare serie esperienze d'ascolto ma se non riscontrano le convinzioni di alcuni,non c'è nulla da fare han ragione loro e si tenta di organizzare sfide con chi ha scritto per vedere chi ha ragione,madonnina bona....che brutto modo di vivere questa passione.

E ce lo so.

Eppure mi pare chiaro il concetto 

ascoltoebasta
Inviato
21 minuti fa, Keegor ha scritto:

ho intrapreso il non facile studio delle misure in ambiente , per me abbastanza complicato , sarà l'età..... , però posso affermare che ha accelerato in  maniera impressionante il raggiungimento di un migliore ascolto , dopo innumerevoli tentativi "ad orecchio" che non mi hanno mai convinto

Messa così è altra cosa,io ho fatto più volte le esperienze a cui tu ti sei avvicinato da poco,e con persone che lo fanno per professione,e la conclusione che ne ho tratto non è la stessa tua,sarebbe sufficiente accettare che non c'è una sola via che possa accontentare tutti allo stesso modo.

Inviato

@ascoltoebasta su questo sono parzialmente d'accordo , parliamo di esperienze personali quindi va bene il tuo discorso , però quando dici 

4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

sarebbe sufficiente accettare che non c'è una sola via che possa accontentare tutti allo stesso modo

forse , anzi per me sicuramente,  le misure sono quelle che in percentuale metterebbero d'accordo più persone in quanto oggettive e non soggettive.

Parere mio ovviamente

Massimo

Inviato
12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

,io ho fatto più volte le esperienze a cui tu ti sei avvicinato da poco,e con persone che lo fanno per professione,e la conclusione che ne ho tratto non è la stessa tua

Lo dici spesso. Possibile che non siano riusciti a migliorare nemmeno un pochino? Veramente senza voglia di polemizzare mi piacerebbe sapere cosa hanno fatto e vedere le misure prima e dopo i loro interventi. Per mia esperienza non per altro. Capire il loro processo ed in cosa hanno fallito e perché. O se il risultato fosse già al di là del normale prima dell'intervento e che questi abbia solo sortito una variazione meno gradita.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...